Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2022-2023


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

@daniele_g  Beh,insomma...Tassotti e Costacurta, pur non essendo campionissimi, erano giocatori di alto livello..inoltre ( secondo me ) il Milan aveva la brutta abitudine di fare campagne acquisti versus----- cioè acquistava alcuni calciatori non perchè servissero ,ma solo per togliere i titolari alle possibili concorrenti ---- per non parlare di quelli della Roma,vedere De Napoli.Nazionale,titolarissimo del Napoli epoca Maradona ma sempre in panchina con la maglia rossonera.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Rimini ha scritto:

De Zerbi sembra abbia rifiutato il posto di Mihajlovic perché non è stato lui a dimettersi. 

magari anche perchè avrà un mezzo accordo con qualcun'altro e sta li che aspetta di vedere come si evolvono le situazioni...Peraltro, DZ è ambizioso e attualmente può anche permettersi di restare inoccupato per puntare a società un po' più competitive e importanti che il Bologna, con tutto il rispetto per i felsinei.

Inviato
17 ore fa, aldofranci ha scritto:

Brian Clough

E Kevin Keegan...senza wiki...mi piace la tantissimo

Kkk King Kevin keegan

Inviato

@claudiofera Tassotti -che con Sacchi divenne il miglior terzino destro italiano- era considerato giustamente solo un picchiatore, e Altobelli ne sa qualcosa; Costacurta era un prodotto del vivaio, prima c’era Galli, forse anche piú forte ma sfortunato e che nessuno considerava fra i migliori. 
sulla “strategia” del versus: verissimo, ma che c’entra Sacchi ?

Inviato

Bene,siamo d'accordo che Tassotti-Costacurta erano giocatori di alto livello.Non ti sò dire se,allenati altrimenti,giocando in un contesto diverso,sarebbero stati altrettanto forti.Il Milan di Sacchi era quello di berlusconi e galliani.Giocava molto bene,ma il grumo di eccessi  (a partire dal caso Lentini,nero + ingaggi faraonici  )e di conflitti d'interesse ( tv-editoria-concessonarie di pubblicità )  non me lo rendeva simpatico.

Inviato

questo è legittimo, ma, di nuovo, non c'entra col gioco di Sacchi, che ha portato a una rivoluzione totale del calcio italiano (importando concetti già applicati altrove, per carità). senza quel Milan, non ci sarebbe stato il dominio delle italiane nelle coppe di quegli anni e di quelli successivi, non ci sarebbe stato -non allora, quanto meno- il passaggio dal classico "gioco all'italiana" tanto amato da Brera ma che non ci ha mai portato da nessuna parte, a un gioco moderno e sfrontato che ha fatto vincere varie coppe a varie squadre italiane.

.

nessuno nega che B. abbia immesso molti soldi nel mercato, ma ricordo due elementi: Van Basten fu pagato 1.8 miliardi quando Maradona era stato pagato non ricordo se 10 o 11 miliardi dal Napoli.

e l'Inter di Moratti ha speso molto più del Milan di Berlusconi, senza vincere nulla (non fosse stato per calciopoli, s'intende).

quindi l'equazione "il Milan ha vinto solo grazie ai soldi" non regge, anche se certamente ai tempi avevamo più mezzi della Roma, per dirne una qualsiasi.

ti ricordo fra parentesi che Lentini non ha giocato con Sacchi, bensì con Capello.

.

ma questo non c'entra, stiamo divagando; tornando in tema, il succo della storia è che oggi "gli olandesi, Tassotti" eccetera, ma nel settembre del 1987 nessuno pensava che il Milan di Sacchi avrebbe vinto qualcosa, meno che mai che avrebbe vinto tutto quel che ha vinto, e ancor meno che lo avrebbe vinto in quel modo, con quella superiorità schiacciante che raramente si è rivista in seguito. e che avrebbe spostato l'attenzione dal campionato nazionale alla grandezza delle competizioni internazionali (questa è una cosa che noi italiani campanilisti, che ci accaloriamo più per la rivalità fra Sesto S.Giovanni e Bresso che per lo scontro Russia-Europa, facevamo fatica a comprendere).

ai tempi, quello che era considerato il più grande giornalista sportivo italiano continuava a scrivere, un giorno sì e l'altro pure, che quel gioco era un'eresia destinata a fallire miseramente.

il resto è storia.

  • Melius 2
Inviato
20 minuti fa, daniele_g ha scritto:

l'Inter di Moratti ha speso molto più del Milan di Berlusconi, senza vincere nulla 

ed il triplete è una bufala da bar sport..

poi sulle reali spese dei due non lo possiamo sapere.   

