31canzoni Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La Metsola è presidente del Parlamento Europeo. Da Sassoli alla Metsola un bel salto indietro. 2
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Da Sassoli alla Metsola un bel salto indietro. Se avalla un ordinamento simile nel suo paese direi che non c’è alcun dubbio, anche senza analizzare altro.
Membro_0015 Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 9 minuti fa, gianventu ha scritto: me fanno più schifo quelli come te. De gustibus Salutami il tuo amico Trump quindi. Adotti la dieta delle mosche a quanto vedo
gianventu Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 11 minuti fa, stanzani ha scritto: Adotti la dieta delle mosche a quanto vedo Magari! C'è talmente sovrabbondanza in giro...ma che casso vuoi poi vedere te.
mozarteum Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Se mia madre “per un suo diiritto” m’avesse abortito sarei invazzato come una iena
Membro_0015 Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: A me fanno più schifo quelli come te. De gustibus. La cosa scandalosa subito dopo la decisione dei fascisti cristiani amerikani è che gli admin non abbiano sanzionato questa offesa PERSONALE. ma è in linea con la tempere del forum
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se mia madre “per un suo diiritto” m’avesse abortito sarei invazzato come una iena e pensa se tuo padre quel giorno avesse avuto mal di testa... 😂questo è l'inghippo logico del in potenza
gianventu Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 16 minuti fa, stanzani ha scritto: gli admin non abbiano sanzionato questa offesa PERSONALE Tu hai scritto che "gli americani fanno schifo", io ho passaporto americano. Con le offese personali hai iniziato tu, dandomi pure del "mangiatore di merxa", prodotto di cui capisco, tu sia profondo conoscitore. Sarò ben lieto di essere sanzionato per averti risposto a tono, anzi, a questo punto lo chiedo apertamente agli amministratori, ne farei motivo di vanto, credimi.
gennaro61 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se mia madre “per un suo diiritto” m’avesse abortito sarei invazzato come una iena Sembra una battuta ma dietro c'è una grossa verità che fa riflettere, e molto. Ognuno di noi poteva essere un potenziale aborto e invece siamo vivi, abbiamo una famiglia, ci godiamo i nostri figli e nipoti, ci divertiamo ad ascoltare i nostri impianti e quant'altro. Pensate per un attimo se tutto questo vi fosse stato negato e non foste MAI ESISTITI perchè qualcuno, per i più svariati motivi , avesse pensato di uccidervi ( forse ci sono termini meno crudi ma il risultato non cambia). Non sono un talebano riguardo l'aborto, cerco di capire i motivi che spingono le donne a protestare ma francamente non riesco a capire come facciano a sostenere che è una decisione che spetta a loro quando invece l'unico individuo sul quale la decisione influisce è inerme e non può fare nulla affinchè cambi. Problema di una complessità enorme, ma io non mi sognerei mai (se fossi donna) di sopprimere la vita di un esserino che è già nel mi grembo e di decidere per lui di non farlo mai venire alla luce e godere delle bellezze e delle gioie che la vita può offrirgli.
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, gennaro61 ha scritto: Pensate per un attimo se tutto questo vi fosse stato negato e non foste MAI ESISTITI perchè qualcuno, per i più svariati motivi , avesse pensato di uccidervi ( forse ci sono termini meno crudi ma il risultato non cambia). pensate se non foste mai esistiti perché qualcuno, per i più svariati motivi, avesse pensato di evitare il vostro concepimento con un preservativo. comunque capisco il punto di vista, infatti la mia idea che sia la donna a decidere è una questione molto pratica: essendo una cosa così, giustamente, controversa, come possiamo arrogarci il diritto di scegliere per qualcuno di cui non sappiamo nulla?
