Esprit Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 @maurodg65 Grazie 🙂 Tu sai vero dei prezzi folli a Torino per uno stadio costruito volutamente piccolo? Molte volte in Coppa Italia i due club milanesi fanno pagare pochissimo. 1
daniele_g Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 37 minuti fa, il Marietto ha scritto: ora il Leao pur di tenerlo lo fate passare per un broccolone.. è già impacchettato con Maignan verso Pariggi . io spero che rinnovino e restino a lungo al Milan, ma alla fin fine l'importante è che, se devono andare, non se ne vadano a zero. se noi avessimo venduto, anche a relativamente poco, Donnarumma, Kessie e Cahla ora avremmo il bilancio in attivo, oppure (meglio, per noi tifosi) avremmo una squadra più competitiva nell'ipotesi di avere reinvestito il ricavato. checchè se ne dica, perdere i giocatori a scadenza è una sciagura. non so Maignan, ma Leao son convinto non rinnoverà -quando la si tira per le lunghe è perchè non se ne ha intenzione- quindi se un'altra squadra ci darà qualche decina di milioni ad agosto (a un anno dalla scadenza non saranno molti, inutile illudersi), non piangerò. PS: proprio il cambio Donnarumma-Maignan, ma anche molti altri, dimostra che (quasi) nessuno è insostituibile. il punto è che devi prendere qualcuno per sostituire chi parte: abbiamo preso Maignan per Gigio, ma non abbiamo preso nessuno per Kessie -non abbiamo giocatori con quelle caratteristiche- né per Cahla: ci siamo limitati a promuovere sul campo Diaz, ma non è ancora a quel livello ed è un giocatore diverso, non altrettanto congeniale al gioco di Pioli, che richiede centrocampisti tuttocampisti, non trottolini sottopunta. 1
Esprit Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 @appecundria Solo la Juventus è quotata e non è detto che tra la CONSOB, la procura della repubblica, la uefa è la figc (oltre all’attuale situazione c’è sempre la questione stipendi…) la batosta non solo sportivamente parlando ma proprio economicamente sarà difficile da assorbire.
il Marietto Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 58 minuti fa, appecundria ha scritto: 12mila, siamo lì il dato dei 5mila abbonati l'avevo preso qui https://gianlucadimarzio.com/it/abbonamenti-serie-a-2022-2023-classifica#:~:text=14° posto%3A Napoli (5.000 abbonati)%3B
il Marietto Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 7 minuti fa, daniele_g ha scritto: quando la si tira per le lunghe è perchè non se ne ha intenzione- appunto, vedi Skriniar... che che nel senno di poi quest'estate avrebbe con il ricavato della cessione tappato qualche buco . 1
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 7 minuti fa, Esprit ha scritto: Tu sai vero dei prezzi folli a Torino per uno stadio costruito volutamente piccolo? Molte volte in Coppa Italia i due club milanesi fanno pagare pochissimo. Certo lo so, è voluto, meno spese di gestione a parità di incasso ma ovviamente prezzi più alti, ma con un’esperienza diversa in termini di comfort e servizio. Ovviamente riempire 75 mila posti a pochi euro a Milano è più facile, Torino è diversa, lo Stadium a Milano avrebbe avuto almeno 60K posto, il 50% in più.
daniele_g Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 7 minuti fa, il Marietto ha scritto: appunto, vedi Skriniar... che che nel senno di poi quest'estate avrebbe con il ricavato della cessione tappato qualche buco . esatto; Skriniar è bravo, ma credo che oggi l'Inter e gli interisti stessi siano pentiti di aver fatto resistenza alla sua partenza. coi soldi di Skriniar avreste potuto prendere Bremer o Kim e forse stareste anche meglio...
