Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Va bene, scusa.

Bruno dai, si sta discutendo non fare la vittima. 

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

crescita della squadra anche sul piano finanziario altrimenti avrebbe investito in strutture come lo stadio

Mauro, abbi pazienza però! È vero che fino al terzo grado di giudizio eccetera eccetera, però un po' di pudore sarebbe opportuno.

Leciti o meno che siano, quei modelli hanno dimostrato la loro insostenibilità, penso che su questo si possa concordare.

Comunque, a Napoli lo stadio di proprietà non si può fare.

Primo, perché qua nessuno regala terreni edificabili, anzi ieri il Comune ha ufficialmente rifiutato la statua di Maradona in regalo. Pensa te.

Secondo, perché il Napoli incassa una decina di milioni l'anno di botteghino e con queste cifre non puoi fare nessuno stadio.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quello che molti club della Premier e non solo, il Bayern ed il Real Madrid ad esempio, fanno da tempo

Ah be' allora non è niente di speciale, è vero.

Mi chiedo come mai il Wall Street journal ha una rubrica settimanale sul Napoli visto che Real, City e Bayern fanno da tempo la stessa cosa.

Devono entrarci in qualche modo i soldi e i fondi americani, chissà. 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mi chiedo come mai il Wall Street journal ha una rubrica settimanale sul Napoli visto che Real, City e Bayern fanno da tempo la stessa cosa.

Devono entrarci in qualche modo i soldi e i fondi americani, chissà

Aspetta,  che ora trova il modo di ficcarci dentro anche la Juventus.

Vorrai mica parlare di calcio lasciandola fuori,    vero ?

 

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mi chiedo come mai il Wall Street journal ha una rubrica settimanale sul Napoli visto che Real, City e Bayern fanno da tempo la stessa cosa.

Devono entrarci in qualche modo i soldi e i fondi americani, chissà.

è perchè il vicepresidente di Amazon tifa Napoli.

 

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

Aspetta,  che ora trova il modo di ficcarci dentro anche la Juventus.

Vorrai mica parlare di calcio lasciandola fuori,    vero ?

Cosa c’entra la Juventus? Guarda che il punto è che della Juventus ha parlato, anzi sparlato Bruno, nessuno nega i meriti del Napoli oggi, ne sul piano del gioco e neppure su quello dei risultati, trovo non solo scorretto anche anche antisportivo liquidare le vittorie altrui come rubate, questo ha fatto Bruno e quadro fai spesso anche tu, ma deve essere un virus che gira per Napoli perché non riuscite a godervi i successi di questa stagione e passate, non tu in particolare ma i tifosi azzurri in generale, più tempo a sparlare della Juventus che a godere delle vittorie, che comprendo siano meno gratificanti in assenza di competizione ma tant’è.

 

Inviato

In effetti hai ragione, il WSJ ne parlava anche in passato :classic_biggrin: :


https://www.ilnapolista.it/2017/08/wall-street-journal-perche-napoletani-santificano-maradona/

 

Wall Street Journal: «Perché i napoletani santificano Maradona?»

Napolista

«Maradona ha ammesso di aver avuto comportamenti antisportivi e di aver fatto uso di stupefacenti. Eppure Napoli lo venera ancora, dopo trent’anni».

Un articolo storico e sociale

«Napoli venera i santi», scrive il Wall Street Journal. E Maradona, aggiunge dopo. «Un calciatore e un uomo in cui il passato è controverso». Il problema, per la prestigiosa testata newyorchese, è proprio la storia umana di Maradona. La venerazione dei napoletani, in qualche modo, non sarebbe giustificata da certi fatti avvenuti nella sua vita.

Nel pezzo ci sono alcune testimonianze, i tifosi lo definiscono «D10s», come siamo abituati a leggere, o «simile a San Gennaro». E poi c’è l’attacco del WSJ: «Parliamo di un calciatore squalificato per uso di cocaina, e che nella sua autobiografia ha confessato episodi di poca sportività come la Mano de Dios e ha ammesso di aver fatto uso di stupefacenti». Come se gran parte degli idoli di altre discipline, si pensi solo alle rockstar, fossero un esempio irreprensibile di vita. Non è così.

Il resto del pezzo è dedicato all’eredità emotiva lasciata da Diego in una città che ha abbandonato nel 1991. Gli adolescenti di oggi che parlano di lui, l’importanza viva e riconosciuta ancora oggi.

C’è anche qualche “dubbioso”, definito anche “Agnostic”. Letteralmente agnostico, in italiano, ed è davvero uno splendido utilizzo di termini che non c’entrano col calcio. Ci sono i venditori di magliette che spiegano che sia proprio Maradona, ancora oggi, il più richiesto. Napoli continua a essere descritta così, si parte da Maradona e si arriva a Maradona. Anche se il Wall Street Journal sembra non crederci, e non volersene fare una ragione.

