Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque mi avete depresso la giornata, grazie a chi ha tirato fuori quella maledetta finale 😒

Renato Bovello
Inviato

Mourinho scarica Karsdorp ma la sua capacita' di autocritica resta inesistente .Mi ricorda molte donne ...

  • Haha 1
Inviato

fu talmente clamorosa da avere ripercussioni psicologiche nei giocatori. Gattuso se ne voleva andare dal Milan -e infatti il 2005-2006 fu uno dei suoi anni peggiori- perchè legava l'ambiente allo shock (lo disse lui tempo dopo).

ma credo non sia stato il solo a subire il contraccolpo molto più di quanto capiti in genere per una partita persa, anche importante.

è che "il modo ancor m'offende".

Inviato

@Renato Bovello : posso capire un po' di misognina bnaria, ma paragonare le donne, anche solo 'molte' donne, a Mourinho mi pare davvero pesante... 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, daniele_g ha scritto:

'molte' donne, a Mourinho mi pare davvero pesante... 

Quanto a capacita' di  autocritica , non altro,ovviamente

Inviato
3 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

il record di 7 finali  perse non si raggiunge a caso

esatto!

Al di là del fatto che se giochi sempre male, e sei abituato a quel tipo di gioco,  è difficile che poi, d'incanto, proprio la finale la giochi bene...

io penso che ormai ci sia una specie di tabù, ogni volta che questa squadra entra in campo per una finale è come se già sentisse sulle proprie spalle una maledizione, il che rende tutto ulteriormente, maledettamente difficile... 

 

Inviato

Va be', fino alla prossima finale di CL cambieranno chissà quanti giocatori e allenatori: probabilmente quelli che ci arriveranno non avranno più quel 'blocco piscologico' che avevano quelli di decenni prima.

Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

ma quante volte abbiamo visto una squadra vincere ai rigori dopo avere stentato in campo ? è giusto ?

Non e’ ne’ giusto ne’ sbagliato, questo e’ il gioco del calcio.

Anche nella vita e’ cosi, in tutti i suoi innumerevoli risvolti.

Inviato
7 minuti fa, samana ha scritto:

Non e’ ne’ giusto ne’ sbagliato, questo e’ il gioco del calcio.

volendo fare filosofia, sì, ma secondo me è un po' sbagliato... per carità, quando l'Italia buttò fuori l'Olanda grazie alle parate di Toldo, eravamo contenti, ma insomma... i rigori finali sono una formula che cambierei volentieri, ma non saprei con cosa: alla fin fine, tenendo conto di tutte le esigenze (a partire dal non poter ovviamente ripetere ogni partita che va in pari), mi paiono ancora il minore dei mali; ma sempre un male.

forse tutte le regole, regolette e cavilli che si usano per definire le classifiche avulse nei gironi (differenza reti, numero di gol segnati, numero di gol segnati in trasferta, eccetera eccetera) mi piacciono un filo di più.

.

ciò detto, concordo che la vita è una grande metafora del calcio, quindi si deve accettare quel che arriva anche dai rigori.

Inviato

@raf_04 il problema è che con Lippi giocavamo alla stragrande fino in finale e poi.... Tristezza

Inviato
7 minuti fa, daniele_g ha scritto:

. i rigori finali sono una formula che cambierei volentieri

Capisco il tuo punto di vista, ma toglieresti uno dei momenti spettacolari e di suspense che offre questo meraviglioso sport.

I rigori sono parte del gioco.

La vittoria con L’olanda fu crudele per loro visto come giocarono, certo.

Ma lo fu anche quella dell’Italia con l’Argentina ai mondiali del ‘90.

Che si fa ? Si cambiano le regole ?

Di questo passo fra un 20-30 avremo uno sport del tutto snaturato rispetto alle origini a come fu impostato.

