damiano Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: posti sono sempre quattro. Ci entra: chi vince lo scudetto, chi vince la CL, chi vince Mi sa che si possono avere 5 posti in Champions: le prime 4 del campionato più la vincente della EL, se non nelle prime 4. Il rischio sarebbe con la Roma perché la Juve, come dici sempre, sarebbe l'unico caso di squadra di serie inferiore, B, C, D, Interregionale? a fare la CL. Quindi tifate Juve per avere 5 posti italiani in CL 😜 Ciao D.
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 3 ore fa, daniele_g ha scritto: credevo che sarebbero diventati 5 posti se è come dici tu, il Milan è fuori (già ritengo probabile che la Juve, in un modo o nell'altro, entri nelle prime 4, se poi ha anche questa chance -abbastanza concreta, a mio avviso- in più....) I posti sono cinque infatti, se la Roma o la Juventus vinceranno l’EL ed un’altra italiana tra Milan ed Inter vincesse la CL rimanendo fuori dalle prime quattro i posti utili diventerebbero tre, più le due vincitrici delle Coppe Europee diventerebbero i cinque che sono il numero massimo che possiamo portare nelle massima competizione europea. P.S. Se invece la CL la vincesse il Napoli non cambierebbe nulla ed i posti resterebbero quattro, perché la squadra azzurra sarebbe già qualificata per la vittoria dello scudetto. 1 ora fa, appecundria ha scritto: i posti sono sempre quattro Cinque al massimo Bruno. 1
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 https://m.bianconeranews.it/altre-notizie/in-caso-di-vittoria-delle-squadre-italiane-nelle-coppe-il-quarto-posto-potrebbe-non-valere-la-champions-38988
maverick Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 3 ore fa, daniele_g ha scritto: il milan venderà Leao a 75mln Col Leao di oggi firmerei ad occhi chiusi, e penso anche Maldini e Massara. Purtroppo ce ne daranno molti meno. Quelli che bastano per prendere un altro De Katelaere...
maurodg65 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @Jack visto che eri scettico, l’ho trovato per caso, la guerra in Ucraina era scoppiata da un paio di mesi e poco dopo dal Rubin Kazan si svincolarono tutti i giocatori non russi, il Napoli si è fiondato ed ha chiuso ad una manciata di milioni, nel frattempo Paratici era stato licenziato ed era tutto finito in stand by. E sul giocatore c’era anche il Milan: https://m.tuttomercatoweb.com/amp/serie-a/la-juve-ci-prova-per-kvaratskhelia-paratici-pronto-a-pagare-la-clausola-da-20-milioni-1526263 La Juve ci prova per Kvaratskhelia: Paratici pronto a pagare la clausola da 20 milioni 26.04.2021 12:38 di Ivan Cardia
EnzoNapoli Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 forse quelli del Rubin volevano soldi contanti e non cambiali a babbo morto e la metà di Muratore.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 23 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La Juve ci prova per Kvaratskhelia: Poi prese Haaland 3
argonath07 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Come valorizzare un'impresa... https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Milan/23-03-2023/deketelaere-tomori-kalulu-milan-svalutato-137-milioni-460797188842.shtml?refresh_ce
appecundria Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Kvara era attenzionato da diversi club europei, questo può essere vero. Come mai lo ha preso il Napoli? Innanzitutto non c'è nulla di strano perché oggi il Napoli è uno dei top club europei e forse quello che ha davanti il futuro più luminoso. Ma soprattutto il Napoli si avvale di un assetto dirigenziale snello, con una cortissima catena di comando, con una assoluta unità di intenti tra allenatore, direttore e presidente. Questo garantisce decisioni rapide con assunzione di rischio collegiale. Sono in tre, si prendono un caffè e scommettono 11,5 milioni su un ragazzo georgiano. Va male? Pazienza. 1
OLIVER10 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 13 ore fa, appecundria ha scritto: PS Naturalmente, questo sempre se a giugno esisterà una società sportiva chiamata Juventus Football Club per adesso ne ricordo una che non esiste più.
maurodg65 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Kvara era attenzionato da diversi club europei, questo può essere vero. Come mai lo ha preso il Napoli? Perché Giuntoli è stato più bravo e soprattutto veloce quando il Rubin Kazan ha svincolato i suoi giocatori a pochi mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, Kvarastelia era ritornato in Georgia in una squadra locale e il Napoli si è fondato, bravo Napoli, alla fine è quello di cui parlavi per Anguissa se ricordi. 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma soprattutto il Napoli si avvale di un assetto dirigenziale snello, con una cortissima catena di comando, con una assoluta unità di intenti tra allenatore, direttore e presidente. Questo garantisce decisioni rapide con assunzione di rischio collegiale. Appunto. 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Sono in tre, si prendono un caffè e scommettono 11,5 milioni su un ragazzo georgiano. Va male? Pazienza. Certo ma hanno il vantaggio, non da poco, che se arrivano Juventus, Milan, City, PSG o altri top club europei le cifre richieste dai club s’impennano ed alla cifra richieste dal Rubin Kazan il Napoli non avrebbe partecipato, ovviamente non con il senno di poi perché così sono bravi tutti. Comunque io non volevo denigrare il Napoli ma solo dire che la scelta non è stata il frutto di un lavoro di scouting ma di velocità di azione, inoltre Paratici non era proprio un incompetente, non sul piano delle scelte tecniche, forse lo era sulla gestione complessiva delle trattative e di bilancio, perché soprattutto in un grande club devi saper comperare bene perché il mercato non ti fa sconti e ti fa pagare caro pure i “brocchi”. 17 minuti fa, appecundria ha scritto: perché oggi il Napoli è uno dei top club europei e forse quello che ha davanti il futuro più luminoso. Vabbè può accadere se ADL metterà mano al portafoglio e farà l’imprenditore e comincerà a delegare ed a strutturarsi come una grande, dovrà cominciare ad aprire il portafoglio ed a scudetto vinto, con la Champions se arriverà a maggior ragione, dovrà cominciare a rinegoziare al rialzo gli ingaggi, altrimenti a giugno assisteremmo al ridimensionamento della squadra. Intanto chapeau per il bingo fatto con la squadra attuale.