 

Inviato

@appecundria mi aiuteresti, non trovo nulla sul WSJ sul Napoli, sono curioso di leggere cosa scrivono, potresti postare qualche link, grazie.

 

Inviato
15 minuti fa, EnzoNapoli ha scritto:

è perchè il vicepresidente di Amazon tifa Napoli.

Non sarebbe errato, visto che il bacino di Napoli non ha nulla da invidiare ne a Milano e men che meno a Torino...solo la cecità italica può sottovalutare Napoli e dintorni.

Inviato
26 minuti fa, EnzoNapoli ha scritto:

vicepresidente di Amazon tifa Napoli

Il famoso Januario de Vaquerillos.

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

solo scorretto anche anche antisportivo liquidare le vittorie altrui come rubate, questo ha fatto Bruno

Veramente c'è una sentenza definitiva. Spero che non dovremo passare i prossimi trent'anni a discuterne.

Inviato
33 minuti fa, appecundria ha scritto:

Leciti o meno che siano, quei modelli hanno dimostrato la loro insostenibilità, penso che su questo si possa concordare.

Scusami ma il “modello” stadio è un modello economico che porta i club calcistici ad assomigliare di più a normali aziende, svincolandosi parzialmente dalla necessità assoluta di arrivare ai ricavi desiderati attraverso il risultato sportivo, lo stesso ADL nell’intervista a DAZN postata da Jackhomo afferma che l’obiettivo del Napoli era la qualificazione nelle prima quattro e non necessariamente lo scudetto, ovviamente vincerlo permette di ottenere due risultati e non solo uno, ma alla fine il problema che un proprietario di club affrontata è come garantirsi i ricavi necessari per sostenere economicamente i costi del suo club ed è impensabile investire senza certezze seppur relative, legarsi alla qualificazione CL come unica certezza è un problema, perché se ne resti fuori il conto è salato ed il Napoli un paio d’anni fa l’ha provato sulla sua pelle, quindi non confondiamo i piani della discussione, oggi il Napoli ha pescato dei jolly con bravura ed abilità, ma la certezza quasi assoluta è che dovrà privarsene a breve, non è scritto da nessuna parte che i sostituti non faranno rimpiangere i partenti, come non è scritto da nessuna parte che i prossimi anni la CL diventi la norma per il Club partenopeo, aumentare strutturalmente i fatturati per potersi permettere di mantenere i calciatori top dovrebbe essere un obiettivo, altrimenti attui una gestione da provinciale, la differenza alla lunga c’è anche sul piano sportivo ed è consequenziale anche quella sul piano economico.

ADL metaforicamente, se pensiamo all’economia italiana, ricalca il piccolo imprenditore che non investe nell’azienda per farla cresce e farla competere sui mercati internazionali, ma si accontenta di gestire la sua realtà ottimizzando i costi ed i ricavi per portarsi a casa l’utile ogni anno, nulla di male sia chiaro, ma questo oltre a lasciare il club al suo livello solito non aiuta neanche il movimento nella sua interezza, quest’anno fa eccezione per un insieme di fattori ma nel passato, remoto e recente, e nel prossimo futuro come andranno le cose? 

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Veramente c'è una sentenza definitiva.

Che sentenza? 

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Veramente c'è una sentenza definitiva.

Che sentenza? 

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Veramente c'è una sentenza definitiva.

Che sentenza? 

Inviato

Mi domando come facevano alcuni presidenti negli anni 80/90 a tenere i loro club al vertice e a pagare i migliori giocatori al mondo senza enormi diritti TV e Champions League strapagata.

Adesso vincere lo scudetto è meno importante di arrivare in Champions, che tristezza..

Inviato

E come sempre accade  , al netto del campo infame, del Bologna che gioca bene, l'Inter dopo i big match fa partite abuliche.  O cambiano testa nel secondo tempo il pareggio sarebbe un punto guadagnato . 

Inviato
49 minuti fa, Gici HV ha scritto:

senza enormi diritti TV e Champions League strapagata

Si pagavano ingaggi più bassi ed anche di molto

 

50 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Adesso vincere lo scudetto è meno importante di arrivare in Champions

Non esageriamo, vincere il campionato oltre alla Champions ti fa entrare tra le teste di serie

Inviato
5 minuti fa, DiZZo ha scritto:

l'Inter dopo i big match fa partite abuliche

L' Inter in questa stagione ha un rendimento esterno nettamente inferiore a quello interno, è questo il punto. La Coppa è solo una scusante superficiale

Inviato

non era una scusante , non c'entra la coppa.

Era una considerazione relativa soprattutto all'andamento invernale, 

Big match vs partite "abbordabili" . 

Inviato
18 minuti fa, DiZZo ha scritto:

l'Inter dopo i big match fa partite abuliche

ehm...abulica per i primi 20-25 minuti è un complimento

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...