JohnLee Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @maurodg65 ma lascia perdere, non vedi che fanno apposta a far finta di non capire?
Gici HV Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 36 minuti fa, JohnLee ha scritto: ma lascia perdere Bella battuta...
OLIVER10 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 ok, è ufficiale, io non capisco un ca.zzo di calcio.
piergiorgio Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 9 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: io non capisco un ca.zzo di calcio. Tranquillo, sei in buona compagnia qui dentro
OLIVER10 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Tranquillo, sei in buona compagnia qui dentro ma almeno io lo riconosco... 1
OLIVER10 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Scusate il post lungo ma ho preferito agevolare l'intervista a De Siervo MA VOI AVETE CAPITO QUALCOSA DI QUESTA SUPERCAZZOLA ? (almeno il grassettato) Si è conclusa da pochi minuti l'assemblea della Lega Serie A, che nella giornata di oggi ha definito il bando per l'assegnazione dei diritti TV del prossimo ciclo. In conferenza stampa, l'ad Luigi De Siervo presenta le novità: "Senza parlare di prezzo, siamo partiti dal capire i bisogni del mercato - le parole raccolte dall'inviato di TMW -. Se guardiamo agli ultimi cicli siamo arrivati sempre più a ridosso e questo non ha aiutato. Il primo punto era un prodotto di qualità molto alta e su questo, grazie ai grandi investimenti delle proprietà internazionali, nonché a quello che hanno fatto in stagione il Napoli e le milanesi, abbiamo un campionato molto più competitivo. L'anno scorso l'abbiamo previsto con la campagna Calcio is back. Siamo il campionato più competitivo d'Europa, di gran lunga. I broadcaster ci chiedevano due cose: i cinque anni e una battaglia vera contro la pirateria. Non sto a spiegare quanto questa lotta sia importante, ma finalmente dovremmo avere uno strumento, votato oggi all'unanimità dal Parlamento, una cosa che dà la misura di quanto il problema sia grave. Ci presentiamo sul mercato con un prodotto migliore, tecnicamente di alto profilo, con tanti investimenti tecnologici, compreso il fuorigioco semi-automatico che abbiamo solo noi in Europa. Abbiamo degli operatori, purtroppo non tanti perché in Italia la competitività non è semplice: abbiamo stilato otto pacchetti diversi in un bando matrioska. Per ciascuna configurazione vi sono vari pacchetti: si può scegliere, abbastanza su misura, un percorso. Troverete alcune anticipazioni su alcune configurazioni per cui si va verso una condivisione piena delle 10 gare, una co-esclusiva piena con due soggetti con 10 gare a testa. Abbiamo costruito un altro pacchetto con nove gare in esclusiva e la seconda scelta, il sabato sera, una gara in esclusiva, pensata per far competere soggetti come Amazon, Discovery, Rai: basti vedere al modello Coppa Italia, il chiaro non è più un tabù in Italia. Poi si entra nelle logiche legate ai prodotti in esclusiva: ci sono varie configurazioni diverse, troverete il modello adottato in Spagna, su 38 giornate tre giornate sono concesse a un unico operatore, in determinati periodi dell'anno, con le altre 35 giornate divise tra due operatori (cinque a gara). Poi troverete il modello dell'ultimo bando, 7+3. O ancora modelli che spingono più ancora sul concetto di esclusiva, con 8 gare in esclusiva e 2 in esclusiva all'altro: il sabato sera e una gara della domenica. Ci sarà, ma soltanto per tre anni, il pacchetto 9+1, che ritenevo la forma di commercializzazione che sviluppava più risorse, perché consente a un soggetto di avere più gare e all'altro di avere la seconda scelta settimanale, idealmente un big match. E poi troverete il pacchetto come lo conoscete oggi: 10 gare in esclusiva e 3 in co-esclusiva. Poi ci sarà il pacchetto più articolato e divertente, che è il 6, 3 costante, 1: sei gare da una parte, una singola che può andare anche in chiaro, e le altre tre con pacchetti aperti nel corso dei cinque anni a partire dal secondo anno. È un modello in co-esclusiva a cui possono partecipare più soggetti, è il più articolato perché consente a più soggetti di entrare in un ciclo e non bloccare il mercato. Ci sono poi delle opzioni, che migliorano il prodotto a livello tecnico, ma la grande novità, per cui abbiamo ascoltato molto i broadcaster, è che cresce moltissimo la qualità del contenuto. Un tema era arricchire il giorno gara e il pre-gara. La qualità dei contenuti sarà