Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

che vuo dire squara importante?

quello che ho scritto, si è visto in passato questi allenatori cos'hanno vinto : nulla o poco più, eccezion fatta per Pioli lo scorso anno.

  • Amministratori
Inviato

@piergiorgio sarri con la juve uno scudetto lo ha vinto, ma non gli è bastato perla riconferma. Meglio prendere allegri ...

gasperini all'inter non ha fatto bene, ma mica è stato l'unico a bruciarsi con il biscione

Inviato
38 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

io intendevo che ci sono certi mister che da giocatori di livello non puramente eccelso riescono a tirar fuori tutto quello che hanno e anche di più. Chi si ricorda di Giaccherini ad esempio? Pepe, Matri e Vucinic? O Barzagli che era considerato finito e rottamabile? Gasperini ad esempio é uno di questi, guarda caso quando i giocatori se ne vanno in altre squadre non rendono piú come prima o scompaiono.

Tu ricordi vero le critiche per il gioco che riceveva proprio quella Juventus di Conte? O pensi che al tempo ci attribuissero dei meriti per il calcio champagne? 

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sarri con la juve uno scudetto lo ha vinto, ma non gli è bastato perla riconferma.

Con Sarri la Juventus giocava male come con Allegri, prima del lockdown era indietro in classifica e la Lazio era prima, senza l’interruzione non avrebbe mai vinto, poi ce la fece perché la Lazio comincio ad inanellare pessime prestazione ed i giocatori bianconeri presero in mano la squadra dimenticandosi gli insegnamenti di Sarri, quello che qualche anno dopo accadde al Chelsea vincente in EL sempre con l’allenatore toscano. 

Inviato

Gli spreconi nel calcio.

 

Chi spreca più soldi sul mercato negli ultimi dieci anni? L'ultimo studio del CIES, l'osservatorio svizzero sul calcio punta a rispondere a questa domanda, analizzando tutti gli affari, comparando i prezzi di trasferimento con le valutazioni al momento dello scambio secondo il modello statistico dello stesso osservatorio. Esclusi quelli conclusi attivando clausole risolutorie o simili.

Manchester United sprecone, Juve seconda in Europa. A dominare la classifica dei campionati Big 5 sono i Red Devils: nel periodo di tempo considerato, il club inglese ha speso 1,594 miliardi di euro, a fronte di un valore stimato di 1,356 miliardi e quindi con una differenza di 238 milioni. Seconda a livello europeo è la Juventus: 1,031 miliardi spesi, contro 797 milioni di valore e 234 milioni di spreco. Completa il podio il Paris Saint-Germain: 1,01 miliardi di euro a fronte di valutazioni per 848 milioni e uno spreco di 162 milioni.

La classifica italiana. In Serie A, ovviamente i bianconeri sono al primo posto, seguiti dalla Roma con 708 milioni di investimento, 641 di valutazione e 67 di "spreco". A chiudere il podio in questo caso è il Napoli: 682 milioni spesi per giocatori teoricamente valutati 620 milioni, il resto sono 62 milioni. "Sprecone" anche Inter e Milan - ma lo scarto è di 34 milioni per i nerazzurri e solo 2 per i rossoneri - tra i virtuosi spicca la Fiorentina: 304 milioni spesi per giocatori stimati 343 milioni, con 39 di plusvalutazione. 

 

Renato Bovello
Inviato

Tg com parla di un traghettatore fino a giugno e poi del possibile arrivo di Gasperini . Va bene tutto ma buttare all’aria dopo sette giornate forse è prematuro . Capisco tuttavia anche la società se dovesse cambiare rotta 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Il Napoli ha battuto il Milan senza giocare meglio dei milanesi, che hanno avuto anche più occasioni da gol, ma ha segnato due volte contro una, conta più aver giocato meglio o aver segnato di più ed aver vinto la partita? 

