Dubleu Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 -5dbu fino a -18.5 +1dbu da -18 +7dbu da -12 +13 dbu da -6 Ciò riportato a schermo RME normale Effettivo su XLR è: +1dbu fino a -18.5 +7dbu da -18 +13dbu da -12 +19 dbu da -6 Ho cercato di pulire l'excel per meglio far intuire l'autoref. RME adi normale mi sembra arrivi a +3 di volume mentre MRE pro arriva a +6. I +24dbu RME non riportati in tabella sono ben 13.77 Volt che un in autoref farebbe erogare (non consigliati) Ecco i vari step di autoref di RME adia 2 normale, ho segnato in rosso i vari scalini. A noi le nostre valutazioni su cosa far erogare, come ascoltare, come proteggere da saturazione il finale, come non dar troppa potenza, come ottimizzare il tutto.
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Ciao, ieri sera ho provato, con +1 mi sembra ok, con +7 sentivo il finale saturo, ma riproverò nel week end con calma e con le orecchie riposate. Grazie per le spiegazioni e per esserti prestato a farmi capire. Un abbraccio
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Dubleu Ciao, ho sentito quelli di Rouge Audio. Al mio dual mono con Hypex NC500MP servono 2.15vrms ma dice anche 2.5vrms. Ho provato a guardare il data sheet di Hypex e non trovo l'impedenza, ma ad esempio se guardiamo l'equivalente al Rouge di Audiophonics dice: Max power at 2.35V RMS XLR : 2x1.17V RMS RCA : 2.35V RMS Io uso XLR in bilanciato, non RCA... quindi tu come setteresti l'RME togliendo l'autoref mode? Grazie di cuore
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Dubleu Ciao mi sono riletto tutto e credo d'aver capito. E credo anche che la saturazione del finale impostando a +7db sia successa per via del loudness impostato (o meglio, male impostato) Grazie della gentilezza, D
Dubleu Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 3 ore fa, danowski ha scritto: Max power at 2.35V RMS https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-hpa-s500nc-power-amplifier-class-d-stereo-ncore-2x500w-4-ohm-p-13344.html Sensibilità di ingresso:Potenza massima a 2,35 V RMS XLR: 2x1,17 V RMS RCA: 2,35 V RMS Cavoli la conocrrenza vola! Ero restato a Rouge di tempo fa ch eli vendeva a Potenza massima classica a 5 volt! Han voluto offrire gli stessi parametri ma se sono come li conosco sicuramente un prodotto migliore! A dicembre 2021 però da me han perso 5 vendite per ciò. Pilotare a 5 volt bene serve un RME quasi per forza, a 1,17 tutto è più facile. Come dicevo siamo tendenzialmente soddisfatti con +13dbu ma con i 5Volt per massima potenza ingresso finale. Direi che +1db segnato nello schermo (in realtà sono +7dbu su XLR che sono 1,73 Volt a Zero di volume) dove arrivi a 2,45 Volt a +3 di volume, probabilmente non andrei oltre. C'è chi usa tranquillamente +7db a schermo, ma nel tuo caso lo eviterei. Non ti serve! Hai tutto ciò che necessario. Il loudness, prova con i più 7db a schermo e toglilo, magari trovi la quadra. Tendenzialemente non si usa. O bisogna ben configurarlo.
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Dubleu ciao caro, guarda come sai, ero partito con Audiophonic, ma dopo aver letto, chiesto e parlato con Rouge ho capito. Siamo agli antipodi, e il bello è che costano uguali. Le due schede usate sono identite, ma guarda la foto dell'interno dell'audiophonic e fatti mandare da Rouge l'interno di uno dei loro con gli Hypex 500 e le differenze balzano all'occhio immediatamente (anche per uno come me che di elettronica capisce poco) Audiophonic prende i due moduli, li cabla con cavetti del supermercato, e li butta in uno chassis con alette di raffreddamento esterne che servono solo esteticamente, ai fini della dissipazione non fanno un tubo, basta vedere come son piazzate le schede per capire. I Moduli nel Rouge appoggiano su una piastra in alluminio dissipante, nell'Audiophonic sono appoggiate al case. Cablaggi sospesi con cavo audiofilo (e cavi di potenza cortissimi, i due moduli sono decentrati rispetto allo chassis per averli vicini alle uscite xlr) Condensatori sostituiti e pure gli stadi buffer. Case fatto fare da artigiano, molto molto bello. Costano gli stessi soldi, Rouge da molto molto di più. Che poi suoni meglio di Audiophonics non saprei dirlo, ma a livello di implementazione siamo dal mare alla montagna. Stasera faccio prove di ref, grazie
Dubleu Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Per me è meglio sempre e comunque Rouge. Ci scambiavano mail e consigli sui cavi potenza e conduttori usare, lo stesso sui segnale. Ho vincolato la costruzione dei miei finali Rouge. 10 a 1 a favore di rouge ma l'ho sempre detto. Però che abbiano iniziato a configurare con voltaggi in ingresso ideali e cablino di proforma con cavi seri è una novità. Beh cavo segnale, case sono sempre stati meglio. In realtà a dicembre 2021 necessitavo di 5 finali con doppio nc500mp. Ora non ricordo bene ma forse li han fregati i tempi di attesa. I miei conoscenti...come è solito del periodi...nonostanteco consigliassi Rouge volevano il regalo di natale. .ed ecco 5 audiophonics a 900 euro all'epoca. Rouge li faceva attendere invece..giustamente Però non offrivano rca e xlr a basso voltaggio. Ora...anche se off topic con RME cosiglierei duelund doppio dca16ga per polo in porenza a discapito di tutto il resto. Aiuta moltissimo l'accopiata RMEclasse d in genere. Tornado in Topic nel Tuo caso +1dbu a schermo dovrebbe far tutto.
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Dubleu Per i cavi, non volendo/potendomi svenare, ho chiesto a loro, non li cablano piu ma come sai li vendevano. Non ho più preso i Neotech 3001 e ho messo i Nemoi 3220 in rame. Sicuramente ci sarà meglio, ma son soddisfatto così
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Dubleu E' vero, Rouge ti fa aspettare, proprio per le ragioni che ci siamo detti, ma a mio avviso su queste cose è meglio aspettare. Esempio, il mio finale, quando gli arrivò il case dall'artigiano mi telefonarono scusandosi che ci sarebbe stato un ulteriore ritardo della consegna del mio finale, in quanto avrebbero rimandato il case dall'artigiano perchè aveva difetti sulla verniciatura del frontale. Sono seri e gentili aggiungo. 19 minuti fa, Dubleu ha scritto: Tornado in Topic nel Tuo caso +1dbu a schermo dovrebbe far tutto. grazie
danowski Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 27 minuti fa, Dubleu ha scritto: duelund doppio dca16ga scusa, pensavo che parlassi dei cavi di segnale. Io per i cavi di potenza ho messo i Qed Reference XT40i, anch'essi consigliati
Dubleu Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @danowski off topic... Tralasciando che uso duelund ovunque, parlo dei cavi potenza e segnale o conduttori usati all'interno del finale stesso. Ovvero scheda e pannello posteriore, tipo di contatti in morsettiera etc. Rouge ha una certa esperienza in merito, offre al mercato internazionale dove già apollon audio e northacoustics hattor ed altri non scherzano. Nel caso quancuno non abbia pretese alcune non so cosa offrano, ma hanno le loro competenze in merito. Ecco che l'attesa merita tutta. La fretta nell'audio non è buona cosa. Torniamo in topic però. Si può parlare in discussioni dedicate di ciò. W RME 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora