Vai al contenuto
Melius Club

Crollano le azioni Gazprom -30%


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Prendetela con il beneficio del dubbio

senza beneficio di dubbio, è così. Ma è anche ovvio. Una parte dell'esplosione dei prezzi è mitigata dai contratti a lungo termine ma una parte è spot, si paga al prezzo del giorno.

 

Inviato

@Jack ma è sbagliato. se chiudi un giacimento di gas, il gas si può deteriorare.

Inviato

Secondo gli esperti di economia, gazprom potrebbe aver avuto un crollo di fiducua nei suoi confronti, sia come azienda pesantemente coinvolta nelle politiche givernative sia dopo le inadempienze minacciate e non?

Se poi l'Europa, di riffa o di raffa riduce i si svincola dalle sue forniture non penso che abbia delle buone prospettive.

Inviato
40 minuti fa, Jack ha scritto:

Il gas invece si trasforma da cash mancato a valore patrimoniale perché resta nel sottosuolo tranquillo ad attendere ulteriori o nuovi clienti. Si risparmiano anche i costi vivi di estrazione

posso concordare , semplificato, su quello che hai scritto sopra sui dividendi anche se poi all'atto pratico bisogna vedere questi flussi di cassa.

Sul gas inteso come cash mancato e messo a valore patrimoniale... insomma.

Non parliamo di una sorgente d'acqua che apri e chiudi a piacimento. E' parecchio piu' complicato.

Inviato
9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

io mi ero informato ma erano bloccate, non si poteva

tra l'altro... 

ma non capire la differenza tra profitti e pagamenti o meno dei dividendi la dice lunga. 

Anzi... già che ci sono ... molto meglio chi non paga dividendi e ricompra azioni proprie o reinveste i profitti. 

Prendere in dividendi i profitti netti vuol dire decurtarli del 27% (eh si lo stato fa cresta su tutto anche su quello che avanza DOPO che l'azienda già ha pagato le tasse) e vuol dire anche sottrarli all'utilizzo in buoni business che le aziende che si comprano si suppone stiano facendo (altrimenti perchè comprarle 🙂 )

ma torniamo in topic. sorry

Inviato

Sulla interrompibilità delle estrazioni, dipende fortemente dalle caratteristiche del giacimento. I pozzi da fracking sono quelli che soffrono maggiormente, in quanto tendono a "richiudersi" comunque e devono essere continuamente riattivati. I giacimenti in reservoir compatti ad alta permabilità possono essere chiusi e riaperti quasi a piacere, ovvero può essere ridotto al minimo il flusso estratto (al limite mandandolo in fiaccola) - Molti pozzi adriatici sono in queste condizioni.

Gli stoccaggi italiani - altro esempio - non sono altro che giacimenti esauriti con caratteristiche tali da permettere proprio un facile "switch" dei flussi. 

(Non abbiamo la fortuna americana di avere gli stoccaggi in "duomo salino" - vere e propria bombole gigantesche scavate nel salgemma che, oltre ad avere la massima flessibilità nella gestione dei flussi, necessitano anche di una minima q.tà di "cushion gas" ovvero di fondo non-estraibile.) 

Inviato
17 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

dire che la Russia nei primi mesi dell'anno ha avuto un incremento del 27% in più dalla vendita del gas, praticamente un tesoretto

il prezzo sale.

Secondo me dal pdv finanziario si scoprira' che grazie ai prezzi piu' alti ( anche con flussi di gas verso l'europa diminuiti) rispetto agli anni precedenti i conti saranno sempre positivi.

Bisogna vedere pero' in quanto tempo saturano i depositi di stoccaggio; poi una volta saturati se il duce dovesse

decidere per puntiglio di bloccare l'esportazione di gas a quel punto arriverebbe la vera tranvata su Gazprom.

 

 

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

I pozzi da fracking sono quelli che soffrono maggiormente, in quanto tendono a "richiudersi" comunque e devono essere continuamente riattivati etc etc

Ti risulta che la russia in siberia (o dove ha il gas) faccia fracking ed estragga shale gas? a me no, io credo che abbiano reservoir di gas, ma non è il mio mestiere e non mi fidi di ciò che so per cui chiedo a te. 

