Vai al contenuto
Melius Club

AI per scovare i Comunisti non leali all’ideologia…


Messaggi raccomandati

Inviato

 

In Cina accade anche questo:
 

https://www.telegraph.co.uk/world-news/2022/07/04/china-uses-mind-reading-ai-test-loyalty-communist-party-members/
 

La Cina usa "l'intelligenza artificiale che legge la mente" per testare la lealtà dei membri del Partito Comunista

Un programma di intelligenza artificiale legge espressioni facciali e onde cerebrali per "discernere il livello di accettazione per l'educazione ideologica e politica"

Per Angelica Oung4 luglio 2022 • 14:39

La Cina afferma di aver sviluppato la tecnologia di intelligenza artificiale per leggere le menti dei membri del Partito Comunista per testare la loro lealtà...

 

Inviato

In Italia ci vorrebbe un software per scovare i baciapile mal razzolanti, ma forse non ce n'è bisogno.

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

forse non ce n'è bisogno

Ci sei già tu...

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

La Cina afferma di aver sviluppato la tecnologia di intelligenza artificiale per leggere le menti dei membri del Partito Comunista per testare la loro lealtà...

...e ne vanno pure orgogliosi al punto di rendere pubblica la notizia.

Quando questi, a breve, avranno la leadership mondiale, ci sarà di che divertirsi. 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

...e ne vanno pure orgogliosi al punto di rendere pubblica la notizia.

 

serve a far calmare chiunque voglia protestare o scostarsi dalla fedeltà al governo.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

serve a far calmare chiunque voglia protestare o scostarsi dalla fedeltà al governo.

Lo sviluppo del sistema di I.A. che prevede una scarica elettrica, stordente o mortale, sarà magari introdotto in un secondo momento, immagino.

Battute a parte, resto basito, giorno dopo giorno, da come il problema venga sottovalutato.

Probabilmente ci sono situazioni che non conosco o che mi sfuggono.

 

Schelefetris
Inviato

a me ricorda questo 😄

 

 

Inviato

Ho notato che ultimamente Orwell è gettonatissimo da no vax e gomblottari

La cosa bizzarra è che neanche lo hanno letto...

Vabbè, non c'è da mervigliarsi

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la cina è un subcontinente soprappopolato in cui da tempo immemore i diritti individuai non contano. se non ricordo male non c'è nessun ideogramma cinese classico che rappresenti l'individuo come tale, il peso delle regole e delle convenzioni sociali è sempre stao molto forte, non per nulla nalla cultura cinese è fondamentale "non perdere la faccia", il comunismo non è diverso dal governo imperiale,  oggi i funzionari della cina comunista seono "servi del popolo", lo stesso titolo che veniva dai ai mandarini della cina imperiale. insomma servi del popolo che comandano. le regole cinesi sono differenti dalle nostre, li in testa c'è l'obbedienza al capo, la capacità di dissimularare quello che si pensa veramente, una foma di ipocrisia latente, la stessa per la uale in epoca imperiale il mandarino vestiva 8tranne nelle cerimonie ufficili) esattamente come un contadino ma tutti sapevano chi era il contadino e chi il mandarino e quali dovessero essere i rapporti tra di oro.  noi continuiamo a guardare la cina con occhi il metro di giusiio occidental, la cina ragiona in altro modo.

il controllo sciale è sempre stao forte, gli atteggiamenti anicponformisti mai graditi, a tutti i lielli e in tutte le epoche. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

dai gusti in fatto di cani.

La Beccalossi aveva un dobermann. 

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

Pensare che molti geni nostrani ancora guardano alla Cina come ad un faro di civiltà e un partner ideale.

E la restante parte, sottostima il problema, imho.

Però comprano le Ferrari e gli abiti di D&G, quindi todo bien companieros.

Inviato
21 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ho notato che ultimamente Orwell è gettonatissimo da no vax e gomblottari

di recente anche la viceministra degli esteri russa ha citato Orwell, dicendo che  in 1984 descriveva le società liberiste (che nel 1948 non esistevano ancora)

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La Beccalossi aveva un dobermann.

Anch'io. Una chiorba di cane che pensava solo a fuggire. Totalmente anarchico e per niente incline alla disciplina. Si ribellava pure al padrone, cioè io.

Difficile ritrovarvi le stigmate del cane fascio, l'"obbedire in silenzio", no era un suo gradito motto.

Ma per un giudizio definitivo, attendo l'analisi della "Nostra Intelligenza Naturale", per dirla con @melos62.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...