 

Inviato

@il Marietto ho scritto "non fosse stato per calciopoli", il triplete viene dopo e grazie a quello

Inviato
2 ore fa, landrupp ha scritto:

magari anche perchè avrà un mezzo accordo con qualcun'altro

È possibile anche questo

Inviato

Insomma,Sacchi sarà stato quello che vuoi (secondo me,un pò meno....prova a cambiare Gullit,Baresi,Donadoni,Van Basten con giocatori normali e poi ...chissà... ? ) però la nazionale del 1982 venne prima dell'epopea Sacchi,eppure nella finale mondiale c'era Scirea a dialogare con gli attaccanti nella metà campo avversaria---Nello stesso periodo,anche la Roma del secondo scudetto,quella di Liedholm, imponeva gioco,ma lo faceva con lo strumento opposto al classico "difesa e contropiede all'italiana" ---Subito dopo, ci fù una clamorosa versione dell'URSS guidata da Lobanovsy  ----  E per via dell'età ,ho persino qualche vago ricordo dell'Olanda primi anni '70 e del suo "gioco totale" al quale si ispirarono tutti coloro che ho citato qualche riga fà---- ps : d'accordissimo che sempre prima la squadra,poi il giocatore.Saluti.

  • Melius 1
Inviato

@daniele_g

vabbè allora l'anno scorso il milan ha vinto lo scudo perché l'ha perso l'Inter seguendo il tuo ragionamento.  

Inviato
55 minuti fa, daniele_g ha scritto:

passaggio dal classico "gioco all'italiana" tanto amato da Brera ma che non ci ha mai portato da nessuna parte,

Proprio da nessuna parte non direi, quattro Mondiali e due Europei oltre ad essere giunti in finale diverse volte non mi paiono risultati di poco conto.

 

Inviato
41 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Sacchi sarà stato quello che vuoi

Il Milan di Sacchi e’ reputata dagli addetti ai lavori la miglior squadra della storia del calcio insieme all’ Ajax di Cruyff, al Brasile di Pele’ ed al Barcellona di Guardiola.

Per la Uefa e’ la migliore in assoluto.

Poi le opinioni di ognuno di noi sono legittime e ci mancherebbe.

Io negli anni del Milan di Sacchi andavo alle elementari, lo ricordo ma non l’ho vissuto con coscienza dunque un giudizio non potrei darlo.

Di quelle che ricordo bene (diciamo dai miei 18-20 anni in poi), reputo il Barcellona di Guardiola ed il Milan di Ancelotti le migliori compagini.

Con una preferenza per il Milan di Carletto.

  • Melius 2
Inviato

E l’Ascoli di mazzone dove lo mettiamo 

Inviato

e il Foggia di Zeman? Calcio spettacolo, anche per gli avversari qualche volta...

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, il Marietto ha scritto:

vabbè allora l'anno scorso il milan ha vinto lo scudo perché l'ha perso l'Inter seguendo il tuo ragionamento.  

non ti seguo, non vedo l'attinenza.

io dico che prima di calciopoli, e nel periodo di calciopoli, l'Inter sul campo non ha vinto niente, anche al netto di calciopoli (ricrdo che le sentenze parlano certamente di comportamenti scorretti che hanno portato alle condanne note, ma affermano che nessun risultato di partita è stato influenzato da detti comportamenti: il verdetto del campo resta quello). già a quel punto, Moratti aveva dilapidato una fortuna (c'era la famosa battuta su Recoba "una escort che Moratti paga 10 milioni l'anno senza nemmeno godere" -ora non ricordo il vero stipendio di Recoba, l'ho buttato a caso).

i risultati successivi sono fortemente influenzati dalle sentenze di calciopoli, spero che su questo ci siano pochi dubbi.

ma non voglio alimentare polemiche su questo punto, per cui ripeto ciò che molte volte ho già scritto: a mio avviso, l'Inter ha vinto il triplete con pieno merito; dico solo che le condizioni al contorno di quell'anno erano favorevoli, ma resta il pieno merito.

il mio discorso resta valido se si considerano i risultati fino alle sentenze di calciopoli.

.

detto ciò, non capisco cosa c'entri questo fatto con lo scudetto che avrebbe perso l'Inter l'anno scorso.

  • Melius 1
Inviato

Allora il Bari di ventura -come già è capitato di scrivere- anche se in proporzioni sub-atomiche era incredibilmente sorprendente..Ranocchia,Masiello e bonuccilosciaquatore costruivano dal basso senza perdere un pallone. Il tiki taka pugliese !

Inviato
33 minuti fa, samana ha scritto:

Proprio da nessuna parte non direi, quattro Mondiali e due Europei oltre ad essere giunti in finale diverse volte non mi paiono risultati di poco conto.

non so come giocasse l'Italia nel '34-'38, il 2006 è post Sacchi e non è giocato "all'Italiana", in una delle finali mondiali perse (solo ai rigori e senza giocare peggio degli avversari, a proposito del presunto cūlus di Sacchi) l'allenatore era Sacchi.

al netto di quanto sopra, è vero, ho esagerato: il calcio "all'italiana" ci ha dato alcune grandi soddisfazioni.

intendevo tuttavia che negli anni '70-'80 le nostre squadre erano lontanissime dall'avere, se non in modo estremamente sporadico, quei risultati che ebbero da allora in poi, fino a che l'incremento esponenziale dei costi del calcio (causato in parte dalla stessa gestione Berlusconi, ironia della sorte, oltre che da fiscalità diverse), assieme l'avvento delle proproetà arabe e russe, ha portato al declino che abbiamo visto e vediamo, a favore di Spagna e Inghilterra su tutte.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...