Inviato

@Bottap sì, è vero, quella di Lippi era una Juve formidabile: siamo riusciti a perdere 3 finali in cui la Juve era, in quel momento, favorita rispetto agli avversari (Real Madrid, Borussia Dortmund e Milan).
Le 2 perse da Allegri, invece, anche se avevamo il solito calcio champagne del livornese, bisogna riconoscere che le abbiamo giocate contro 2 squadre stellari (Barcellona e Real) in uno dei periodi di grazia della loro storia recente, con formazioni imbottite di campioni.

Ma ormai è acqua passata, pensiamo a battere un ben più modesto Verona... (cosa non affatto scontata, anzi...😰)

Inviato

@raf_04 anche quelle con ajax (gol di rep) e amburgo (gol di magath) non scherzavano a pronostico di favore... :-(

 

quelle allegriane sapevano di miracolo fossero state vinte

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

@raf_04 @OLIVER10 Beh , noi milanisti ci rendiamo conto quanto  sia difficile vincere nove scudetti di fila , visto che difficilmente riusciremo a vincere il secondo . Esattamente come , immagino , voi juventini vi renderete conto di quanto sia difficile vincere sette Champions . Si tratta , comunque , di imprese sportive non facilmente superabili 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:

Di questo passo fra un 20-30 avremo uno sport del tutto snaturato rispetto alle origini a come fu impostato

a prescindere da tutto il resto, questo è ciò che mi importerebbe meno... non è detto che il cambiamento sia negativo.

nè del resto trovo spettacolari i rigori. ma dipende ovviamente da persona a persona.

io però dico che il calcio può piacere o meno, ma è un bello sport per vari motivi oggettivi, fra cui: campo molto grande e con molti giocatori --> combinazioni di gioco tendenzialmente infinite (cosa che non si può dire, ad es., di pallavolo, che pure apprezzo, e baseball), nessun limite temporale nè spaziale (entro i limiti del campo e dei 90') allo sviluppo dell'azione, (il riferimento è ovviamente al basket, o ancora al baseball, ma anche all'automobilismo, sempre in circolo sullo stesso circuito per decine e decine di giri), coefficiente di difficoltà elevatissimo (noi siamo abituati a vederlo e ci sembra tutto normale e doveroso, ma se si pensa che i calciatori devono usare i piedi per fare quel che fanno, ci rendiamo conto che è una cosa del tutto innaturale e quindi estremamente difficile, che richiede una sensibilità e abilità ben maggiore di quanto serva in tutti gli sport in cui si usano le mani), nessuna macchina di mezzo, e soprattutto la necessità di unire (oltre alla strategia di squadra) tecnica, tattica, visione di gioco, fantasia e prestanza fisica, e applicare insieme tutte queste cose mentre hai un energumeno di 95kg che ti strattona per la maglietta, ti scalcia le caviglie e cerca di distrarti illuminandoti su abilità insospettate di tua madre, tua moglie e tua sorella.

e altri ancora.

se i cambi di regolamento portano a eliminare o ridurre alcuni di quei motivi, si perde di spettacolarità.

altrimenti... parliamone. 🙂

 

Inviato
32 minuti fa, samana ha scritto:

Di questo passo fra un 20-30 avremo uno sport del tutto snaturato rispetto alle origini a come fu impostato

Un po' come la formula 1, non si capisce più niente 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, daniele_g ha scritto:

se i cambi di regolamento portano a eliminare o ridurre alcuni di quei motivi, si perde di spettacolarità.

Ma scusa certo che si perde spettacolarita’.

Non ricordo esattamente chi e quando ma si era nientemeno avanzata l’ipotesi di abolire il fuorigioco.

Ora tu paventi l’eliminazione dei rigori.

I rigori, e mi rivolgo alla serie di tiri dal dischetto che determinano una vittoria od un passaggio del turno, sono uno spettacolo nello spettacolo.

Se non ammettiamo questo alzo le mani.

5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Un po' come la formula 1, non si capisce più niente 

Appunto.

Inviato
Adesso, samana ha scritto:

Se non ammettiamo questo alzo le mani.

qui però siamo nel soggettivo; io li detesto a prescindere, ad esempio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...