Vai al contenuto
Melius Club

Crollano le azioni Gazprom -30%


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, criMan ha scritto:

capisco pero' che non e' proprio il tuo campo

assolutamente non lo è. Io manco so quali sono i miei campi.

Però io dico che si stoppano.

Vai anche tu a vedere se i giacimenti sono o non sono in reservoir o se sono o non sono sfruttabili solo col fracking.

I primi si stoppano, secondi si richiudono eppoi si paga e si riaprono.

Quando il petrolio crollò sotto i 40$ al barile le aziende di estrazione fracking in USA saltarono come tappi perchè sotto i 70 non erano redditizie... oggi sono in funzione per i motivi opposti. Si apre e si chiude tutto se necessita secondo me

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Vai anche tu a vedere se i giacimenti sono o non sono in reservoir o se sono o non sono sfruttabili solo col fracking.

I primi si stoppano, secondi si richiudono eppoi si paga e si riaprono.

Facciamo per ipotesi che si possano stoppare in 1 mese senza costi tutti i giacimenti e riattivarli in 1 mese senza costi dopo X tempo.

Se tu duce putinesco decidi di stoppare per 2 anni l'attivita' di estrazione come mantieni in piedi un gigante come Gazprom?

Lo puoi fare , ma dal punto di vista finanziario sarebbe una tranvata incredibile.

Come se dicessimo alla Fiat domani mattina che non deve vendere piu' niente per i prossimi 2 anni.

Quanto costerebbe tutto cio' ?

Tantissimo sia per i numeri assoluti , sia perche' verrebbe a mancare tutto il supporto economico e di scambio garantito dalla Gazprom. Fermandosi la russia diventerebbe un economia tipo Colombia.

Le problematiche sono tante e intricate e non si risolvono certo battendo moneta , perche' quello aprirebbe il baratro dell'inflazione e della definitiva fine del rublo.

Poi certezze non le ha nessuno di quello che possa accadere in uno scenario di guerra.

Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Una domanda a chi se ne intende. Si puo’ tappare il gas? Immagino che fuoriesca dalle viscere della terra, sia canalizzato (ma posso dire boiate). Una volta che e’ irregimentato verso una destinazione se s’attura non implode il sistema?

non c'è risposta secca. dipende dal tipo di giacimento e ogni giacimento fa un po' storia a se. in generale non conviene e non si può fare a costo zero e il costo può andare dallo stocaggio, al dover bruciare il gas non distribuito, fino alla contaminazione del giacimento.

Inviato

Ma con tutti i vulcani che abbiamo in italia dai flegrei all’etna allo strombooli non si puo’ considerare d’usarli come fonte energetica anziche’ sparare ad cazzum lapilli in technicolor?

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Prendetela con il beneficio del dubbio, stamattina a Prima Pagina su Radio Tre RAI ho sentito en passant Fubini il conduttore della trasmissione di questa settimana dire che la Russia nei primi mesi dell'anno ha avuto un incremento del 27% in più dalla vendita del gas, praticamente un tesoretto.

E' vero e la fonte è assolutamente affidabile.

Però per me è confortante che nonostante la russia ha avuto un incremento del 27% a causa dell'aumento del gas e del petrolio la stessa azienda che ha realizzato questo incremento ha perso il 30% in borsa. 
Che significa che l'azione combinata guerra (rectius, resistenza potente degli Ucraini) + Sanzioni (i-pad al quadruplo del prezzo, semiconduttori, chips e tecnologia scarsi) stanno facendo assai male, più male rispetto anche ai guadagni.

Cioè anche un contadino dell'economia capisce che il saldo (Incremento dei profitti del GAS-sanzioni e guerra) non è comunque positivo, anzi, è pesantemente negativo.

Che significa che devi proseguire così e fare l'esatto contrario di quanto sostenuto dai pacifisti, e cioè, dare più armi e incrementare sempre di più le sanzioni, alla russia e ai paesi che ci commerciano. Ad esempio inibire l'acquisto dell'oro è un'ottima cosa, ci potranno fare solo i cessi per gli oligarchi.

@Jack Non si vive di sole patate e vodka. 

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Per curiosità, l'economia di una nazione si gestisce così con formule pronte e manuali?

In quattro righe riesci a stabilire il futuro, neanche il presente, di un paese (anche gli altri paesi leggo) che è in guerra e non sa fino a quando, sotto sanzioni e sufficientemente isolato nei rapporti col pianeta.

Ti faccio i misi complimenti.

@Jack

Con questa il DJ ti ha steso 

😄

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non si vive di sole patate e vodka. 

Anche perche’ i russi hanno scoperto in occidente quanto e’ buono il formaggio con le pere

Inviato
2 ore fa, damiano ha scritto:

anche l'idea di stampare moneta all'infinito non è che sia il massimo...

Potrebbe generare un'inflazione terrificante. 

Poi per comprare un'ipad ci vorranno milioni di rubli.