alta, sarà possibile girare nel pullman, in campo, fare l'analisi del pitch con gli atleti. Il coinvolgimento è molto più significativo. Il bando verrà pubblicato in italiano e in inglese entro una settimana da oggi, comunque il prima possibile, e poi inizierà una fase di trattativa privata, in cui auspicabilmente troveremo di questi otto modelli alcuni che funzionano meglio, e poi una fase in cui in un giorno ci si riunirà con gli interessati, con la commissione che dovrà portare alla fase finale della trattativa. Poi deciderà l'assemblea se accettare il massimo sforzo fatto dal mercato o accedere alla seconda matrioska, che rappresenta un intermediario indipendente come avvenuto con MediaPro: un soggetto che si sostituisce alla Lega. È più complicato rispetto al passato, ma abbiamo ritenuto di mantenerla. Se anche questo non fosse sufficiente, si arriva alla terza matrioska: si arriva finalmente alla scelta del canale, è una manifestazione vincolante per un periodo di 10 anni in cui un soggetto finanziario può, come distributore del canale, offrire un minimo garantito e presentarsi sul mercato. Perché questo avvenga, la Lega deve uscire dalla dinamica del bando e confezionare dei canali, dei contenuti, con all'interno la pubblicità. A quel punto, si configura un canale e il termine arriva fino ai 10 anni perché si entra in una dinamica diversa, la Lega entra in un percorso da cui non uscirà più, la distribuzione diretta del contenuto. Se tutte queste tre ipotesi non saranno andate a buon fine, diciamo entro la seconda metà di giugno, i primi di luglio avremo comunque uno scenario chiaro e se fossimo insoddisfatti potremmo ripartire da zero come accaduto in passato: non c'è stata una volta in cui la Lega ha approvato i diritti al primo giro, perché c'è tanta tattica in questa fase. Oppure potremmo creare il canale, con vendita direttamente al consumatore finale o alle varie piattaforme che hanno poi dei meccanismi di vendita al consumatore finale. È un po' complicato, ma l'unanimità dà grande fiducia. L'elemento su cui abbiamo perso è stato l'archivio corrente, che era stato inserito nel primo bando in fase primordiale: questa volta è stato inserito in statuto e quel diritto, dopo una fase transitoria di cinque anni, rimarrà come previsto. Andiamo a vendere i diritti con caratteristiche simili o similari rispetto a quelli di altri campionati stranieri". Il prezzo finale? "La differenza è che il prezzo medio per anno cresce del 10 per cento nell'ipotesi a quattro anni rispetto a quella a tre anni. E cresce di un ulteriore 10 per cento nel quinto anno. Nel prezzo che vi sto per dire, sono inseriti anche i valori del commercial (bar e hotel), mentre il prezzo minimo complessivo, al di sotto del quale la Lega ha ampia facoltà di accettare o rifiutare, è di 1,2 miliardi di euro. È il prezzo medio per anno su cui montare le due differenze che vi spiegavo prima ed è la sommatoria dei valori che spiegavo prima. Tre anni fa e se non sbaglio anche sei anni fa era 1,15 miliardi".
P.Bateman Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 6 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: MA VOI AVETE CAPITO QUALCOSA DI QUESTA SUPERCAZZOLA ? No, aspettiamo la G.U. (cit).
maurodg65 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: MA VOI AVETE CAPITO QUALCOSA DI QUESTA SUPERCAZZOLA ? …stanno cercando la strada per incassare di più o, quantomeno, non di meno dello scorso bando quindi stanno facendo una spezzatino tra più gestori offrendo esclusive parziali, se ho capito bene per vedere tutto dovrai sottoscrivere “impegni” con più operatori, poi di saranno partite assegnate ad operatori diversi come Amazon Prime e partite che andranno in chiaro, il tutto condito da servizi dagli spogliatoi ed altre menate simili di cui, mediamente, non interessa nulla a nessuno dei telespettatori, ma qualcosa forse solo ai giornalisti che devono costruire i servizi per i loro broadcaster. Le premesse sulla qualità del prodotto aumentato grazie al livello degli investimenti delle società internazionali fa ridere già da sola senza bisogno di alcun commento.
JohnLee Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 Il 16/5/2023 at 14:54, OLIVER10 ha scritto: ok, è ufficiale, io non capisco un ca.zzo di calcio. A questo punto credo che un po' matti lo siano... l'unica spiegazione razionale è che stiano facendo la squadra per un anno di serie B (però, caxxo, a 6 milioni ci sono diverse alternative per un terzino da B...)
