Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente, ISA Intelligent Speed assistance


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

a me piace correre in macchina, sono onesto, ma mi rendo conto che in strada è una stupidaggine e basta...

ma poi per il gusto di farlo, mica per risparmiare tempo, perché, come detto in un intervento precedente non ricordo di chi, se facessimo i conti del tempo realmente risparmiato, la cosa non avrebbe alcun senso. 

però in pista è una cosa molto divertente...

Inviato
15 minuti fa, paolosances ha scritto:

Scusami,ma che domanda e'?

Ad esempio nel centro di Torino è fisicamente impossibile anche di notte andare a 120 Km/h. Spostandosi dal centro è possibile andare anche più velocemente. Suggerisco Corso Regina verso la tangenziale 😂 (autovelox fisso, limite 70)

5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Da una certa ora notturna se vuoi ci puoi sfrecciare pure in centro a Milano a 120.  

In Viale Certosa o in Viale Liguria, ad esempio, ma centro non è

3 ore fa, Severus69 ha scritto:

lui a 110 in sorpasso

Minimo 170 😂

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

quelli che non hanno capito come/quando si entra e si esce dalle rotatorie

 

  • Haha 1
Inviato

Per riportare un po' d'ordine sulle strade italiane non c'è che un metodo: Dash-cam omologate e geolocalizzate ovviamente con appositi protocolli anti-frode,  affidate  a privati ricompensati in quota-infrazioni una volta riscosse. L'esame delle immagini rimane affidato alle ff.oo.

E' sufficiente che le multe siano di importo "corretto" ma i controlli devono essere probabili, inesorabili e incontestabili.

  • Melius 2
Inviato

No, può bastare qualche autovelox messo dove serve per evitare che si corra troppo. A questo punto il problema può diventare quello dei limiti troppo bassi. Quelli pre ministro Ferri andavano bene, poi li hanno abbassati per "castigare" gli automobilisti e sono cominciati i problemi.

  • Sad 1
Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

per "castigare" gli automobilisti e sono cominciati i problemi.

I problemi li creano gli automobilisti ( e le moto e i camion) che non rispettano il codice, questo è il problema. E la velocità è solo uno dei fattori, l'altro è il non rispetto delle precedenze, dei passaggi pedonali e per me la cosa più grave i sorpassi dove non consentito, e la costante invasione della corsia opposta, e l' uso del telefono. Multe, multe e multe e ritiro della patente per infrazioni gravi. Sarebbe l'unica soluzione, invece c'è l'omicidio stradale, ma mi dite a che serve mettere in prigione una persona dopo che ha ammazzato qualcuno con il suo comportamento irresponsabile? Vanno fermati prima...

Inviato

La ricetta che funziona è una sola: Controlli frequenti con multe "giuste" e inesorabili. La dove possibile, contestazioni immediata anche con inseguimento plateale se dovesse servire. Ho da poco fatto 600km tra A13 e A14 e credo di non aver guidato 10 minuti consecutivi senza vedere infrazioni, a partire dalla velocità.  Ho volutamente messo il cruise control al limite (leggendo la v sul gps)  e gli sfanalatori mi hanno comunque abbronzato il coppino, molti erano i micidiali furgoni bianchi: Ma quanto c.zzo corrono 'sti ducati e 'sti daily-ruote-gemelle ? 

Altro caso frequente, i videogamers: Costoro giungono a forte velocità su un cluster di veicoli distribuito sulle 3 corsie che cerca di rispettare almeno un minimo di distanza di sicurezza, ed ecco che il videogamers si infila negli spazi liberi saltellando di corsia e guadagnando posizioni, come nel giochino del frog che doveva attraversare la strada e saltare sui tronchi...

Gli impediti, si sa, sono come il prezzemolo e solo apparentemente sono poco pericolosi, perché stimolano comportamente come quello dei videogamers prima descritti. 

Una categoria infine che mi fa particolarmente girare i c.oglioni sono i ravveduti: Stai viaggiando tranquillo di cruise control (di solito lo metto a 120) e quelli sorpassano, ti si piazzano davanti e rallentano. Se, senza toccare il cruise control, li ri-sorpassi, ti guardano pure male...