Inviato
31 minuti fa, peng ha scritto:

non è proprio così. interrompere l'estrazione da un giacimento e poi riattivarla è costoso e rischioso. l'ideale sarebbe avere stoccaggi disponibili, ma questi a un certo punto si riempiono

Lo sto scrivendo da cinque mesi.

Inviato
8 minuti fa, Martin ha scritto:

I giacimenti in reservoir compatti ad alta permabilità possono essere chiusi e riaperti quasi a piacere, ovvero può essere ridotto al minimo il flusso estratto (al limite mandandolo in fiaccola) - Molti pozzi adriatici sono in queste condizioni.

bisognerebbe sapere , all'atto pratico , se e come e' fattibile economicamente interrompere l'esportazione di gas verso l'europa. Se e quanti costi genera tenere fermo tutto.

Detto cio' penso sia pacifico che se il duce dovesse decidere di non esportare gas verso l'europa sarebbe un salasso per Gazprom..

Membro_0023
Inviato
7 minuti fa, criMan ha scritto:

Bisogna vedere pero' in quanto tempo saturano i depositi di stoccaggio

L'ultima volta che ho avuto notizie si parlava del 55% per cento, circa.

Poi Putin ha dato una bella sfoltita a ciò che ci manda. 

Diciamo che se va bene, arriviamo al 70% per Ottobre? C'è poco da stare allegri.

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

a me no, io credo che abbiano reservoir di gas, ma non è il mio mestiere e non mi fidi di ciò che so per cui chiedo a te. 

Non lo so, credo non siano pozzi fracking.

(Le info sulle caratteristiche dei giacimenti le ho avute in forma general-generica dalla cognata geologa in occasione del dibbattito sulla possibile influenza degli stoccaggi sul terremoto dell' Emilia del 2012)

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

a quel punto arriverebbe la vera tranvata su Gazprom.

quale tranvata? 

non entra più un ghello in gazprom, gli azionisti privati importanti se ne vanno affangala (che gliene frega a putin che lui li ha fatti e lui li stuta gli oligarchi). I piccoli muti, che vuoi che dicano. 

Il denaro mancante lo stampano, lo possono anche garantire col gas non estratto, che gliene importa?

Con quelle immense ricchezze sono come uno che ha tonnellate di oro in un forziere ma momentaneamente non puo' venderlo per vivere, va in banca e si fa dare un prestito garantito dall'oro, ha liquidità senza vendere un grammo. Quando riapriranno le vendita ridarà il prestito... con la piacevole evenienza che essendo la banca centrale il prestatore i soldi non li deve nemmeno procurare sul mercato, li stampa.

oh insomma

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

L'ultima volta che ho avuto notizie si parlava del 55% per cento, circa.

Poi Putin ha dato una bella sfoltita a ciò che ci manda. 

Diciamo che se va bene, arriviamo al 70% per Ottobre? C'è poco da stare allegri.

parlano di come putin possa stoccare il suo gas... secondo loro non possono fermare i pozzi.

Io mi fido di quello che dice Martin... e non credo nemmeno io che facciano fracking nel permafrost siberiano, voglio vedere come di spreme un suolo gelato 🙂

sono reservoir quindi, quindi si fermano o si preleva poco gas per il solo mercato interno.

Ma poi faccio qualche ricerchina e vediamo se non possono mandare al minimo vitale i pozzi

  • Melius 1
Inviato

il fracking c'è in maggior parte in america, poco in germania e qualche paese dell' est

mi risulta zero in russia

  • Thanks 1
Inviato

@Jack Per curiosità, l'economia di una nazione si gestisce così con formule pronte e manuali?

In quattro righe riesci a stabilire il futuro, neanche il presente, di un paese (anche gli altri paesi leggo) che è in guerra e non sa fino a quando, sotto sanzioni e sufficientemente isolato nei rapporti col pianeta.

Ti faccio i misi complimenti.

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

parlano di come putin possa stoccare il suo gas

Chiedo scusa, mi ha distratto una telefonata

Inviato

@djansia sono d'accordo. Mi sa che è un po' troppo semplice; anche l'idea di stampare moneta all'infinito non è che sia il massimo...

Ciao 

D.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...