OLIVER10 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 osimhen verso la premier e kim lo segue ? lucianone che medita ? giuntoli che ascolta le sirene ? che per caso qualcuno vuol far cassa e gli altri non son daccordo ? chiedo è!
appecundria Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 5 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: qualcuno vuol far cassa Mah! ADL non ha mai venduto nessuno di propria iniziativa, spesso sbagliando. Penso che chi lascia ora resta nella gloria calcistica eterna seduto alla destra di D10S... e del doman non v'è certezza. Capisco la tentazione di alzarsi dal tavolo.
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 7 ore fa, OLIVER10 ha scritto: chiedo è! Banalmente, ammesso e non concesso che in quanto riportato ci sia qualcosa di vero, il punto è tutto in ciò che è stato evidenziato in neretto qui sotto, tenersi i giocatori top vuol dire che li devi pagare o li devi cedere capitalizzando la plusvalenza che la cessione creerebbe, pensare di poter ridurre il monte ingaggi di una squadra che ha appena vinto lo scudetto a partire dall’ingaggio di Osimhen, tenendo Kvrastelia a pane ed acqua con il contratto con cui è sbarcato in Italia, è secondo me irrealizzabile, ovviamente aumentare il monte ingaggio comporta un aumento dei ricavi complessivi che quest’anno il Napoli ha realizzato, ci sono 100 milioni della CL on top rispetto al recente passato, ma per diventare una “grande” il club si deve organizzare cercando di aumentare i ricavi in modo strutturale, l’alternativa per ADL è restare un piccolo imprenditore in mezzo alle multinazionali, ma non è sempre domenica e non sempre gli acquisti su delle promesse risultano vincenti. https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/la-premier-spaventa-il-napoli-chelsea-e-newcastle-su-osimhen-ai-i-blues-i-piace-anche-a-lobotka-1830505 “…Il punto su Osimhen. De Laurentiis farà una fatica immensa a trattenere le sue stelle, ma i conti del club sono sanissimi dunque vale la regole di sempre: solo una "proposta indecente" può far traballare il presidente del club azzurro. Anche per quel che riguarda Victor Osimhen. Vero che i bilanci sono tornati a sorridere, ma il procuratore del nigeriano sa che con una offerta cash, senza contropartite tecniche, da 160 milioni di euro, l'attaccante potrebbe andare via. Il punto è un altro: prima o poi bisognerà discutere del suo prolungamento del contratto, visto che la scadenza è tra due anni. E il Napoli non può e non vuole alzare l'asticella dei 4,5 milioni di euro. Anzi, l'intento è quello di abbassare il tetto degli ingaggi, portarlo a tutti a 2,5 milioni di euro. Per un totale di 75 milioni. All'assalto. Il Chelsea è scatenato - conclude Il Mattino - e ha chiesto anche notizie di Lobotka e Kvara, due giocatori che vengono considerati incedibili da De Laurentiis. Il georgiano resta a Napoli almeno un'altra stagione, il club è stato chiaro con lui: ha ancora 4 anni di contratto ma un ritocco dell'ingaggio verrà discusso il prossimo autunno. “
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 7 ore fa, appecundria ha scritto: ADL non ha mai venduto nessuno di propria iniziativa, Ma il problema in effetti si creerebbe più per quelli che restano piuttosto che per quelli che partirebbero lautamente pagati.
mchiorri Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @maurodg65 che sarebbero plusvalenze? Chiedo perchè il mio gatto non l'ha ancora capito. Ma è un pò tonto. 1
mchiorri Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 9 ore fa, appecundria ha scritto: Mah! ADL non ha mai venduto nessuno di propria iniziativa, glieli hanno veduti ha sua insaputa? Chiedo per conto di mio cuggino... anche Higuain?
mauriziox60 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 16 minuti fa, mchiorri ha scritto: glieli hanno veduti ha sua insaputa? Chiedo per conto di mio cuggino... anche Higuain? Non sono addentro alle cose calcistiche ma non credo che ci voglia molto ad allettare i calciatori con ingaggi e premi. Se uno va via non è detto che la società abbia voluto venderlo
il Marietto Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 anvedi il Giorgetti... https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/18-05-2023/giorgetti-se-juve-colpevole-giusto-sequestrare-stadio-4601640109645.shtml
appecundria Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 51 minuti fa, mchiorri ha scritto: glieli hanno veduti ha sua insaputa? Chiedo per conto di mio cuggino... anche Higuain? Esiste una cosa che si chiama clausola rescissoria.
Messaggi raccomandati