oscilloscopio Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @vizegraf Non uso molte macchine utensili solo trapani a colonna, seghe a nastro, mole, flessibile, avvitatori vari, ed in campo elettronico, alimentatori, saldatori, dissaldatori, multimetri, celle di carico, termocoppie e rilevatori di temperature, i lavori "pesanti" li facciamo fare in carpenteria, le schede elettroniche da un'azienda specializzata ed il firmware lo ha sviluppato il nostro ingegnere.
vizegraf Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 2 minuti fa, Guru ha scritto: Sul serio?? Certo, se ad esempio vuoi fare uno scalpello da un ferro d'armatura, dopo averlo portato al calor bianco (la punta) con la fiamma, poi lo devi battere per dargli forma. Poi farai il resto
lampo65 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @vizegraf Ho fatto l'ITIS ma avrei dovuto fare il classico, odiavo tornio e fresa, mi son ripreso con la chimica, più astratta, filosofica😁
vizegraf Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 @oscilloscopio Ce li ho anch'io quelli che hai citato. Mi mancano (molto) un piccolo tornio ed una fresa. A proposito, il multimetro ce l'ho, ma digitale, vorrei prendere un ICE 680r. Che ne dici?
Dima83 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Anche io ITIS come elettrotecnico però. riesco a cambiare le lampadine , riparare qualche filo elettrico e montare i mobili Ikea sono riuscito riparare un tubo con filo di canapa. Il mio rapporto con la manualità fisica qui 😂 P.s : so come smontare e rimontare un computer ma non so se vale come competenza visto che ormai riuscirebbe anche un bambino 😅
what Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 14 minuti fa, vizegraf ha scritto: Studia un antifurto per le grondaie di rame Rete elettrosaldata alla base e collegata alla 220. 1
vizegraf Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 @lampo65 Avremmo potuto scambiarci la vita e gli studi, ma ci avresti rimesso per via dell'età.
oscilloscopio Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @vizegraf Il 680R lo usavo ai tempi della scuola, è un ottimo tester analogico, ma se hai bisogno di misurazioni di precisione meglio un buon multimetro digitale di buona marca.
vizegraf Inviato 25 Giugno 2022 Autore Inviato 25 Giugno 2022 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: buon multimetro digitale di buona marca. Allora il mio è una baracca (o più probabilmente non lo so usare bene), i valori "ballano" in continuazione.
oscilloscopio Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @vizegraf In azienda abbiamo un Fluke un Gavazzi ed un Unaohm non sono certo a buon mercato, ma sono molto precisi. 1
oscilloscopio Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 13 minuti fa, vizegraf ha scritto: Mi mancano (molto) un piccolo tornio ed una fresa. Quelli li ha a casa il mio titolare (è perito meccanico) io il tornio non lo sò usare...
what Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Le mie mani meriterebbero una polizza assicurativa,è la testa che è un po maldestra... Me la cavo con l'elettricità,lavori in muratura,pittura, idraulica,lavorazione e restauro del legno.Tutto questo per aver svolto negli anni varie attività lavorative che mi hanno permesso di acquisire esperienza.Nel mio garage c'è tutto,trapani compressore ad aria, smerigliatrice,seghetto alternativo,levigatrice,attrezzi vari,chiavi inglesi,prodotti "liquidi" industriali,vino...mi manca una saldatrice che non ho mai avuto nonostante la sappia usare.Ancora devo capire però il mistero della vite che avanza ogni qualvolta smonto e rimonto qualcosa tramire il cacciavite.😠 1
what Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 16 minuti fa, what ha scritto: Rete elettrosaldata alla base e collegata alla 220. Non scherzo,l'idea venne al mio principale dopo l'ennesimo furto.Ci chiese espressamente di montare la "trappola" la sera prima di andare via,e la mattina successiva andò a verificare se l'avessimo fatto.Chiaramente no.
oscilloscopio Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 3 minuti fa, what ha scritto: Ancora devo capire però il mistero della vite che avanza ogni qualvolta smonto e rimonto qualcosa tramire il cacciavite. "Tanto quella non serve"....cit da "Mediterraneo" 😂
diego_g Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 @Renato Bovello Tranquillo, Renato: se ti paragoni a me, puoi considerarti tranquillamente un capomastro 😁. 1
oscilloscopio Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mi fate sentire una merdaccia Perchè mai?.....non vedo il problema, per 30 anni ho fatto il venditore ed il rappresentante.
what Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: Tanto quella non serve".... Ma perchè ce la mettono?!😏
Messaggi raccomandati