Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 26 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2022 Fortunati i romani, turisti, pellegrini e altri viandanti, che potranno ammirare le due mostre fotografiche. La prima, dedicata a P.P. Pasolini intitolata "Non mi lascio commuovere dalle fotografie". Curata dalla Regione Lazio, allestita nello spazio WeGil in Trastevere, struttura invero molto interessante e funzionale edificata durante il "ventennio" mussoliniano. La vita di Pasolini - dagli inizi infantili a Casarsa, via via ripercorrendo le numerose tappe e situazioni private, pubbliche, artistiche, della vita del grande poeta (una parola che racchiude tutto in "se'"), fino alle estreme immagini del suo funerale - viene "testimoniata" da una numerosa seri di straordinarie, appassionanti fotografie realizzate dai più o meno noti fotografi, repoter, amici, appassionati ai tempi operanti. Un progetto esprositivo esemplare, magnifico, foto di una vitalità a volte esuberante come l'opera modernissima, di stringente, preziosissima attualità, letteraria e cinematografica, di un "profeta" dell'arte e della vita che aveva per nome Pier Paolo Pasolini. Dulcis in fundo, ingresso gratuito. Mi hanno particolarmente colpito, vedendole dal "vivo", i ritratti realizzati da Letizia Battaglia, la grande e "coraggiosa" fotoreporter recentemente scomparsa il cui topic è stato tristemente "ignorato" dai navigatori di questa sezione fotografica... https://melius.club/topic/7852-e-morta-letizia-battaglia-la-grande-reporter-palermitana-che-con-le-sue-straordinarie-e-coraggiose-immagini-fotografiche-testimoniò-la-vita-e-il-terrore-della-mafia/#comment-431749 Una delle foto pasoliniane scattate durante un incontro del poeta con la stampa, i media.., da Letizia Battaglia La second a mostra è dedicata al maestro francese Robert Doisneau del quale non serve dire la grandezza a parole, basta mettere a fuoco lo sguardo sulle magnifiche foto che hanno fatto la storia dell'arte dei sali d'argento e parlano da se'. Museo dell'Ara Pacis https://www.arapacis.it/it/mostra-evento/robert-doisneau Mi piace, mi diverte anzi particolarmente questa immagine... Meraviglioso questo ritratto.., mi rimanda più o meno vagamente alle atmosfere de Le Mouline Rouge.., la "tristezza" che sapeva cogliere nel profondo degli sfavillii mondani il grande e "tenero" Toulouse-Lautrec Buona visione di mostre a tutti! 🙂 1 2
Velvet Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Del grandissimo Doisneau vorrei segnalare, a chi non l'avesse visto, il bel documentario prodotto da Sky Arte e passato anche su Rai5, credo sia disponibile su Raiplay: "La lente delle meraviglie". 1
analogico_09 Inviato 16 Agosto 2022 Autore Inviato 16 Agosto 2022 @Velvet Interessante, visto su RaiPlay
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Il 16/8/2022 at 11:06, analogico_09 ha scritto: Interessante, visto su RaiPlay Si, è un interessante spaccato sulla personalità di quel grande fotografo e su una stagione della fotografia per molti versi irripetibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora