Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque il Giudice Santoro ex presidente della Corte di Appello federale è stato durissimo nei confronti della sentenza e l'ha smontata pezzo per pezzo. Adesso verrà fuori che è tifoso juventino, ma non credo proprio.

Staremo a vedere.

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Nessuno ha considerato l'ipotesi che una eventuale eliminazione della Juve farebbe riavvicinare al campionato italiano milioni di spettatori in Italia e all'estero?

Effettivamente no, ma si potrebbe benissimo provare tanto non costa nulla. Se poi non funziona la si può reiscrivere tra i dilettanti, tanto in un paio d'anni ritorna in A

Inviato

 

https://m.tuttosport.com/amp/news/calcio/serie-a/juventus/2023/01/30-102942053/juventus_la_verita_sulla_fattura_corretta_a_penna_
 

La verità

Il Marsiglia spedisce la fattura per l'operazione Akè/Tongya e ci sono due problemi. Il primo è l'indirizzo sbagliato della sede della Juventus(Corso Galileo Ferraris 32, dove la palazzina che ospitava la sede bianconera fino a qualche anno fa è in fase di radicale ristrutturazione), il secondo è la modalità con cui il Marsiglia compila la causale, scrivendo «compensazione», la Juventus non può registrare l'operazione come «permuta» tra i due giocatori, per la quale non esiste la fattispecie, quindi rispedisce la fattura correggendo l'indirizzo e scrivendo un appunto nel quale chiede di ricompilare la fattura non facendo riferimento alla compensazione. Per i giudici questo è il chiaro indizio del fatto che i dirigenti juventini volevano «evitare che potesse essere compreso all’esterno che l’operazione era effettivamente di mero scambio (cioè permuta) e non certo composta da atti indipendenti». Insomma, per non dare nell'occhio, visto che - secondo la Corte - si trattava di una plusvalenza fittizia. Ma in tutto questo la fattura è stata riemessa, con l'indirizzo giusto e la dicitura richiesta dalla Juventus, quindi regolarmente registrata e non «corretta a penna».

 

Qui le foto della fattura “corretta a penna”

 

https://www.instagram.com/p/CoE7u6JNeNk/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Inviato

Io fossi nella Corte d’appello della FIGC comincerei a vergognarmi e non poco. 

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 da chi è composta/nominata La Corte d'appello?

Se le logiche sono le stesse..... cìè da preoccuparsi...

Inviato
1 minuto fa, mchiorri ha scritto:

Se le logiche sono le stesse..... cìè da preoccuparsi...

Questi hanno trovato un facsimile di fattura con delle voci sbagliate, correte a penna, la stessa fattura riemessa con le correzioni indicate e la fattura elettronica corretta e si sono fatti sto film.

Hanno corretto l’indirizzo, era sbagliato, e la causale che fiscalmente non era valida, non so se piangere o ridere.

P.S. E per fortuna loro che nel 2006 con Calciopoli non c’era Internet perché altrimenti il film sarebbe stato lo stesso.

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Questi hanno trovato un facsimile di fattura con delle voci sbagliate, correte a penna, la stessa fattura riemessa con le correzioni indicate e la fattura elettronica corretta e si sono fatti sto film.

Hanno corretto l’indirizzo, era sbagliato, e la causale che fiscalmente non era valida, non so se piangere o ridere.

P.S. E per fortuna loro che nel 2006 con Calciopoli non c’era Internet perché altrimenti il film sarebbe stato lo stesso.

E va bene, vi abbuoneranno qualche punto.

Inviato

È che non sono tanto pratici su questo tipo di furfanteria, avranno interpretato male. Per compensare chiederanno a qualche squadra di scansarsi nelle prossime partite.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

scrivendo un appunto nel quale chiede di ricompilare la fattura non facendo riferimento alla compensazione

Hai detto niente.

Ad ogni modo, ci sono le altre 13.999 pagine, mica è tutto qui.

Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

Hai detto niente.

 

Proprio niente.

Se la fattura è registrata in entrambe le contabilità (e penso proprio che lo abbiano verificato) con gli stessi parametri fondamentali (valori, date etc.) e in quella Italiana è registrata nel conto appropriato di bilancio (p.e. se compro telefonini non posso registrarla con iva deducibile 100%) la GdF non ha proprio niente da dire. Ovvio che le correzioni devono essere sincronizzate, ma sel p.iva/cf  è corretta dovrebbe bastare, almeno questo dice la norma.  (forse se l'indirizzo non è preciso c'è una sanzione amministrativa, ma non sono sicuro)

Se scopre che esiste solo nella mia contabilità fornitori e non dalla controparte allora presume giustamente che sia fasulla, creata solo per farmi scaricare costi.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, JohnLee ha scritto:

la GdF non ha proprio niente da dire.

La GdF, ma la FIGC?

Decidiamo se parliamo di giustizia sportiva o ordinaria. 

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:
17 minuti fa, JohnLee ha scritto:

a GdF non ha proprio niente da dire.

La GdF, ma la FIGC?

Decidiamo se parliamo di giustizia sportiva o ordinaria. 

 

siamo sempre lì, la figc fa quello che gli pare, come gli pare e quando gli pare.

Finchè si limita a vessare una sola squadra va tutto bene, no?

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

ecco perché siete come il verona, la sampdoria, la lazio o la roma

Onesti al contrario di altri?😉😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...