Andiamo la con tre i-pad e torniamo con la scorta di caviale Beluga per un anno.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

na restrizione anche relativa di quei mercati (Russia e Cina per intenderci) indebolirebbe il sistema economico occidentale che rispetto alla Cina ad esempio -che ha un mercato interno tutto da sviluppare- vive di export e di alta tecnologia

Secondo me no, perchè noi compriamo dalla Cina, gli diamo più di 800 miliardi di dollari. Se smettessimo di comprare le loro cianfrusaglie per far felici le nostre multinazionali i cinesi sarebbero nella mela fino al collo, altro che mercato interno.

Membro_0023
Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

i russi hanno scoperto in occidente quanto e’ buono il formaggio con le pere

Si ma le "patate" continuano ad arrivare

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Un dato di fatto che sembrerebbe novita’ importante (anche se l’informazione occidentale e’ inattendibile in questa guerra) e’ il ritiro dei russi dall’isola dei serpenti e la precisazione al ribasso di Putin secondo cui l’obiettivo sarebbe (solo) la liberazione del Donbass.

Esattamente.

E non è che l'isola dei serpenti l'hanno liberata con le preghiere di Bergoglio.

Se fosse stato per Tarquini, Pagliarulo e Santoro non l'avrebbero mai liberata, è stato grazie agli Harpoon e alle armi occidentali di 20 anni superiori a quelle russe.

Interessante anche il commento di Lutwack, hanno utilizzato un missile costosissimo che hanno in quantità limitate nato per attaccare le portaerei per fare terrorismo puro bombardando un centro commerciale con donne e bambini dentro a fare la spesa.

Significa che sono alla frutta.

Se ci fosse stato più coraggio la guerra sarebbe finita prima.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Ovviamente non di default si tratta (la provvista c’e’) ma di impedimento del pagamento.

Nel diritto privato (art.1206 cc) cio’ determinerebbe la mora del creditore non certo l’inadempimento del debitore.

Il diritto internazionale non funziona come il diritto privato, che postula una convivenza civile globale armonizzata all'interno di un medesimo sistema.

Qui semplicemente abbiamo un blocco di una cinquantina di nazioni civili, liberali e democratiche potenti e ricchissime in tutto il mondo che hanno detto alla Russia "sei fuori dal nostro sistema economico" minacciando anche chi commercia con questi nazisti di sbattere fuori anche loro. 

Per cui l'impedimento a pagare e il default funzionano, non puoi pagare e quindi non puoi comprare nulla, sei uno stato fallito, dovrai campare con le triangolazioni e il mercato nero, con i turisti che ti portano l'pad per scambiarlo con caviale e prestazioni sessuali.

Come a cuba.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

l grande Kissinger che ne ha viste di cotte e crude e gran cuciniere di politica estera, ha detto una cosa che nel mio piccolissimo avevo detto anche io all’inizio della guerra per la verita’ pensando piu’ a Dostoevsky Ciaikovsky e alla bella Anna Netrebko.

Una volta finito questo delirio andranno ritessuti i rapporti con la Russia ovviamente con una nuova classe dirigente.

Ma dai è una cosa banalissima, è ovvio che sarà così.

In pochi anni abbiamo pure ritessuto i rapporti con la Germania di Hitler, ovviamente lo faremo anche con la russia.

Preferibilmente quando avrà fatto la fine dell'unione sovietica però, non prima.

Inviato
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Però per me è confortante che nonostante la russia ha avuto un incremento del 27% a causa dell'aumento del gas e del petrolio la stessa azienda che ha realizzato questo incremento ha perso il 30% in borsa. 

questo mi dice che Putin si è intascato un bel gruzzolo per finanziare la sua guerra (che non è confortante), a discapito degli azionisti che giustamente gli hanno fatto il gesto dell'ombrello. delle quotazioni di borsa per ora se ne fotte - fino a quando potrà farlo non so.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

i turisti che ti portano l'pad per scambiarlo con caviale e prestazioni sessuali.

Naa, troppo caro. Al max porto dei collant

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

è dalla terza pagina del treddone Ucraina che ho scritto che finisce che si tiene il dombass e lo unisce alla crimea affinchè nessuno tolga l'acqua alla seconda come facevano gli ucraini. Dopo un blando tentativo su Kiev (con truppe di retrovia e scarso valore) per vedere se il saltimbanco è solido in sella... avendolo verificato... ha messo in azione la faccia più dura, più feroce e spietata dell'esercito laddove aveva senso e possibilità di portare a casa le sua robe tra i nazionalisti del cavolo che lo sostengono in patria.

Dai Jack sai che non è così, oramai è fattuale.

Nella Battaglia di Kiev (tutt'altro che blanda) Putin aveva mandato ben tre aerei Ilyushin Il-76 carichi di forze speciali russe abbattuti, quindi ha dovuto rinunciare al ponte aereo, allora hanno attuato una ridicola colonna di 40 km di carri armati e camion da rifornimento per circondare e poter bombardare Kiev, ma non ci sono riusciti perchè gli ucraini con delle semplici armi leggere (i Javelin e gli stinger) e droni hanno fatto il tiro al bersaglio. I russi si sono sfogati facendo orribili stragi naziste e rubando lavatrici.

Avessimo avuto più coraggio, con semplici B52 e F35 avremmo potuto distruggere quella colonna in poche ore e evitare tutte queste stragi.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Usa e Gb in primis

Esatto.

Usa e GB sono "er cavaliere nero"

😃


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...