mom Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Proprio in questi giorni sto cercando di aiutare un bravissimo ragazzo di 28 anni a trovare una sistemazione non dico definitiva ma non così precaria come quelle trimestrali con varie mansioni svolte a singhiozzo fino ad oggi. Ragazzi di buona volontà ce ne sono ancora e tanti e questo è uno di quelli. Una mia considerazione personale, per quello che sto constatando in giro, è che sono stati assegnati troppi redditi di cittadinanza sbagliati e dannosi. Se parte di quei soldi, come ho già scritto altrove, fossero stati destinati a introdurre nel mondo del lavoro con seri e documentati corsi di apprendimento pragmatico di una mansione specifica, a mio avviso, sarebbe stato più utile e meno diseducativo. Altra considerazione è che bisogna tener conto del disorientamento e dei cambiamenti generazionali. Si sono perse troppe certezze e sinceramente non so se sia un bene o un male: se da una parte mi rendo conto che le impostazioni e le priorità date fino a pochi anni fa hanno fatto il loro tempo, dall’altra non vedo oggi tanta spontanea determinazione, entusiasmo e disponibilità al sacrificio anche perché le mete sono confuse e deformate da social e fiction che fanno rimpiangere l’american dream. 2
Velvet Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 @mom condivido pienamente tutti i tuoi dubbi. Le certezze in materia che hanno altri non le ho nemmeno io, mi limito ad osservare quello che è indubbiamente un fenomeno palpabile anche se relativamente recente. Quanto poi sia un fenomeno etereo indotto da una sorta di bolla comunicativa in cui una parte dei ragazzi vive lo capiremo più avanti, credo. 1
appecundria Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 48 minuti fa, briandinazareth ha scritto: un contesto che da molto meno valore al lavoro nella rappresentazione di se. Esattamente
appecundria Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Nel mio ambiente da decenni volendo si lavora in infradito Non dubito, nel mio si guardava la manifattura delle scarpe (e se erano Church's eri uno sfigato che non ha un artigiano napoletano di fiducia).
Membro_0022 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: È la vittoria di Bellavista su Cazzaniga. Mi sono letto in passato tantissimi libri di De Crescenzo. Ogni tanto guardo ancora qualche spezzone dei suoi film, Così parlò Bellavista è un piccolo capolavoro di filosofia di vita di base, per me. Mi sarebbe piaciuto conoscerlo di persona. Anche lui ha fatto - oltretutto in un tempo lontano quando lasciare un posto fisso (oltretutto di ingegnere alla IBM, mica commesso al minimarket sotto casa) era considerato un atto di totale pazzia - quello di cui si discute nel thread. Sarebbe più IT nelle varie discussioni sulla guerra, ma lo metto qui ugualmente da tenere SEMPRE in mente, ogni volta che si incontra un "punto esclamativo".
Membro_0022 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: l'orgoglio del crine che prende dopo i 50 E di quelli che il crine non... cioè, quelli che... vergogna del melone... insomma che si fa, li buttiamo via ? Eh ? Non siete inclusivi 😁
EdoM Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Voi dite caci loro, noi siamo vecchi. No no, anche caci nostri. Io tra poco spero di andare in pensione. Ma chi me la pagherà ? Essi ?
Membro_0022 Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @Martin i due dell'officina non sono persone che hanno scientemente deciso di dare più importanza alla vita che al lavoro, sono due coglionazzi nullafacenti di quelli che "meglio perderli che trovarli".
EdoM Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 6 minuti fa, lufranz ha scritto: E di quelli che il crine non... cioè, quelli che... vergogna del melone... insomma che si fa, li buttiamo via ? Eh ? Non siete inclusivi 😁 A Roma si dice "quelli che hanno la voglia di ginocchio" 🤪
Velvet Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ragazzi che vedo sul lavoro, anche quelli che hanno voglia, sono preparati e bravissimi, Si ma non generalizziamo. Alcuni lo sono altri no. Come sempre del resto, non è che il proliferare di lauree triennali a crocette adesso improvvisamente sforni una generazione di Einstein. Dipende dal singolo, as usual. Giorni fa una cardiologa "di chiara fama" mi raccontava in merito che sta osservando una certa diffusione di arroganza e supponenza nei neolaureati e specializzandi che non aveva mai osservato prima nella sua professione. Ora, pensare di sapere e sapere sono due mondi lontani.
Velvet Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 @Gaetanoalberto sempre. Ma i 1000 mica li hai tutti i giorni, come per tutti i professionisti ci sono giorni da 1000 e giorni da 0 😉
briandinazareth Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @Velvet ho scritto in modo ambiguo, intendevo dire: quelli che hanno voglia, che sono preparati e bravissimi... non intendevo dire che chi ha voglia sia necessariamente bravo...
corrado Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Giorni fa una cardiologia "di chiara fama" mi raccontava in merito che sta osservando una certa diffusione di arroganza e supponenza nei neolaureati e specializzandi che non aveva mai osservato prima nella sua professione E visto che si tratta di medicina, la cosa la considero alquanto preoccupante.
tomminno Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: hanno le competenze e l’età dalla loro Le competenze vanno continuamente allenate e affinate, l'età avanza per tutti, oggi sei giovane dopo 5 anni non più. Le competenze dopo qualche anno fuori dal giro valgono poco.
Gaetanoalberto Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @Velvet Ho un fratello top qualcheccosa, promotore finanziario di primaria private bank. Andiamo al sodo: assegnamo un portafoglio clienti, si parte da zero, la media tra quelli fighi e i meno fighi? Enasarco? Benefit? Spese fisse da condividere? Parliamone davanti ad un piatto di qualcosa. Offri tu!
Velvet Inviato 24 Giugno 2022 Autore Inviato 24 Giugno 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Offri tu! Ecco già partiamo male 😄 1
Martin Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 49 minuti fa, lufranz ha scritto: sono due coglionazzi nullafacenti di quelli che "meglio perderli che trovarli". Preoccupante il fatto che i rispettivi familiari, invece di correggere e giudare l'approccio dei giovani (la giovane età concederebbe infatti un minimo di franchigia sulle cazzate , almeno in prima istanza) li appoggiano incondizionatamente.
Messaggi raccomandati