Vai al contenuto
Melius Club

Il Vocalist


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo l'inesorabile avanzata dell'età si nota anche da questi particolari.

In una spedizione fotografica ho scoperto l'esistenza della professione del "vocalist", ho conosciuto un tipo che faceva il "vocalist".

Alla mia domanda "ma non si dice cantante o singer se proprio si vuole usare l'inglese" mi spiegano che no, sono due cose completamente diverse.

Il singer è un cantante, il "vocalist" è un tipo che parla ritmato nelle discoteche per fomentare la gente, mettere allegria, intrattenere, una cosa del genere.

  • Haha 1
Inviato

Sto invecchiando pure io, le o i vocalists nei dischi rock soul jazz erano quelli che nei dischi italiani venivano indicati come "cori".

briandinazareth
Inviato

Esiste dagli anni 90 però 🤣

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
34 minuti fa, Roberto M ha scritto:

il "vocalist" è un tipo che parla ritmato nelle discoteche per fomentare la gente, mettere allegria, intrattenere, una cosa del genere.

...praticamente n'altra strunzata...🤮

Inviato

All'epoca si chiamavano "Coro", poi con la colonizzazione culturale americana sono diventati "Vocalist"

1218810328_Schermata2022-07-01alle20_55_11.jpg.5c254087561ea1eaafc88181f5863262.jpg

Inviato

Nora Orlandi poi formò anche i 4x4, e ben prima della moda dei SUV...  😁

  • Haha 1
Inviato

esiste da sempre ... è quel cretino che si atteggia e parla in continuazione col microfono sopra la "musica" che tu vorresti sentire x ballare.

Da ragazzo frequentatore di discoteche li ho sempre odiati, ora non me ne può fregare di meno  ... 😆

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

ho scoperto l'esistenza della professione del "vocalist", ho conosciuto un tipo che faceva il "vocalist".

Vedi alla voce "Franchino" 😁

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Esiste dagli anni 90 però 🤣

ricordo primissimi anni '90 quando esplodeva tutta la moda delle discoteche di Riccione.

Roberto e' piu' anziano non credo che a meta' anni '90 frequentasse discoteche.

Uno dei vocalist piu' famosi in Italia , colui che ha fatto la storia dei vocalist:

dal minuto 0:50....

 

 

 

Inviato
2 ore fa, vizegraf ha scritto:

All'epoca si chiamavano "Coro", poi con la colonizzazione culturale americana sono diventati "Vocalist"

No, sono due figure diverse !
I Coristi sono cantanti che accompagnano gli artisti e devono pure farlo bene  (tipo le coriste in The great gig in the Sky, questi sono fomentatori in discoteca, che lavorano assieme ai DJ.

Franchino sembra piu’ una specie di cantautore alla jannacci, il vocalist e’ piu’ coatto, non canta, parla e fomenta, come primo “vocalist” italiano mi hanno citato Alle Cavriani, questa roba qua :

 

Inviato

Si ma che musica da "miscelati" ... comunque ho capito, si tratta dei fomentatori ... tipo Verdone in quel film "Ve sete portati i sacchi a pelo? Stanotte nun ve ce manno a dormì: a senzatetto!".

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, peng ha scritto:

hai fatto un servizio fotografico al billionaire?

Ma no !
Ero a Madeira.

Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

comunque ho capito, si tratta dei fomentatori

Ai tempi tuoi non c’erano giusto ?
Pure io ho frequentato a volte le discoteche negli anni 70 e 80 e non me li ricordo proprio, ne’ in italia ne’ all’estero.

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

a Madeira

 

Che bella!

Inviato

L'ho trovato ...

 

@Roberto M No, c'erano alle volte per brevi durate dei veri e propri rapper che venivano chiamati MC (Master of Ceremonies) ma non del livello americano, oppure erano gli stessi dj che si auto introducevano con sigle deliranti e qualche parola altrettanto delirante ... oddio forse eravamo anche noi in stato delirante.

Però ricordo anche delle vere e proprie vocalist che alle volte deliravano, ma sapevano canticchiare e con l'aiuto dei reverberi, sui pezzi di particolare dance.

Ma appunto parliamo di mode da mezza stagione e via.

Questa dei vocalist attuali proprio non la conosco ovviamente.

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Che bella!

Veramente.

Clima fantastico poi, 22, 24 gradi costanti. Poi passi dal mare a 1800 metri in 20 minuti e spesso “buchi” le nuvole.

Ma la zona piu’ bella e significativa, soprattutto per le foto, e’ il parco nazionale del Fanal, con gli alberi laurisilva, che ho avuto la fortuna di trovare con la nebbia.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

L'ho trovato ...

Spettacolo !
Verdone e’ un grande.


×
×
  • Crea Nuovo...