gianventu Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Trovo la decisione della Corte Suprema, un’evidente salto indietro. Ai fini pratici, credo che gli effetti saranno meno invasivi di quanto ci si possa aspettare, essendo poi decisione dei singoli stati federati, abrogare il diritto all’aborto. Sicuramente potrà succedere in alcuni del Profondo sud, ma è una storia tutta da scrivere.
Guru Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 2 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Un'amica di famiglia abortì quando aveva 19 anni. A distanza di quasi 40 anni quando ne parla piange a dirotto e afferma che è stato l'errore più grosso della sua vita Sì ma resta una sua scelta personale, o pensi che glielo si doveva vietare?
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che però non è un bambino nei tempi dell'aborto legale. questo è un altro punto controverso, anche se squisitamente legato solo al linguaggio Mi pare che io di quarto stia parlando, non sono stato chiaro?
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: abortire dal settimo al nono mese con il bambino sano e nessun problema di salute a rischio per la donna sarebbe moralmente ed eticamente corretto? Sarebbe riconoscere un diritto? però questa è una cosa inesistente in qualunque parte del mondo, se estremizziamo, il discorso perde di senso
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Ma no dai torniamo ai bei tempi, quando l'aborto sicuro dai medici compiacenti (e pagati brevi manu) se lo potevano permettere solo i ricchi e i nobili, mentre tutte le altre finivano in mano a vecchie che infilavano ferri da calza nell'utero delle ragazze. 1
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: però questa è una cosa inesistente in qualunque parte del mondo, se estremizziamo, il discorso perde di senso L’estremizzazione serve solo a rispondere a Velvet che confutava ciò che avevo scritto al riguardo, il diritto “esclusivo” delle donna di decidere liberamente si esaurisce nel momento stesso in cui si comincia a parlare di “uccidere” un essere umano appena concepito, quindi quando stabiliamo che biologicamente è iniziata la vita del bambino concepito, quando accade? Il terzo mese?
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 questa la situazione dell'aborto legale:
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la scelta italiana di capire quando il feto diventa essere umano è un tentativo di andare in quella direzione e stabilire dei limiti ad un ipotetico diritto In italia a breve il problema non si porrà più, considerata la percentuale mostruosa di medici "obiettori" stipendiati dal SSN. Infatti dopo 40 anni sta nuovamente emergendo il fenomeno degli aborti clandestini praticati in condizioni tutt'altro che sane. Prendo atto che chi sostiene questa condizione metta in conto che possa accadere anche alle proprie figlie, nipoti ecc.
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: questa la situazione dell'aborto legale: Ma aborto legale che significa esattamente? Sinceramente non ho trovato alcuna conferma del fatto che sia come scritto da RobertoM sulla possibilità di interrompere la gravidanza oltre il settimo mese.
briandinazareth Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: quindi quando stabiliamo che biologicamente è iniziata la vita del bambino concepito, quando accade? Il terzo mese? la vita molto dopo, se intendiamo la definizione scientifica. nella realtà i limiti di tempo per l'aborto sono ovunque molto sotto questo limite. ma penso sia fuorviante affrontarla in questo modo perché stiamo usando una logica puramente nominalista: diciamo che è vita? allora l'aborto non deve essere consentito. gira tutto intorno al termine. 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Sinceramente non ho trovato alcuna conferma del fatto che sia come scritto da RobertoM sulla possibilità di interrompere la gravidanza oltre il settimo mese. ma infatti non è vero
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, Velvet ha scritto: In italia a breve il problema non si porrà più, considerata la percentuale mostruosa di medici "obiettori" stipendiati dal SSN. Questo però è un problema diverso che è giusto affrontare, basta fare i bandi d’ora in poi mettendo anche quella dell’ obiezione come discriminante, gli obiettori gli abbiamo ci servono gli altri, i non obiettori, ovviamente se cambi idea decadi dal ruolo. 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Infatti dopo 40 anni sta nuovamente emergendo il fenomeno degli aborti clandestini praticati in condizioni tutt'altro che sane. Questa mi sembra eccessiva però.
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Domanda seria: qualcuno pensa veramente che una volta reso illegale l'aborto sparisca magicamente ? Va bene la memoria corta dell'italiano medio, ma andatevi a leggere le statistiche delle morti per aborto clandestino fino agli anni 70.
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: la vita molto dopo, se intendiamo la definizione scientifica. nella realtà i limiti di tempo per l'aborto sono ovunque molto sotto questo limite. Molto dopo cosa significa, parlo di vita biologica non di quando può sopravvivere al parto perché il feto si è completamente formato.
gennaro61 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, Guru ha scritto: Sì ma resta una sua scelta personale, o pensi che glielo si doveva vietare? No, non penso che si debba evitare e non mi piacciono i veti e le imposizioni da qualsiasi parte provengano e qualsiasi cosa riguardino. Mi limitavo semplicemente ad evidenziare quanto complessa è la scelta e quanto può influire in seguito sulla donna che la prende non considerandone tutte le sfaccettature. Per dirla in breve: credo che questa sia la scelta più difficile che una donna possa prendere nella sua vita e, ripeto, non sempre quando la prende è nella condizione mentale migliore. La cosa che mi lascia dubbioso riguarda il fatto che io adesso non sarei su questo forum se la mia mamma avesse abortito e quello che mi darebbe più fastidio e che io in quella decisione non avrei potuto avere voce in capitolo. Le libertà non possono essere unilaterali, tanto più quando intaccano in modo irreversibile le vite degli altri; questo il mio modesto pensiero. 1
Velvet Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Questa mi sembra eccessiva però. E' cronaca: https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/08/17/news/troppi_obiettori_in_sicilia_gli_aborti_tornano_clandestini-314281478/
31canzoni Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Il titolo del 3ad però potrebbe essere cambiato per far capire meglio il tema: l'America di campagna contro l'America di città. Gli americani se la gestiranno loro la loro costituzione ma il complicatissimo e cervellotico sistema di voto è anacronistico portando al paradosso che una minoranza comandi su una maggioranza. Magari il voto diretto e non più per grandi elettori risolverebbe parecchie questioni non ultima quella di due Americhe che sempre più divergono e prima o poi andranno a sbattere. Il fallito golpe trumpiano dovrebbe essere di lezione.
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Adesso, Velvet ha scritto: Domanda seria: qualcuno pensa veramente che una volta reso illegale l'aborto sparisca magicamente ? Va bene la memoria corta dell'italiano medio, ma andatevi a leggere le statistiche delle morti per aborto clandestino fino agli anni 70. No, ma nessuno credo voglia renderlo di nuovo tale, Pillon e Adinolfi a parte.
Membro_0015 Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 @gianventuun@gianventuun conto e dire gli americani fanno schifo... Un altro è dire Stanzani fa schifo... mangiatore di mer@a lo ho scritto DOPO anche per vedere se come al solito gli admin sanzioneranno soltanto me.
Messaggi raccomandati