maurodg65 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 56 minuti fa, appecundria ha scritto: Usare la leva della potenza economica per cercare di sovvertire la giustizia, tipico. No, trovo risibile pagare per seguire uno spettacolo falsato, ed oggi piaccia o meno questo spettacolo, per come sta gestendo la Procura FIGC la questione, lo è. Seguirò e tiferò per la Juventus esattamente come feci durante Calciopoli, anche in Serie B, ma quei soldi li spenderò per GCN plus e per altre app interessanti sportive e non, il calcio, questo calcio, per quanto mi riguarda può aspettare ancora a lungo, del resto poi siete voi che agognavate di fare e stare senza la Juventus e può darsi che verrete accontentati, ovviamente senza la Juventus e senza i suoi tifosi ed i suoi soldi, questi sono i numeri e buon divertimento: https://www.ilsole24ore.com/art/juventus-penalizzata-scatta-protesta-gli-abbonati-calcio-tv-AEsbisYC Il peso dei diritti Tv Che, va detto, sui diritti Tv e radio poggia in maniera decisiva per la sua sostenibilità economica. L’ultimo report Figc riporta di un peso del 47% (campionato 2020-21, quindi prima dell’avvio del nuovo triennio) sugli introiti totali che arrivano dai diritti audiovisivi. E che il peso sia importante lo si è chiaramente inteso anche dallo slancio sulla lotta alla pirateria audiovisiva che ha portato alle multe anche nei confronti degli utilizzatori delle Iptv pirata. Non a caso l’ad della Serie A Luigi De Siervo in un’intervista al Sole 24 Ore ha voluto puntualizzare che dalla lotta alla pirateria audiovisiva e dall’allungamento della validità dei diritti Tv a cinque anni passa il futuro del calcio italiano. Il dualismo Dazn- Sky Per quanto riguarda la Serie A, ai club per il triennio 2021-24 sono stati garantiti 840 milioni all’anno da Dazn che ha “biddato” sapendo di avere una partnership con Tim che garantiva circa 400 milioni all’anno prima di arrivare a un accordo la scorsa estate per rompere il vincolo di “esclusiva” fra i set top box della app Dazn su Timvision. Quanto a Sky, la pay tv di casa Comcast ha puntato a dare battaglia con 87,5 milioni di euro annui per la Serie A (a fronte dei 783 milioni all'anno per la Serie A nel 2018-21 in cui aveva però la disponibilità di tutte le partite del massimo campionato). Tifosi e abbonati Ma quanti sono i tifosi italiani? Secondo un’indagine di StageUp e Ipsos in testa c’è, di gran lunga, la Juventus (stagione 2021-22) confermando la storica leadership con 8,1 milioni di tifosi in Italia, praticamente il doppio delle milanesi visto che seguono il Milan a 4,2 milioni, l'Inter a 3,9, il Napoli a 2,6 e la Roma a 1,8. Da sole le cinque Big, occupano l'84% del mercato del tifo della Serie A nel nostro Paese. E la Juventus da sola pesa per un terzo. Quanto al numero di abbonati al calcio in Tv, le cifre in Italia non si conoscono ufficialmente visto che sia Dazn sia Sky, che hanno proprietà estere e sono consolidate dentro la controllante (come nel caso di Sky) non fanno comunicazione. Di Dazn dall’Annual Review (quello che ha riportato del rosso complessivo, e non solo in Italia, da 2,2 miliardi di euro per il 2021) si è solo capito che gli abbonati a livello global sono 15 milioni. Quanto a Sky giovedì 26 gennaio è prevista la presentazione dei dati di fine anno del colosso americano Comcast che la controlla. Per il terzo trimestre dell’anno si parlava, sempre a livello global, di 23 milioni di abbonati. La Juventus che domina le top ten di ascolti A voler entrare un po’ più nel dettaglio aiutano forse i dati che Digitalia – la realtà di Publitalia (Gruppo Mediaset) che raccoglie la pubblicità per la Serie A su Dazn – fornisce ogni settimana. Per la 16esima giornata Juventus-Udinese è stata la terza partita più vista attraverso tutti i device (1,229 milioni di spettatori) dopo Milan-Roma (1,85 milioni) e Sampdoria Napoli (1,3 milioni). Nel 2021-22 la Juventus era una delle due squadre di 7 dei 10 match più visti su Dazn (a completare ci sono stati Milan-Inter, Napoli Milan e Inter Milan). Nel 2020-21 la Juve era presente in 6 dei 10 big match su Sky. Insomma, grattacapi quelli che possono arrivare da un ammutinamento degli abbonati che conviene non sottovalutare. Neanche lato Lega Serie A che si appresta a varare il bando per il prossimo triennio. Sempre che diventi realtà la rinuncia dell’abbonato allo sport nazionale per eccellenza. In nome di una fede calcistica. Anche qui: possibile, ma tutt’altro che scontato. E parossismo per parossismo: chi dice che i tifosi delle altre squadre non vadano in soccorso degli abbonamenti al calcio in Tv? Dalla contesa con gli striscioni negli stadi, a quella degli abbonamenti. Parossismo per parossismo.
claudiofera Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @maurodg65 "Questa se permetti è un’esclusiva atavica di romanisti e napoletani, io nella mia vita manco mai una sberla ho tirato e non mi mischio con quella gentaglia "................non lo hai scritto tu ? ......non ti sembra grottesco prendere quest'aria di superiorità,quando già nel 1985 nella cosidetta tribuna d'onore si aggrediva il Presidente di un'altra squadra ? A Roma ,lato A.S Roma,non mi risulta sia accaduto niente di simile.Come ho già scritto,ma ovviamente ogni cosa si perde tra i mille tuoi post,c'è chi smise di seguire la Roma in trasferta ( e lo facevo andando da solo ,no tifo organizzato) proprio perchè non sopportavo certi comportamenti,ma stai tranquillino ,di gentaglia ce ne avete anche Voi .