maurodg65 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 34 minuti fa, appecundria ha scritto: Poi prese Haaland Quello c’era molto prima, andò a Torino con il padre e visitò la struttura della squadra, ma poi non se ne fece nulla, al tempo c’era Marotta, poi fino al Salisburgo dicono per una scelta di crescita più tranquilla, con meno pressioni di quelle che avrebbe avuto alla Juventus.
appecundria Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 4 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: per adesso ne ricordo una che non esiste più. Giustissimo. Ma fu per soldi, non per sommatoria di reati.
piergiorgio Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 15 ore fa, daniele_g ha scritto: ieri Kvara è stato avvistato a Milano c'era l'inaugurazione di una nuova pizzeria di Sorbillo 15 ore fa, daniele_g ha scritto: il milan venderà Leao a 75mln ma come, non erano 120 ? oggi come oggi se ne offrono 40 è grasso che cola
daniele_g Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 34 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ma come, non erano 120 ? oggi come oggi se ne offrono 40 è grasso che cola purtroppo la vedo anch'io così, sia per il rendimento, diciamo così, non eccelso, sia perchè è a un anno dalla scadenza. spero che ci sia il PSG di turno che fa comunque una buona offerta (ma 75 son tanti....) e spero che, nel caso, il Milan non faccia l'errore dell'Inter con Skriniar. vendere, vendere !!
il Marietto Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Corsera 23/03 Dybala fa causa alla Juventus: «Andando alla Roma ha perso 50 milioni» di Massimiliano Nerozzi "È la differenza tra il rinnovo quinquennale alla Juventus «che era sostanzialmente fatto» e il triennale firmato alla Roma. L’argentino chiede quindi un risarcimento anche per la manovra stipendi e il mancato pagamento di tre milioni TORINO L’accordo per il rinnovo con la Juve era sostanzialmente fatto e «la firma solo una formalità», rivela a un certo punto il legale di Paulo Dybala, l’avvocato Luca Ferrari, sentito il 28 febbraio scorso dal procuratore aggiunto Marco Gianoglio e dal pm Mario Bendoni, nell’ambito dell’inchiesta sui conti del club bianconero. Un autografo da 49 milioni e 497 mila euro, come spiega in una mail acquisita agli atti lo stesso legale: «Pari alla differenza tra la retribuzione fissa prevista in base al rinnovo (euro 69.652.000 lordi complessivi) e quella prevista nel contratto di prestazione sportiva (triennale, ndr) appena concluso con la Roma (euro 20.155.000 lordi complessivi)». Pure per questo Ferrari conferma l’intenzione di agire per vie legali contro il club, in caso di mancato pagamento di circa 3 milioni di euro entro il prossimo aprile, per gli stipendi arretrati con la seconda manovra stipendi. «Richieste per iscritto significa atto di citazione», sottolinea ai pm che gli riportano uno stralcio della deposizione di Dybala, che l’aveva dispensato dal segreto professionale. Il contratto pronto Anche se il giocatore non vorrebbe bisticciare con l’amata ex squadra: «Effettivamente, non è stato Paulo in prima battuta a richiedere il risarcimento — racconta il legale — quanto il suo entourage. Ma io ero d’accordo, anche la mamma era molto arrabbiata. Da mesi non parlo con Paulo, parlo quasi sempre con Jorge (Antun suo procuratore, ndr)». Morale: «Credo che tenterò le due strade, agire sia sulla base del mancato rinnovo che sulla base delle scritture di protezione sottoscritte con la seconda manovra» stipendi. Per il rinnovo, nell’autunno 2021 la Juve e l’ex numero 10 erano arrivati a «un accordo su ogni elemento essenziale»: dalla durata (cinque stagioni) al corrispettivo («retribuzione fissa di 9,2 milioni di euro, pari a 17,413 milioni lordi»), oltre a «retribuzione variabile di 9 premi pari a un massimo di 4,9 milioni di euro». Si aspettò perché «Antun non era iscritto all’albo degli agenti», poi a gennaio «c’è il cambio di rotta da parte della Juve: che decide di puntare su Vlahovic. E le due operazioni, secondo me, erano alternative e incompatibili». https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/23_marzo_23/dybala-fa-causa-juventus-andando-roma-ha-perso-50-milioni-1220c690-c8f5-11ed-85b6-6207f76c958d.shtml
Messaggi raccomandati