Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, DiZZo ha scritto:

ma l'ipotesi di dolo non vi sfiora mai?

No e di certo non per le plusvalenze, sul discorso stipendi possiamo anche discutere, ma sempre tenendo conto che era il segreto di Pulcinella perché quanto fatto è esattamente quello che era stato annunciato alla CONSOB ed alla Lega che, anche nella persona di Gravina, avevano persino dato merito alla società delle scelte fatte.

Inviato

@OLIVER10 Il caso di Moratti è molto diverso,Massimo era amministratore delegato,e non credete che sia fesso,con l'Inter ci scaricava le tasse quando la Saras fatturava molto,ridimensionati i fatturati ha venduto l'inter

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sul discorso stipendi possiamo anche discutere

AH! grazie :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, DiZZo ha scritto:

già solo pensarci è indicativo :classic_biggrin: vi conosco mascherine.

Ma sai sulla questione plusvalenze si è letto online di tutto da parte di tutti, ma ci sono a cercarli pareri da parte di professori universitari e avvocati che hanno un’attendibilità maggiore rispetto a ciarlatani di vario genere e che, ad esempio sulla questione plusvalenze, avevano anticipato quanto sta accadendo in queste ore.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

avevano anticipato quanto sta accadendo in queste ore.

e cosa sta accadendo in queste ore...stanno scagionando Agnelli , Paratici , Arrivabene e gli altri per l'articolo 4?

Inviato
1 minuto fa, jimbo ha scritto:

con l'Inter ci scaricava le tasse quando la Saras fatturava molto,

Ecco quello di scaricare le tasse è pari pari alle fantasie che molti scrivono attribuendo questo plus a chi ha la partita iva come se fosse una partita di giro a costo zero, forse ci sarebbe da chiarirsi bene le idee al riguardo prima di lanciarsi in teorie poco credibili e poco sostenibili.

Inviato

sarebbe interessante capire cosa c'entri il giornalista che ha scritto l'articolo, il dato è oggettivo:

condanna definitiva per i dirigenti apicali per violazione articolo 4 sulla lealtà sportiva e quindi responsabilità diretta della società con conseguente sanzione afflittiva...

e poi c'è il resto..... ma anche se per questo resto ci fosse assoluzione la sanzione arriverebbe

 

Inviato

@maurodg65 Purtroppo le tue sono solo fantasie,io non invento nulla,quello che riporto sono dichiarazioni di fior di giornalisti che non passano la vita dietro una tastiera a fare copia e incolla 🤣🤣🤣,tu ancora pensi che i ricchi regalano soldi,certo Moratti ci ha rimesso,ma non come si dice,lo stesso faceva Berlusconi 

Inviato
Adesso, DiZZo ha scritto:

e cosa sta accadendo in queste ore...stanno scagionando Agnelli , Paratici , Arrivabene e gli altri per l'articolo 4?

Nessuno ha scritto che avrebbero “scagionato” i dirigenti, avevano scritto che il -15 sarebbe sparito e che la scelta della Procura di dichiarare essa stessa eccessiva la penalizzazione era un chiaro segnale che sarebbe stata tolta, altro chiaro segnale era il “tentativo” della Procura di utilizzare con l’art.31 per contestare le plusvalenze, articolo che prevede solo sanzioni amministrative, in luogo dell’Art. 4 come era stato utilizzato nel

primo procedimento e che non sarebbe stato più sostenibile o facile da sostenere, ma questo lo vedremo fra 30 giorni.

L’articolo 4 è quello sulla lealtà sportiva giusto per la cronaca.

Inviato
3 minuti fa, jimbo ha scritto:

che i ricchi regalano soldi,certo Moratti ci ha rimesso,ma non come si dice,lo stesso faceva Berlusconi 

Io non penso che i ricchi regalino soldi, anzi penso proprio il contrario, ma non penso neppure che le marmotte incartino la cioccolata, quindi che si possano gestire club di calcio a costo zero accumulando perdite miliardarie, tanto per fare un esempio la Juventus ha dovuto fare due aumento di capitale da 700 milioni per coprire le perdite dovute alla pandemia in parte ma anche a scelte risultate poi sbagliate della gestione sportiva, sai benissimo che la Exor e il gruppo che fa capo alla famiglia ha avuto utili d’esercizio per quasi un miliardo di euro, ergo se avesse potuto “scaricare” alle perdite non lo avrebbe fatto? 
L’Inter ha più di un miliardo di debiti, hanno usato i bond per finanziarsi a tassi astronomici invece che ricapitalizzare come ha fatto la Juventus, le conclusioni tirale pure tu.