Ho visto Milan Napoli e posso dire, indipendentemente da chi alla fine abbia vinto, che ho visto più:

  1. passaggi
  2. corsa
  3. triangolazioni
  4. movimenti senza palla
  5. tiri in porta

in 90 minuti rispetto a 6 mesi di partite della Juve.

Qui non si tratta di giocare meglio o peggio, qui parliamo di riuscire a fare 3 passaggi di fila: ma è così fuori dal mondo pretendere l'ABC del calcio da una squadra come la Juve oppure ci dobbiamo rassegnare allo squallore cosmico predicato da un allenatore che ha fatto il suo mantra "se volete divertirvi andate al circo?".

Io lavoro già tutta la settimana, non me l'ha mica prescritto il medico che dev'essere una sofferenza continua anche guardare una partita di calcio..

Inviato

eppure l'anno scorso dopo la settima giornata la Juve aveva solo 1 punto in più di oggi, mentre le milanesi avevano, se non ricordo male 5 pt in più (Milan) e 7 pt in più (Inter) e anche il Napoli aveva 5pt in più.

insomma, se facessimo una banale proiezione, dovreste chiudere il 2022-23 da campioni d'Italia, o comunque ben meglio dell'anno scorso.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

il possesso palla non sempre è sinonimo di vittoria certa.

il possesso palla è una cosa, un bel gioco (assieme ad altri fattori quali ad esempio una rosa di qualità e una panchina lunga, che consentano di metterlo in pratica con frequenza) è un'altra cosa, in genere efficace.

dove per bel gioco non si intende fare 4 colpi di tacco e due rabone, ma sapere costruire azioni che ti mettono facilmente e ripetutamente in grado di andare al tiro in modo pericoloso. questo richiede tattica, schemi (e auspicabilmente fantasia e visione di gioco) e tecnica.

dopo di che, il 'bel gioco' non è condizione sufficiente (di certo c'è poco), nè necessaria per vincere. ma aiuta molto -ferme restando le condizioni di cui sopra, cioè che oltre agli schemi e alle idee ci vogliono anche giocatori in grado di metterli in atto.

postille:

1. domenica il Milan non ha fatto solo possesso palla, ha anche giocato bene; fra l'altro, non ho visto i numeri, ma non penso che abbiamo tenuto palla molto più del Napoli, che certo non è stato dominato nè ha praticato il catenaccio.

2. ho visto partite del Milan, ahimè, con possesso palla schiacciante ma sterile, finite in pareggio o anche peggio...

Inviato
35 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

e poi del possibile arrivo di Gasperini .

Operazione simpatia 

  • Haha 1
Inviato

postilla 3.: il Milan di Sacchi non puntava tanto a tenere palla, quanto a pressare alto, prendendo palla sulla trequarti avversaria e ripartendo velocemente verso la porta. direi che giocava discretamente e che qualcosina ha portato a casa in termini di vittorie. il Milan di Capello era orrendo a vedersi (ho smesso di fare l'abbonamento per la noia), ma non è che abbia vinto niente...

Renato Bovello
Inviato

A me come gioca il Milan piace molto . Poi , ovvio , non si può vincere sempre e proprio la Juve che pur ha vinto tantissimo in Italia lo dimostra . Poi quest’anno è tutto strano il campionato 

  • Melius 2
Inviato
37 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Ho visto Milan Napoli e posso dire,

Raf l’esempio di Milan Napoli era solo per dire che il bel gioco può non portare alla vittoria ed alla fine conta vincere.

Che il Napoli giochi meglio della Juventus e che lo stesso valga anche per il Milan non era in discussione.

Inviato
20 minuti fa, daniele_g ha scritto:

domenica il Milan non ha fatto solo possesso palla, ha anche giocato bene

Non ho mica scritto nulla di diverso, almeno non mi sembra. 

Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

fenomeno no, ma è sottovalutato.

