Vai al contenuto
Melius Club

Non solo i giovani non vogliono lavorare


Messaggi raccomandati

Inviato

Alcuni anni fa, come uno dei consulenti di un'associazione di categoria di enti non lucrativi ho partecipato al tentativo di trattare e scrivere un ccnl nuovo  che fosse più adatto a regolare i rapporti tra aziende e lavoratori,  che visto  particolare tipo di azienda,  non si dovrebbero concepire necessariamente come tra controparti, come conflittuali per forza.  Ciò che è in comune tra azienda,  che non può dividere utili per legge, e lavoratore,  è la volontà di produrre un servizio di utilità sociale. Il lavoratore ovviamente vorrà essere pagato, ma non è quello il perno del rapporto di lavoro, ne è solo una conseguenza. Tutti i sindacati coinvolti si sono negati, dicendo che già esistono ccnl adatti a gestire ogni fattispecie.  In realtà uno dei dirigenti di un sindacato della triplice mi fece capire che non si può dire ad un dipendente che esiste la possibilità di non essere "nemico", controparte dell'azienda, farebbe venir meno le fondamenta del sindacalismo. La cosa ché mi sorprese di più fu però l'ostilità di altre associazioni datorisli che la pensavano nello stesso modo, e credo per gli stessi motivi.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Ma mica un ragazzo lo metti subito ad una macchina

è che adesso vorrebbero un apprendista 20enne fatto e finito, con gli sgravi contributivi

e pagato come uno stagista. però mica te lo dicono.

  • Thanks 1
Inviato

come siete conciati. Se raccontassi come funzione un mercato che non ha che pochissimi contratti di categoria, sindacati non possono entrare proprio in azienda, ma ci sono le paghe tra le più alte del mondo e disoccupazione zero... ah già poi mi rispondo e ma non si può traslare da... evabbeh non trasliamo, tanto si traslano i lavoratori... 

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Ma mica un ragazzo lo metti subito ad una macchina,và affiancato(andrebbe)ad un lavoratore esperto,molti pretendono che  dopo un mese ,questo faccia la produzione di uno che magari è 10 anni che fà quel lavoro,per i danni causati,generalmente un imprenditore lungimirante ha un assicurazione,in più deve ricordarsi che magari i danni li ha provocati pure lui hai suoi tempi,nessuno nasce imparato.Naturalmente tralascio la negligenza e la voglia di non fare e/o imparare.

Ma tu, quanti dipendenti hai avuto o formato?

 

11 minuti fa, audio2 ha scritto:

che adesso vorrebbero un apprendista 20enne fatto e finito, con gli sgravi contributivi

e pagato come uno stagista. però mica te lo dicono.

Ma chi??

Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

Se raccontassi come funzione un mercato che non ha che pochissimi contratti di categoria, sindacati non possono entrare proprio in azienda, ma ci sono le paghe tra le più alte del mondo e disoccupazione zero... ah già poi mi rispondo e ma non si può traslare da... evabbeh non trasliamo, tanto si traslano i lavoratori... 

Sulle incrostazioni ideologiche e sugli apparati elefantiaci in Italia ci campa un sacco di gente, anche lato imprese. Il buonsenso pragmatico dei nostri confinanti calvinisti e orologiai non è ben accetto...

Inviato
7 minuti fa, melos62 ha scritto:

orologiai

orologiai una volta. Guarda cosa producono adesso e che università hanno per farlo… occhio però che qualche solito fesso, che di soldi capisce come di sorca, con la cantilena del ricettacolo degli evasori arriva…

 

Inviato
22 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma tu, quanti dipendenti hai avuto o formato?

Sempre stato dipendente,ma per certi aspetti e soprattutto per l età, conosco il mondo del lavoro abbastanza bene,ti anticipo mai stato sindacalista.Poi mi sembri un pochino "stizzito".

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

occhio però che qualche solito fesso, che di soldi capisce come di sorca

😀🤣

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

sindacalista.Poi mi sembri un pochino "stizzito".

😁stizzito?

,

Gaetanoalberto
Inviato

Purtroppo i livelli di reddito per fruire di esenzioni influiscono, ma gira anche la versione imprecisa che salendo di scaglione le tasse pregiudichino interamente il maggior guadagno. 

Quella del superminimo in qualche misura esente potrebbe essere una buona idea

Gaetanoalberto
Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

il fiscal drag

Ben prima che arrivi il fiscal drag saranno passati a prosciugare i dipendenti come cavallette tutti i percettori di reddito variabile, che stanno aumentando i prezzi non sempre giustificatamente. Ne verrá fuori un'altra minxiata tipo: "è colpa dell'euro" gridata dai ladri per farti girare dall'altra parte. 

 

Gaetanoalberto
Inviato

🙄@Jack 🙄

Magari mi fosse sfuggito qualche passaggio nella veloce lettura, volessi essere così gentile... 😘

Gaetanoalberto
Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

hai capito di cosa si parla?

Vabbè, aspettavo spiegazioni ma campa cavallo. 

Voglio dire: 1) non di rado circola tra i dipendenti la leggenda che salendo di reddito non valga la pena prendere compensi aggiuntivi perché completamente assorbiti dal prelievo. Cosa non vera data la progressività per scaglioni (salvo appunto si superi il livello di reddito di alcuni benefici sociali, da vedere caso per caso); 2) Certo che l'aumento solo monetario e non reale del livello dei redditi determina il fiscal drag. Per i dipendenti però è noto che la tempistica di adeguamento in caso di inflazione, semmai avvenga, è molto lenta per via delle contrattazioni. Perciò il fiscal drag è l' ultimo dei problemi. Il primo è l'aumento dei prezzi, che erode il loro reddito reale, ovvero la quantità di beni e servizi che col medesimo riescono ad acquistare. 

Ergo, come al solito, i prezzi crescono e non sempre per una giustificazione, quindi a fottere il malcapitato sono quelli che li aumentano. Questo è avvenuto con il passaggio all'euro, che ha determinato in modo quasi istantaneo un immane trasferìmento di ricchezza dai percettori di reddito fisso ai percettori di reddito variabile, di cui si è data colpa...come.sempre...allo Stato. Ma i ladri sono stati altri. 

Adesso si capisce? @Jack

Come Zinchia faccio a essere sintetico poi, ah?! 

Inviato

@Gaetanoalberto si capisce che sei un ginecologo che spiega la faiga a rocco siffredi. Non sembri solo.

Vedi come si fa ad essere sintetici?

Gaetanoalberto
Inviato

@Jack Oppure il muratore che spiega l'edilizia all'ingegnere edile 🤣

Inviato
Il 1/7/2022 at 19:04, Panurge ha scritto:

Qui se li strappano fra aziende quelli con un minimo di esperienza.

Il resto finisce sfruttato dalle cooperative, che poi finiscono a loro volta (giustamente) indagate e a volte tolte di torno. Se non lo sappiamo noi, che in questa città che oramai non riconosco più...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...