Esprit Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Durante le partite di campionato i prezzi sono normali. Milan ed Inter sono ai primi posti come spettatori ed hanno ognuna il doppio degli spettatori totali della Juventus. Inter e Milan hanno anche il maggior numero di abbonati. Il dire, faccio un esempio, che la Juventus ha 10 milioni di tifosi e l’Inter solo 1 vale statisticamente finché non si parla di “incassi”. Un tifoso che non spende nulla (stadio, pay tv, merchandising, etc…) è un “simpatizzante” che sicuramente se il suo club vince o perde la notte dorme tranquillo… 🤣 1
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 @Esprit ma infatti nell’ultimo bilancio “utile” pre pandemia, quindi anno 2019, lo Stadium ha incassato poco meno di cento milioni di euro, nello stesso anno l’Inter di fatto pur con un numero di spettatori complessivi praticamente superiore del 50% ha incassato la metà : https://www.calcioefinanza.it/2019/04/26/inter-ricavi-stadio-2018-2019/ Inter, il boom tifosi spinge i conti: ricavi da stadio record Matteo Spaziante26 Aprile 2019 Inter ricavi stadio 2018 2019 – San Siro si riempie ancora di nerazzurro e spinge l’Inter verso una stagione da record. Si va infatti verso il tutto esaurito per il big match di domani contro la Juventus. Sono ancora disponibili infatti pochi biglietti per la gara, con quasi 75mila spettatori che saranno presenti al Meazza, nonostante la già matematica vittoria dello scudetto da parte della squadra di Allegri. Visti i circa 40mila abbonati nerazzurri (solo 35mila biglietti disponibili per la partita) non ci sarà un nuovo record incasso per la SerieA ma la quota dei ricavi, complessivo di biglietti, abbonamenti e hospitality, dovrebbe comunque superare i 5,3 milioni incassati nella passata stagione sempre per il match contro i bianconeri. Una stagione da primato per i nerazzurri, con presenze allo stadio che viaggiano verso il milione nel solo campionato (ad oggi 905mila, oltre ai 200mila delle tre gare di Champions e ai 23mila della Coppa Italia, senza tuttavia la Curva nella gara con la Lazio), e una media che, a due gare dalla fine della stagione in casa, supererà i 60mila spettatori a partita per la prima volta dal 2002/03. I tifosi hanno così ripreso a popolare San Siro, con una crescita importante nelle ultime stagioni: dal punto più basso del 2013/14 (37mila spettatori di media), i numeri sono cresciuti stagione dopo stagione. Merito anche della strategia della società, che punta all’ottimizzazione dei ricavi nelle partite top (principalmente le sfide con Milan e Juventus) e nella Champions League mentre nel resto della stagione guarda maggiormente a cercare di andare incontro alla domanda dei tifosi, con offerte e promozioni come nel caso della prossima partita con il Chievo (lunedì 13 maggio alle 21), quando per festeggiare la festa della mamma ci saranno riduzioni per le donne e gli under 18 entreranno pagando 10 euro. Un modo per spingere il pubblico anche in partite di minor appeal, trainando così il numero dei presenti allo stadio: strategia che funziona, tanto che l’Inter è attualmente settima in Europa come media stagionale di spettatori, con circa 60.400 spettatori di media. Potrebbe superare lo Schalke 04, nella speciale classifica, in seguito alla gara contro la Juventus e issarsi a poca distanza dalla quinta posizione occupata oggi dal Real Madrid. Strategia che sta funzionando anche dal punto di vista economico, tanto che l’Inter dovrebbe chiudere la stagione 2018/19 con ricavi record dallo stadio. Nel dettaglio, sono infatti attese oltre 45 milioni di euro di entrate dallo stadio, secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, considerando biglietteria, abbonamenti e hospitality: una quota mai toccata dalla società nerazzurra nella sua storia, con un aumento di circa il 40%, considerando infatti che nella stagione 2017/18 avevano raggiunto quota 32 milioni di euro. Un primato trainato non solo dalla Champions League ma anche dall’hospitality, che ha visto crescere in modo significativo i ricavi nella prima stagione in cui è stata gestita internamente dopo la scadenza del contratto con Infront. Aspettando novità sullo stadio, i tifosi ripopolano San Siro e aiutano anche i conti.
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 oh mancava un nuovo amicone dei simpaticoni cartonati
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 I salotti si fanno grandi come salotti e si seleziona la partecipazione. Se si vuole un androne per chiunque passi di lì si fanno grandi come androni e si entra con un obolo.
Gici HV Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 E quindi abbiamo scoperto che lo stadium è uno stadio hiend, dove si spende molto di più per uno spettacolo mediocre... La verità è che se lo avessero fatto più grande sarebbe stato sempre mezzo vuoto, basta vedere l'affluenza media nello stadio precedente, a meno che non fossero sempre in vetta e con campioni strapagati. Una volta si parlava di settori popolari dove anche il normale operaio poteva prendi portare la famiglia, adesso aalo stadium se ne va una buona parte di stipendio, ma ormai si parla sempre di soldi non di sport..
Questo è un messaggio popolare. OLIVER10 Inviato 13 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2023 Intanto continua la schifosa prostituzione verso il mondo arabo. Supercoppa a 4 squadre in Arabia. Io sono nauseato. Già lo scrissi tempo fa. Stiamo consegnando la manifattura ai cinesi, lo sport agli arabi, la finanza agli americani...siamo proprio dei pezzenti. 3
floyder Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Che rovesciata Giroud .... a parte questo, il nulla 😕
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 non è solo un portiere, non è solo un regista da dietro, mò è pure uno stopper di grido. 😱😱👏
maverick Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Clonate Maignan. Intervento da libero che salva un gol fatto. Ed è alla seconda partita da 6 mesi: fenomeno.
maverick Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Da 0 a 1 , a 1 a 0 nel giro di 2 minuti. Episodi, ma sono i campioni che li fanno. Leao impalpabile.
Messaggi raccomandati