Dal  punto di vista calcistico si sapeva che Pioli fosse un buon allenatore ne  sopravvalutato  ne  sottovalutato , la differenza è stata  nel poter esprimere al 100% le proprie capacità. Il vero spartiacque rispetto a quello che  avrebbero fatto altri  è stato Paolo Maldini. Da quel momento Pioli ha avuto l'intelligenza,  questa si dote rara, di mettere da parte il proprio ego e grazie al carisma enorme di Ibra è riuscito a compattare la ciurma. 

Pioli senza Maldini e Ibra , con la stessa squadra avrebbe fatto lo stesso percorso che fece con la fiorentina, lazio e inter...buone cose , ma per un tempo ridotto.

Insomma Maldini e Massara han fatto quello che dovrebbero fare tutti i DS delle grandi squadre, al netto delle questioni societarie ( mi riferisco alla situazione ormai precaria della proprietà interista)

Inviato
41 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ma è così fuori dal mondo pretendere l'ABC del calcio da una squadra come la Juve oppure ci dobbiamo rassegnare allo squallore cosmico predicato da un allenatore che ha fatto il suo mantra "se volete divertirvi andate al circo?".

La Juventus vista fino ad ora è inguardabile, ma questo nessuno l’ha mai messo in discussione e non credo che neppure Allegri o la dirigenza la pensino diversamente, il punto era dare tempo alla squadra di ingranare, ma sinceramente ci deve essere dell’altro che non funziona nello spogliatoio perché, PSG e Benfica a parte, la Juventus è scesa in campo contro avversari alla sua portata e non ha giocato e quando l’ha fatto è stato giusto per qualche decina di minuti prima di staccare la spina, con la Salernitana, la Sampdoria o il Monza non serviva del calcio spettacolo, bastava un po’ di concentrazione e di agonismo.

13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

A me come gioca il Milan piace molto

Il Milan gioca molto bene, quest’anno meglio dello scorso.

Inviato
5 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Gasperini (e Sarri anche) è un altro uguale, gli dài in mano una squadra importante e sparisce. 

non ho grandi controprove (un paio sì, ma forse è poco), ma a naso concordo con piergiorgio, quando per 'squadra importante' si intenda una squadra con alcuni o molti giocatori affermati / molto affermati e che, per blasone, abbia l'urgenza di vincere in fretta, senza potersi permettere di fare un piano quinquennale prima di arrivare al primo trofeo. l'Atalanta che arriva anch solo un anno in CL è un successo storico, direi epico, il Milan di B. o la Juve attuale che stan 2-3 anni senza vincere sono un fallimento intergalattico.

credo che Gasperini e Sarri (e Pioli, e magari altri) abbiano bisogno di gente affamata, possibilmnte giovane, che corre molto senza lamentarsi e che segue i dettami del mister quasi 'ciecamente'.

voglio vederli a imporre sudore, fatica e schemi "eretici" al CR7 di turno (ma vale per mille nomi), che immagino alla fin fine se ne verrebbero fuori con pensieri, se non proprio frasi, del tipo: "ho vinto tutto ciò che si può vincere nel calcio; questo Gasperini / Sarri / Pioli cosa ha vinto ? chi c**o è per insegnare a me quel che devo fare ?"

in quel momento, in quel preciso momento, crolla l'intero castello di carte.

se si prende un allenatore del genere, o si è una squadra già depauperata dalle circostanze, come il Milan preso da Pioli, farcito di signori nessuno o quasi*, o si deve accettare di fare un piano di rinnovamento che può passare dal preferire Freuler a Pjanic, per tornare su un esempio già fatto, Hateboer a Cuadrado, eccetera.

e io mi vedo la dirigenza che deve decidere se vendere i campioni che ha per prendere degli sconosciuti, gestendo anche la piazza di conseguenza, o se banalmente... cambiare allenatore.

.

*Ibra è un caso un po' diverso, perchè era chiaro dall'inizio che il suo ruolo era in gran parte di chioccia, più che di gicoatore, a 40 anni, e che da lui non si sarebbe pretesa la corsa di un Kessie. e comunque sono in molti a pensare che il Milan senza Ibra giochi meglio...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...