Vai al contenuto
Melius Club

Europa da continente colonialista a colonia


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

quasi 80 anni che è così. 

Mah. Anche mia moglie mi ha colonizzato. Abbiamo fatto accordi che sembravano equi ma comanda lei. 

Abbiamo fatto due figli meravigliosi e non ci lamentiamo. 

Purtroppo in molte famiglie prevalgono gli egoismi, le invidie, le maldicenze, gli interessi individuali, e si smette di stare assieme. 

Accade, ma non sempre genera felicità. 

Molti finiscono poi con zoccolone dell'est 😏

Scherzi a parte, non capisco bene, guardandomi intorno, quale sarebbe la soluzione alternativa. 

 

Inviato
43 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

modello 5 stelle e Fatto Quotidiano,

Meno male che tendono a zero come un limite matematico, questa mentalità ha fatto danni immani. 

Gaetanoalberto
Inviato

@wow Si, ma temo che i cinque stelle tenderanno ad estinguersi, ma rimarrà la mentalità. È quella che produce danni. Certo, organizzata ne fa di piú

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

ma rimarrà la mentalità

Si sta trasferendo dalle parti di Yosoy e dalle parti di questi dinosauri (alias jap in the jungle) che aspettano la rinascita delle Repubbliche Sovietiche ... 

Vabbe', vogliamo un mondo perfetto? 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

vogliamo un mondo perfetto? 

Mah, pare la corsa dei sacchi all’indietro, o una gara tra gamberi.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non per annoiare

ah ecco… un side effect allora… meno male vah

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

side effect allora

🤘🤘🤘🤘

Inviato
44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

quale sarebbe la soluzione alternativa

fare da se in ue una volta che si sono decisi gli obiettivi e chi comanda chi e cosa

dopodichè yankee go home che sarebbe anche ora

guarda caso però non se ne vanno mica

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mah, pare la corsa dei sacchi all’indietro, o una gara tra gamberi.

Pis n lov, bro...

Gaetanoalberto
Inviato
37 minuti fa, audio2 ha scritto:

fare da se in ue una volta che si sono decisi gli obiettivi e chi comanda chi e cosa

Aspettiamo il Claudio Abbado per dirigere l'orchestra. 

Speriamo non indossi camicie nere. 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Scherzi a parte, non capisco bene, guardandomi intorno, quale sarebbe la soluzione alternativa

Non c'è una soluzione alternativa credibile e vantaggiosa al momento. 

In mancanza degli Stati Uniti d'Europa,  ogni paese è troppo piccolo per agire in modo,  anche vagamente,  autonomo.  

È che mi fa sorridere il fatto che ci sia chi se ne accorge ora. O il pensare di avere debiti di riconoscenza verso il conquistatore.

Gaetanoalberto
Inviato
35 minuti fa, senek65 ha scritto:

debiti di riconoscenza

Vabbè, ci siamo accapigliati abbastanza su questo...

Per me essere dentro le organizzazioni che contano, avere il credito, qualche amico nelle società di rating, dei fondi pensionistici USA che ogni tanto comprano qualche ciofega dopo viaggi della speranza, risparmiare in esercito e avere basi militari che invitano a stare alla larga, qualche multinazionale che spende ed un bel po' di turisti benefici li porta. Credo che la nostra bilancia commerciale con gli USA sia sempre stata in attivo.

Però mi arrendo. 

Ghé mía niënt de fa...!

@31canzoni

Pensiero. Togli unico 🙄

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Però mi arrendo. 

Mai arrendersi.

Ma credo sia solo una questione semantica

Inviato
20 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

C'è tanto sentore di pensiero unico

Non è un pensiero unico è l’unico pensiero compiutamente espresso a differenza di quello di altri che, come te, alludono, ipotizzano, paventano, ma di fatto un pensiero compiuto su quella che avrebbe dovuto essere la strategia reale messa in campo dal nostro paese e dalla UE non lo esprimono mai.

Sottolineare le differenze nelle posizioni dei singoli paesi, a volte più formali che sostanziali, non vuol dire nulla, i paesi europei più direttamente interessati dal conflitto, ma soprattutto più spaventati da ciò che la Russia potrebbe mettere in pratica, sono i più risoluti come è ovvio che sia, la Finlandia e la Svezia in primis, ma anche Lituania e Polonia, storicamente scottate dalla dominazione russa, sono sul chi va là, ieri ho parlato un collega che ha una moglie Bulgara in una riunione di lavoro, allo scoppio del conflitto erano terrorizzati anche loro perché ricordano sulla loro pelle il periodo dei blocchi ed il comunismo, la madre di una cliente è bielorussa e non sarà certamente serena dopo aver letto l’ipotesi di una “riunificazione” con la madre patria russa, seppur Lukashenko abbia già “allenati” bene i bielorussi su quello che potrebbe aspettarli nel prossimo futuro. 
La stessa Germania nei suoi vertici e ambigua ed in difficoltà come mai negli ultimi decenni, si è legata mani e piedi al gas russo, è quasi completamente dipendente dal gas russo, come può essere un riferimento in Ue come è sempre stata?

La Francia oggi ha soppiantato la Germania e Macron aveva assunto più peso, ma le elezioni interne lo hanno messo in difficoltà, pressato da una Le Pen e dal suo Front National che, guarda caso, venivano accusati di essere stati sovvenzionati dai russi negli anni passati, non accusiamo gli USA perché oggi gli americani stanno surrogando la mancanza di leadership europea che è solo una nostra responsabilità, alla fine paradossalmente ad uscirne meglio è un Draghi che però dietro ha un paese che annovera tra i suoi cittadini una nutrita “quinta colonna” russa, alla fine ringraziamo Dio che ci sono gli USA, pur con tutti loro difetti ci stanno parlando il cūlus e senza di loro oggi la situazione sarebbe realmente drammatica e la parte peggiore è che manco ce ne rendiamo conto.

Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non è un pensiero unico è l’unico pensiero compiutamente espresso a differenza di quello di altri che, come te, alludono, ipotizzano, paventano, ma di fatto un pensiero compiuto su quella che avrebbe dovuto essere la strategia reale messa in campo dal nostro paese e dalla UE non lo esprimono mai.

Quando si arriva a vedere o a non vedere la realtà, in modi così diametralmente opposti che tu pensi che io creda a Biancaneve e io penso che tu creda ai sette nani in versione puffo blu si prospettano tempi brutti con il pericolo che la maggioranza pensi che il problema sia la minoranza: siamo a un passo, c'è tanta voglia di semplificare, d'altro canto già s'è teorizzato che la complessità sia antiamericanismo. Le guerre di civiltà hanno sempre portato male e reso ciechi. Intanto per i soliti noti l'ombrello di Altan è già arrivato a destinazione e come direbbe Cipputi a Bigazzi "e noi non s'ha più il cūlus di una volta"


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...