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: pensate se non foste mai esistiti perché qualcuno, per i più svariati motivi, avesse pensato di evitare il vostro concepimento con un preservativo. Non è proprio la stessa cosa, poi ci sta il ragionamento in base al quale un’interruzione di gravidanza nelle prime settimane del concepimento non è biologicamente assimilabile al togliere una vita, ma resta qualcosa di fisicamente e psicologicamente invasivo, provante e destabilizzante per la donna che un aborto lo subisce, ci sta anche che allo stesso modo possa essere destabilizzante una gravidanza indesiderata, ma il punto è di equilibrio tra i diversi diritti, quello della donna è quello del bambino, oltre che di approccio complessivo al problema. Personalmente trovo l’approccio femminista al problema, “l’utero è mio e lo gestisco io”, pessimo.
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come possiamo arrogarci il diritto di scegliere per qualcuno di cui non sappiamo nulla? Semplice, è sufficiente considerare la donna un essere inferiore e non senziente. Come in fondo si è fatto per secoli, quindi è sufficiente fare una retromarcia collettiva. Chissà cosa ne penseranno i milioni di donne che a cavallo fra anni 60 e 70 in tutto il mondo hanno combattuto strenuamente per questo loro diritto nel vedere le loro nipoti nuovamente fra le mani delle mammane. 1
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Personalmente trovo l’approccio femminista al problema, “l’utero è mio e lo gestisco io”, pessimo. Infatti, trattandosi di una questione esclusivamente femminile un sano approccio maschilista è la cosa migliore.
gennaro61 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma resta qualcosa di fisicamente e psicologicamente invasivo, provante e destabilizzante per la donna che un aborto lo subisce Un'amica di famiglia abortì quando aveva 19 anni. A distanza di quasi 40 anni quando ne parla piange a dirotto e afferma che è stato l'errore più grosso della sua vita. Quante donne quando abortiscono si trovano in una condizione psicologica precaria a volte associata ad un'età non matura che non le consente di prendere una decisione ponderata? E la tragedia è che non puoi tornare indietro se ti accorgi di aver sbagliato e non puoi fare a meno di pensarci ogni volta che vedi una mamma che gioca e abbraccia il proprio figlio.
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quello della donna è quello del bambino, oltre che di approccio complessivo al problema. che però non è un bambino nei tempi dell'aborto legale. questo è un altro punto controverso, anche se squisitamente legato solo al linguaggio
Guru Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 E se la vostra vita anziché più o meno felice fosse stata una sofferenza, in campo di concentramento, o segnata da gravi malattie fisiche o mentali, o da brutte disgrazie? De Sade diceva che il più grande criminale dell' umanità è cla mamma, e dal suo pento di vista non andava biasimato. Ma che discorsi sono? Il solo e unico punto è che l'aborto esiste anche se illegale, esattamente come il consumo di alcoolici e droghe, e la prostituzione. L'unica strada che una nazione seria ha è quella di normare onde canalizzare il fenomeno nella maniera più indolore per tutti.
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Infatti, trattandosi di una questione esclusivamente femminile un sano approccio maschilista è la cosa migliore. Non mi pare di aver scritto questo, non mi piace l’approccio al problema come diritto assoluto femminile quando è giusto mediarlo anche con il diritto del bambino, la scelta italiana di capire quando il feto diventa essere umano è un tentativo di andare in quella direzione e stabilire dei limiti ad un ipotetico diritto che non può essere assoluto, abortire dal settimo al nono mese con il bambino sano e nessun problema di salute a rischio per la donna sarebbe moralmente ed eticamente corretto? Sarebbe riconoscere un diritto?
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 5 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Un'amica di famiglia abortì quando aveva 19 anni. A distanza di quasi 40 anni quando ne parla piange a dirotto e afferma che è stato l'errore più grosso della sua vita. non tutte la pensano così naturalmente, ma fa parte del gioco, se hai il diritto di fare una scelta, ne prendi le conseguenze. può succedere anche il contrario, anche se, ovviamente, molto più difficile da ammettere e da dire. ed esistono donne che sono pentitissime di non aver avuto figli, anche senza aver abortito, non penso che questo conti nello stabilire la libertà di scelta.
Messaggi raccomandati