Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, DiZZo ha scritto:

se fosse per te sarei già al gabbio da 17 anni.

anche prima… appunto, adesso cominci a capire

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

anche prima…

non porto rancore, quando sarà verrò a farvi visita a San Vittore

Inviato

@DiZZo prima o poi giudici ed indagatori saranno i nostri e proverai … stai sereno.

Intanto goditi le prodezze sul campo… siete una squadra fortissimi

Inviato
3 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Gli interisti hanno didetto in massa Disney Plus perchè delusi dai cartoni.

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 

Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Peccato che, come già scritto, il “sistema” sia una cassata creata ad hoc

E dai Mauro, ci sono quintalate di prove. Ma anche se fosse, sai come dicono gli avvocati? C'è la verità e c'è la verità processuale. Aspettiamo il ricorso, le motivazioni ecc ecc. Poi ci sono gli altri due processi, la strada è lunga.

Inviato

bisogna comperare i diritti del Rayo Vallecano per tre soldi e giocare nella Liga fissando la sede di gioco all’allianz Stadium. 

E affangala sti quattro sfigati senza soldi della serie A. 

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

bisogna comperare i diritti del Rayo Vallecano

dove si firma?

 

p.s. quelli vi mandano al gabbio vero

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Gli interisti hanno didetto in massa Disney Plus perchè delusi dai cartoni.

Peccato, perché prossimamente ne arriveranno altri...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

cosa è questa faccenda? grazie

 

Ci sono alcuni fatti e una teoria al momento puramente speculativa, scusate la prolissità

I fatti sono:

la juve SpA ha avanzato una richiesta alla figc di circa 450 milioni come rimborso danni per le sentenze relative a 'calciopoli'

Questa richiesta è stata finora rimbalzata per 'non competenza' dei vari Tribunali, ma (per quanto sis sa) non è stata ritirata

Parallelamente Moggi e Giraudo hanno fatto ricorso alla CEDU per "macroscopica violazione dei diritti della difesa" ed altro.

Queste istanze sono state accettate a Settembre 21, quindi il ricorso sarà certamente discusso (o sanato con un rimborso dello Stato agli individui se si accorderanno prima del giudizio)

Per quanto ho capito, dopo l'accettazione del ricorso lo Stato Italiano ha un certo tempo per produrre documentazione a proprio sostegno, tempo che dopo 15 mesi dovrebbe essere vicino a scadenza (non so se ci sono regole temporali precise)

La 'speculazione' o se preferisci il 'try connecting the dots' è:

Il processo contestato ai due tizi non è relativo a fatti privati (cioè non sono accusati di aver truffato l'eredità della nonna o trombato la nipotina minorenne) ma ad attività legate ai loro ruoli esecutivi in una SpA.

Nell'ipotesi che si andasse a giudiuzio e la CEDU disponesse in loro favore, potrebbe finire con un rimborso economico individuale alle persone oppure la SpA in questione potrebbe entrare come parte lesa (o comunque reclamare un danno, non conosco la corretta terminologia giuridica)

Non ho nemmeno ben chiaro se posizione della SpA diventa automatica oppure se occorre un'azione specifica dei soggetti interessati, ma visti gli attori della telenovela questo accordo dovrebbe essere facile.

A questo punto l'ipotesi di richiesta e rimborso dei danni economici e di immagine procurati alla SpA  diventerebbe molto realistica, la discussione non potrebbe più essere 'rimbalzata'

Quanto di questa puntata di star-trek potrebbe essere reale?

Statisticamente la CEDU rifiuta circa il 90% dei ricorsi, quasi tutti quelli che vanno a giudizio vengono confermati.

Quindi le 'probabilità di vittoria' dei due ricorrenti a questo punto sono statisticamente buone, diciamo almeno il 50%

Anche in caso di vittoria sul ricorso, i due tizi prenderanno i soldi e si ritireranno a vita privata o continueranno a piantar grane al 'sistema'? Questo lo sanno solo loro, e dato che si tratta di una scelta (individuale o concordata con la SpA) le motivazioni pro e contro che valuteranno saranno specifiche delle situazione in essere.

 

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

E dai Mauro, ci sono quintalate di prove.

No, ci sono intercettazioni ma l’articolo con le dichiarazioni dell’avvocatessa del Pescara Calcio postato ieri spiegava anche il perché non sarebbero giuridicamente probanti, poi tu ovviamente puoi credere a quello che preferisci, ma qui il punto è che le plusvalenze per tutte le società professionistiche sono state un mezzo per aggiustare, chi più chi meno i bilanci, era giusto normare diversamente la questione per evitare aggiustamenti eccessivi ed il ricorso a plusvalenze fittizie che mettevano a rischio il sistema calcio nel suo complesso e non da oggi, ma siccome la questione riguarda principalmente i piccoli club che, oltre che con i diritti TV, sopravvivono con le plusvalenze legate alle cession, si è voluto probabilmente evitare, ma oggi è una questione improrogabile e si cercava il capro espiatorio ideale che era lì pronto.

Per la cronaca le plusvalenze fittizie, ma anche quelle reali ottenute attraverso scambi di giocatori senza passaggio di denaro, generano un plusvalore ma anche un debito corrispondente al plusvalore creato ed è solo il diverso trattamento fiscale a rendere conveniente per l’anno in cui si realizzano il “giochetto”, ma non creano ricchezza e neppure ti permettono di procrastinare i problemi all’infinito, non è un caso che proprio la Juventus abbia fatto negli anni indicati 700 milioni di aumenti di capitale. 

Inviato

Il gobbo complottista è una creatura che sembra uscita da un paradosso kafkiano. Una contraddizione in termini.

E' come quella madre che predica alle diciotto figlie l'uso dell'anticoncezionale.

 

Inviato
13 minuti fa, aldofranci ha scritto:

 

Il gobbo complottista è una creatura che sembra uscita da un paradosso kafkiano. Una contraddizione in termini.

 

Dove li vedi i gobbi complottisti? 

  • Haha 2
Inviato

 

Il caso-Napoli: la differenza con inchiesta Juve

C’è poi il caso Osimhen, su cui i tifosi della Juventus battono molto: perché per il Napoli non è stato riaperto il processo, a differenza della Vecchia Signora? Perché la Procura partenopea, a differenza di quella torinese, sta ancora indagando sul trasferimento del nigeriano dal Lille al club azzurro, affare in cui furono inseriti tre giovani e il portiere Karnezis, valutati 20 milioni. In questo caso i tempi sono lunghi, se ne riparlerà a fine campionato, ammesso che dall’inchiesta penale dovessero emergere nuovi elementi significativi. Sull’argomento ha fatto chiarezza l’ex legale della Juve Michele Briamonte a Gr Parlamento: “La ‘disparità’ di cui si parla è di per sé giusta. Il problema è spiegare alle persone perché una procura indaga e l’altra no”.

----

chian chian marescià... fa caaaldo...

 

Inviato

@DiZZo conosci la differenza tra essere complottisti e diventare un capro espiatorio?

Mi pare proprio di no. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...