maurodg65 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: non ti sembra grottesco prendere quest'aria di superiorità, No, perché per quanto stigmatizzabile, sicuramente quanto hai riportato lo era, non ha paragone con quello di cui parlavo e di cui tutti abbiamo letto le cronache sui giornali, episodi di rivalità reiterata ed agguati organizzati con tanto di guerriglia.
appecundria Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Io so solo che ad oggi hanno condannato solo la Juventus per delle plusvalenze fittizie e non sai niente, non vuoi sapere niente. 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: perché dovrebbe essere punito con una multa e qualche mese di interdizione lo sai solo tu lo sanno tutti tranne gli juventini
appecundria Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma tanto ogni ragionamento è inutile appunto
appecundria Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ovviamente senza la Juventus e senza i suoi tifosi ed i suoi soldi, appunto: o si fa come dico io oppure porto via il pallone, perché io ho i soldi, il pallone è mio. Comunque che dire? in linea di principio è come sostenere che bisogna sopportare l'illegalità perché porta lavoro e soldi. Va bene. 1
maurodg65 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: e non sai niente, non vuoi sapere niente. Certo, come no “il sistema”. 7 minuti fa, appecundria ha scritto: lo sanno tutti tranne gli juventini E certo, ma come auspicavate fareste d’ora in poi senza gli juventini. Buon divertimento.
Questo è un messaggio popolare. DiZZo Inviato 23 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 2023 Mauro, sei tu? 10
maurodg65 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: appunto: o si fa come dico io oppure porto via il pallone, perché io ho i soldi, il pallone è mio. Il pallone lo avete voi e continuerete giustamente a giocarci e ci mancherebbe pure, io però non sono disposto a continuare a seguire questo spettacolo e pagarlo, auspicavate di fare senza la Juventus bene, sta prendendo forma la vostra speranza, ovvio che i milioni di tifosi bianconeri potrebbero scegliere di seguire altro, per quanto mi riguarda sarà così senz’altro, credo fosse stato messo in preventivo oppure no? Comunque sia buon divertimento.
audio2 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @DiZZo fozza inda. ps: qualcuno mi ha sequestrato le faccine belle e mi restano solo quelle standard siamo già in fase di spending review ? tagli orizzontali ? patrimoniale mascherata ? accise sui server ? 1 1
raf_04 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: perché dovrebbe essere punito con una multa e qualche mese di interdizione lo sai solo tu Perché il DeLa è simpatico, spiritoso, una brava persona rispettosa da sempre delle leggi. . Ma poi: vorrai mica pretendere che il Napoli venga punito? Sarebbe razzismo bello e buono che scatenerebbe sommosse popolari...
aldofranci Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Cari amici gobbi prendetevi una valeriana che vi vedo più agitati e azzeccagarbugli del solito.
Napoli Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Io comincerei a togliere le strisce bianche dalla maglia.
mchiorri Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 55 minuti fa, appecundria ha scritto: appunto: o si fa come dico io oppure porto via il pallone, perché io ho i soldi, il pallone è mio. no, dai non è così. E lo sai benissimo che non è così. Suggerirei di aspettare di leggere la sentenza, il dispositivo per esprimere giudizi. Resta il fatto che all'attualità sembra tutto pittoresco...ad esser buoni. E senza complottismo. Forse ai vertici ci sono dei perfetti incapaci....
landrupp Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 24 minuti fa, raf_04 ha scritto: vorrai mica pretendere che il Napoli venga punito? Sarebbe razzismo bello e buono che scatenerebbe sommosse popolari... Al di là delle sommosse popolari, a me sembrerebbe un'altra "strunzáta" punire il Napoli o chiunque altro, così come anche non punire nessuno, Juve compresa ...ammetto che mi piace trollare i tifosi ciucciesi (al contrario, ai fratelli bianconeri napoletani mando un grosso abbraccio in questo momento difficile, soprattutto per loro, per quello che devono sopportare tutto l'anno...figuriamoci adesso), ma una situazione come quella attuale in cui al solito si fanno figli e figliastri, non va bene per niente e non va bene per tutto il calcio, non solo per una o due squadre, per tutta l'antipatia o la rivalità che ci può essere, sarebbe stato meglio agire su altri piani che non quello giudiziario per rimettere a posto certe storture, perché se poi la cosa diventa sommosse popolari e disdette abbonamenti con minori introiti per tutti, non credo sia la soluzione giusta e conveniente per un comparto che già prima del COVID boccheggiava di brutto: siamo sicuri che estirpando le plusvalenze a suon di sentenze non ci si ritrovi poi con un ecatombe di fallimenti? Di certo la Juve ne uscirebbe comunque, gli altri non so.
audio2 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 10 minuti fa, landrupp ha scritto: ecatombe di fallimenti? se vuoi rifondare il sistema o vendi tutto fuori o mi sa che è l' unica.
landrupp Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @audio2 mah...per permettere ad alcuni di non finire gambe all'aria, in parlamento la gabola per spalmargli 800mln di debiti nei prossimi anni l'hanno trovata, ci si poteva anche trovare attorno a un tavolo e decidere che in tot anni si rendeva tutto più virtuoso eliminando le plusvalenze fittizie con meccanismi concordati tra tutti.
loureediano Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Ricominciata la Champions? Vedo inter Real Madrid
Messaggi raccomandati