maurodg65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 3 ore fa, appecundria ha scritto: Mia personale e infondata impressione: Elkann era all'oscuro, forse non completamente ma comunque non pienamente consapevole. Certo, all’oscuro di qualcosa che al tempo riportarono tutti i giornali.
landrupp Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Bilanci di una società - che potrebbe anche aver male applicato alcune regole - revisionati e certificati da società esterne (tipo Deloitte, mica da Ciccillo o' Spaccacessi) e che ha comunque rifinanziato 700 mln di tasca propria (mica vendendosi anche le mutande) e... e si sente strepitare le solite sciocchezze da Suarez a farsopoli invocando retrocessioni... Se non ci fossimo, la vita di alcuni non avrebbe senso: una mangiatoia per parolai 🤣🤣🤣
landrupp Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @keres a noi non c'è mai venuta, ma pare che sia ad altri che non passa mai...😁😁😁
appecundria Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Certo, all’oscuro di qualcosa che al tempo riportarono tutti i giornali. Non ti è chiaro l'argomento.
appecundria Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, landrupp ha scritto: che potrebbe anche aver male applicato alcune regole Questo no, il fatto è senz'altro doloso e premeditato, come dimostrano le scritture private. Se il reato non è reiterato se la cavano con poco, questo è vero. Da qui le dimissioni, per evitare di reiterare.
maurodg65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Non ti è chiaro l'argomento. No certo ci mancherebbe, ma forse il CdA di un’azienda che vale un paio di miliardi di euro e che fattura annualmente oltre mezzo miliardo di euro le idee le ha molto più chiare di noi e prima di muoversi in una specifica direzione di prende le dovute cautele, quanto stiamo leggendo sui giornali e sui forum è risibile a voler essere gentili, in particolare modo sul “differimento” degli emolumenti dovuto ai calciatori nel periodo pandemico. Ma speriamo che sia la giustizia penale ad esprimersi che è meglio. P.S. Quanto accaduto era chiaramente riportato da tutti i media e lo commentammo persino qui al tempo, qualcuno imputo anche alla Juventus di non aver voluto attendere la Federazione e di essersi mossa in autonomia.
maurodg65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Questo no, il fatto è senz'altro doloso e premeditato, come dimostrano le scritture private. Ma secondo te si possono differire un centinaio di milioni di euro di ingaggi e relative imposte versate previsti da contratti depositati semplicemente con delle strutture private a garanzia in una SPA? Poi chi ne risponderebbe e come? Ma soprattutto si può fare qualcosa del genere senza aver prima sentito l’ufficio legale ed aver avuto un loro parere in merito?
OLIVER10 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Non agitatevi troppo adesso, pare che prima di un paio di anni sentenze penali non cè saranno. Dopo si parlerà anche di giustizia sportiva. Gli spagnoli parlano di FPF quando dimenticano che qualcuno vicino al PSG lo aveva sospeso in pandemia per 2 anni. Parlano troppo tutti.
appecundria Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: S. Quanto accaduto era chiaramente riportato da tutti i media e lo commentammo persino qui al Cioè tutti sapevano che il bilancio era falso, che c'erano le scritture private, che c'era la lettera di Cristiano Ronaldo e che la Juve non poteva iscriversi al campionato se non commettendo un pacco di reati? Ammazza! La Guardia di finanza invece di perdere tempo a fare indagini dovrebbe andare in edicola.
maurodg65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Cioè tutti sapevano che il bilancio era falso, Cioè tutti sapevano che la Juventus si era accordata con i giocatori e lo staff per lo spostamento di alcune mensilità e la rinuncia ad altre, basta leggere l’articolo precedentemente postato che risale al marzo del 2020. Chi il bilancio sia falso o meno lo vedremo alla chiusura del procedimento.
appecundria Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Vedo che i fatti non sono chiari. Il reato non è nel differimento degli stipendi, cosa di pubblico dominio Il reato è nel avere comunicato e scritto in bilancio un falso, e cioè che i calciatori avevano anche rinunciato definitivamente a parte degli emolumenti. Con ciò alleggerendo la posizione debitoria della società mediante l'occultamento dei debiti. Questa cosa sarebbe provata dalle scritture private. Adesso pensatela come volete, sappiate che se lo facciamo noi comuni mortali ci mandano a prendere il caffè di Cicerenella. 1
Questo è un messaggio popolare. DiZZo Inviato 30 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2022 6
appecundria Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Juventus si era accordata con i giocatori e lo staff per lo spostamento di alcune mensilità e la rinuncia ad altre Infatti l'argomento non è lo spostamento ma la rinuncia. La magistratura ipotizza che la rinuncia sia falsa. Tu sostieni che tutti sapevano che era falsa, io non lo sapevo.
appecundria Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Chi il bilancio sia falso o meno lo vedremo alla chiusura del procedimento. Infatti ho scritto che vige la presunzione di innocenza.
maurodg65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 30 minuti fa, appecundria ha scritto: Il reato è nel avere comunicato e scritto in bilancio un falso, e cioè che i calciatori avevano anche rinunciato definitivamente a parte degli emolumenti. Con ciò alleggerendo la posizione debitoria della società mediante l'occultamento dei debiti. Ma non è vero, nell’articolo postato è chiaramente indicato che a seconda dei mesi di stop al campionato la situazione dei singoli poteva essere rinegoziata, cosa che credo sia stata fatta, dire che fosse qualcosa di fatto in segreto è una colossale balla, poi sull’aspetto legale legato alle norme di legge ed a quelle fiscali decideranno i tribunali.
maurodg65 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Infatti l'argomento non è lo spostamento ma la rinuncia. La magistratura ipotizza che la rinuncia sia falsa. Tu sostieni che tutti sapevano che era falsa, io non lo sapevo. Io non sostengo nulla, io mi limito a scrivere ciò che ricordavo di aver letto e di cui abbiamo discusso anche qui al tempo e che è riportato dai media, un esempio è quello postato. Poi ripeto io di mestiere faccio e non il legale od il commercialista, quindi su questo si pronuncerà chi di dovere, ma non nascondiamoci dietro un dito facendo finta tutti di cadere dal pero, sono cose che avevano riportato i media e di cui si era discusso.
Messaggi raccomandati