Inviato
11 minuti fa, max ha scritto:

sarebbe interessante capire cosa c'entri il giornalista che ha scritto l'articolo, il dato è oggettivo:

condanna definitiva per i dirigenti apicali per violazione articolo 4 sulla lealtà sportiva e quindi responsabilità diretta della società con conseguente sanzione afflittiva...

Certo, quindi conferma del -15? 
Azz no, strano…che sarà mai successo? 

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma questo lo vedremo fra 30 giorni.

Sarebbe sempre consigliabile  aspettare, ma forse paga di più piangere e battere i piedi 

Inviato
Adesso, DiZZo ha scritto:

Sarebbe consigliabile sempre aspettare, ma forse paga di più piangere e battere i piedi 

E chi piangerebbe battendo i piedi? 

  • Confused 1
Inviato

@maurodg65 La situazione della Juve e dell' exor che ha numerosi asset non  c ' entrata nulla con quello che faceva Moratti con la Saras e l' Inter 30 anni fa.Quando la Saras cominciò a fare meno utili,e venne assorbita una quota del 30% dal colosso russo del gas Rosneft, Moratti lascio l'Inter,stesso discorso per Berlusconi,quando a Fininvest cominciarono a scendere utili e fatturato 

Inviato
7 minuti fa, jimbo ha scritto:

La situazione della Juve e dell' exor che ha numerosi asset non  c ' entrata nulla con quello che faceva Moratti con la Saras e l' Inter 30 anni fa.

La Saras raffinava petrolio, la Exor è una finanziaria che possiede quote di attività diverse della famiglia e le gestisce, in entrambi i casi il calcio non c’entra nulla, era un asset per la Saras come lo è oggi per la Exor.

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

E chi piangerebbe battendo i piedi?

Dizzo ripeto, puoi usare pure la faccina “confused” ma la questione resta.

  • Confused 1
Inviato
57 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, quindi conferma del -15? 
Azz no, strano…che sarà mai successo? 

evidentemente ti sfugge il punto....la sanzione deve essere afflittiva per cui dovrà provocare un ''danno'' sportivo  alla società .... ragionevolmente è difficile pensare che i punti di penalizzazione saranno più di 15 ma dovranno avere conseguenze  afflittive per cui se quelli stabiliti fossero ad esempio sufficienti  ad impedire  una qualificazione europea sarebbero applicati su questo campionato, se non lo fossero sarebbero applicati in partenza sul prossimo

p.s. .. e va anche  considerato che l'uefa ha capacità sanzionatoria propria per la partecipazione alle competizioni europee

Inviato
6 minuti fa, max ha scritto:

evidentemente ti sfugge il punto....la sanzione deve essere afflittiva per cui dovrà provocare un ''danno'' sportivo  alla società ....

Non deve, vogliono che ce l’abbia o meglio lo hanno affermato, la sanzione deve essere commisurata alla gravità della supposta violazione, può anche prevedere la retrocessione o l’esclusione dalle Coppe Europee se prevista, ma non può prevedere una pena variabile che voglio essere io a decidere arbitrariamente e che modulo per raggiungere il risultato che mi sono prefisso, questo non ha nulla a che fare con la giustizia o le norme dei regolamenti, ma solo con l’arbitrio.

6 minuti fa, max ha scritto:

ragionevolmente è difficile pensare che i punti saranno più di 15 ma dovranno essere afflittivi per cui se quelli stabiliti fossero ad esempio sufficienti  ad impedire  una qualificazione europea saranno applicati su questo campionato, se non lo fossero sarebbero applicati in partenza sul prossimo

Ecco, appunto, come sopra. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...