maverick Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Il 14/3/2023 at 12:05, Renato Bovello ha scritto: Possibile che un giocatore spunti fuori dal nulla ? Personalmente non ne ho mai sentito parlare ricordi Aristoteles ?
Renato Bovello Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 1 minuto fa, maverick ha scritto: ricordi Aristoteles ? Vagamente
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 11 minuti fa, Rimini ha scritto: Cardinale E chi è questo?
DiZZo Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 14 minuti fa, maverick ha scritto: ricordi Aristoteles ? " ti chiami Crisantemi, ti ho comprato ai primi di novembre e non mi gufare gondinuamende!" Crisantemi due spanne sopra ad Aristoteles
daniele_g Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Rimini "La cosa che trovo fenomenale è che un sacco di persone si avvicinano allo sport e pensano che l’obiettivo sia vincere campionati." (G.Cardinale) ipse dixit, e la dice molto lunga... è ovviamente vero che oggi come oggi (anche in passato, ma oggi di più) le proprietà e dirigenze puntano unicamente al business e questo prescinde dal vincere qualcosa (se arrivi quarto o primo, non c'è un'enorme differenza fra i premi, la differenza che c'è invece fra quarto e quinto). ma dobbiamo sempre ricordarci che noi vediamo la cosa da tifosi, cioè quei tipi con l'idea "fenomenale" (leggi: idiota, ridicola, assurda) che l'obiettivo nello sport sia vincere. loro la vedono da manager, per i quali l'aspetto sportivo è marginale ("il nsotro pane quotidiano sono gli investimenti che non riguardano direttamente la squadra", dice Gerry). tutt'altra storia. 2
DiZZo Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 2 minuti fa, daniele_g ha scritto: non c'è un'enorme differenza fra i premi, si , ma c'è una grande differenza in termini di visibilità e quindi anche di dindini
daniele_g Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @DiZZo mah, lo pensasvo anch'io, ma non ne sono più così sicuro. è dai tempi ormai lontani di Galliani che sento dire dai dirigenti delle cd. 'grandi' che l'obiettivo è stare nelle prime 4, nessuno dice che punta al campionato o a vincere qualcosa, in generale. probabilmente il mercato (almeno quello che conta) è fatto al 95% da cinesi, indiani e arabi che non guardano tanto se il Milan vince o perde, ma guardano le partite di CL, anzi pagano per fare giocare nel proprio Paese le partite di altri (vedi Supercoppa Italiana). noi, minoranza in un Paese di minoranza, abbiamo le nostre idee 'fenomenali', ma numericamente -e quindi a livello di ritorno economico- contiamo poco. edit: un'altra cosa detta da Cardinale in quell'intervista è che se vincessero sempre gli stessi ci si annoierebbe (per cui sarebbe addirittura negativo vincere spesso): questo è appunto il commento che mi aspetto da uno spettatore neutrale che paga il Dazn arabo o cinese per vedere la serie A e di certo quest'anno si entusiasma col Napoli, sperando che l'anno prossimo al posto del NA ci sia il Lecce; ma quando il Milan di Berlusconi vinceva a raffica, io non mi annoiavo per nulla, anzi, così come penso che gli Juventini non si siano annoiati nei 9 anni di fila in cui hanno vinto il campionato e vari altri trofei,e che tu non abbia sbuffato quando avete vinto il triplete (uffa, mo' anche la CL; che ppppalle...)
daniele_g Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 noi sogniamo presidenti tifosi che rovinano le casse di famiglia per comprare giocatori a qualsiasi costo e organizzare intercettazioni e processi, pur di arrivare a vincere qualcosa. ma per i presidenti, almeno quelli prevalenti oggi, la squadra è solo un prodotto da vendere, e non è detto che si venda meglio, o almeno molto meglio, puntando a vincere costantemente. è sufficiente, se non preferibile (per non creare noia negli spettatori), puntare a essere competitivi costantemente (altra affermazione di Gerry). poi, ovviamente, se si vince qualcosa, meglio, ma è un puro sottoprodotto, accidentale. l'anno scorso, quando era assolutamente palese che non saremmo riusciti a qualificarci agli ottavi e dovevamo concentrare tutte le energie sul campionato, la società ha dato ordine a Pioli (dichiaratamente) di puntare tutto sugli scontri decisivi con Atletico Madrid e poi Liverpool, accettando di perdere punti in campionato (e ne abbiamo persi parecchi a cavallo di quelle due partite; meno male che l'Inter ha regalato lo scudetto ), mentre buona parte dei tifosi avrebbe mandato in campo le riserve. ma quei 20 milioni erano molto più importanti del paio di milioni che passano dall'essere primi o secondi in serie A. e perchè pensi che abbiamo perso a Firenze e pareggiato malamente con la Salernitana ? e voi con lo Spezia ? 1
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 31 minuti fa, daniele_g ha scritto: loro la vedono da manager, per i quali l'aspetto sportivo è marginale ("il nsotro pane quotidiano sono gli investimenti che non riguardano direttamente la squadra", dice Gerry). tutt'altra storia. Guarda che la visione corretta è la loro mica la nostra?
samana Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Se si prende una qualsiasi società sportiva bisogna concorrere per i risultati sportivi, altrimenti sarebbe un non-sense. Si vuole sfruttare un dato marchio per guadagnarci ? Bene, nessuno lo vieta. Ma che nessuno si offenda se li chiamano speculatori. L’attuale proprieta’ del Milan e’ un esempio lampante di speculazione sportiva. 1
daniele_g Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @maurodg65 lo so; o meglio, è la strategia più efficace per restare a galla, visto che le risorse non sono infinite; solo dicevo che -contrariamente a quanto pensavo io stesso fino a qualche tempo fa- cercare di vincere, investire per vincere, è meno conveniente di investire per essere grosso modo nelle prime posizioni. per vincere devi prendere Vlahovic o rinnovare a Donnarumma e Leao con ingaggi faraonici (esempi a caso), ma senza garanzie di riuscire a vincere; a restare nelle prime 4 forse (ma forse) ci si riesce con Origi a parametro zero... il nostro di tifosi è un errore dal punto di vista razionale, il problema è che lo sport vive anzitutto di passione. 1
Rimini Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: E chi è questo? Gerry non la Claudia
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 2 minuti fa, daniele_g ha scritto: il nostro di tifosi è un errore dal punto di vista razionale, il problema è che lo sport vive anzitutto di passione. Il tifoso fa bene a vivere di passioni, è il management della società che deve gestire il business.
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Adesso, Rimini ha scritto: Gerry non la Claudia ok, anche perché la Claudia è passata oramai, ma cosa fa? Che ruolo ha?
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 5 minuti fa, samana ha scritto: L’attuale proprieta’ del Milan e’ un esempio lampante di speculazione sportiva. Mah, quella precedente vi avrebbe portato al fallimento, c’era vicina, ripartire dai dilettanti non mi sembra una gran cosa.
P.Bateman Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 23 minuti fa, samana ha scritto: L’attuale proprieta’ del Milan e’ un esempio lampante di speculazione sportiva. Berlusconi era un tifoso disinteressato.
daniele_g Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @maurodg65 lo so, so che è così. dico solo che il business fa un po' a botte con lo spirito sportivo ((l'importante è partecipare, ma ricordando che l'obiettivo è vincere); e dall'altra parte così facendo salva l'oggetto delle nostre passioni.
Messaggi raccomandati