Inviato

@Martin Hai dimenticato gli occupatori seriali di corsia centrale.

Quelli che si piazzano a 110 in corsia centrale (corsia di destra libera) e non li schiodi neanche con un lanciagranate.

Cosa non abbiano capito della frase "occupare la corsia libera più a destra" non si sa. Forse sono estremisti democristiani.

Tempo fa ho avuto una discussione in merito con un'amica (ingegnerA) scoprendo che lei è una di questi fenomeni. La risposta è stata "mi sento più sicura".

Si, sicura che prima o poi ti arriva nel culus un Turbodaily lanciato a 150 e ti porta fino al casello di Padova Est senza che tu debba preoccuparti.

Inviato
47 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quelli che si piazzano a 110 in corsia centrale (corsia di destra libera) e non li schiodi neanche con un lanciagranate.

Ma scherzi? La prima corsia è dell'infamia, lo sanno tutti che ci possono andare solo i camion...

Quelle poche volte che vado in pianura padana mi piazzo in prima corsia praticamente sempre libera, terza corsia piena di sfanalatori folli, tutti gli altri in seconda.

Inviato
4 minuti fa, tomminno ha scritto:

Quelle poche volte che vado in pianura padana mi piazzo in prima corsia praticamente sempre libera, terza corsia piena di sfanalatori folli, tutti gli altri in seconda.

anche io. Ma si può fare solo la domenica, se ci sono i camion prima e mezza seconda è roba loro.

Comunque io in prima corsia di domenica tengo medie inimmaginabili sulle altre due e stando bene dentro il limite. I peggiori drivers comunque sono in seconda a 90-100 a rompere il flusso regolare delle auto…

mi fa sganasciare, quando li supero a dx, il loro stupore a volte risentito nel mentre li guardo con compatimento: sono così imbranati ed incapaci che nemmeno sanno la differenza tra sorpasso a dx, vietato, e superamento a dx consentito che opero io. 

 

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

nemmeno sanno la differenza tra sorpasso a dx, vietato, e superamento a dx consentito che opero io. 

E' vero che il sorpasso è una cosa e il superamento un'altra ma - a parte la vaghezza della definizione, come pure quella di "corsia libera più a destra"  - il problema è eventualmente spiegarlo al sovrintendente della stradale che ti contesta la manovra o - dio non voglia - far valere le tue ragioni nel caso l'impedito si ravveda mentre superi e ti lasci un ricordino sulla fiancata sinistra...

Sul concetto di "Corsia libera più a destra", definire "libera":  Dieci metri ? cento ? un km ? Fin dove giunge lo sguardo ?  A prua, a poppa o entrambe ? (sul definire, tenete presente una situa di contraddittorio col sovrintendente di cui sopra, non un certamen di codice della strada in un forum di bonvivant...) 😁

Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

mi fa sganasciare, quando li supero a dx, il loro stupore a volte risentito nel mentre li guardo con compatimento: sono così imbranati ed incapaci che nemmeno sanno la differenza tra sorpasso a dx, vietato, e superamento a dx consentito che opero

E mica rientrano! Continuano imperterriti a rimanere lì...sarebbe da bussargli la testa dicendo...ehi c'è nessuno in casa????

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

la differenza tra sorpasso a dx, vietato, e superamento a dx consentito che opero io. 

Il primo è appannaggio dei videogamers che citava Martin. Specie sempre più diffusa peraltro.

Inviato
16 minuti fa, Severus69 ha scritto:

E mica rientrano! Continuano imperterriti a rimanere lì...sarebbe da bussargli la testa dicendo...ehi c'è nessuno in casa????

eh più o meno lo sguardo che gli ammollo è quello 😆

Inviato
31 minuti fa, Martin ha scritto:

il problema è eventualmente spiegarlo al sovrintendente della stradale che ti contesta la manovra o - dio non voglia - far valere le tue ragioni nel caso l'impedito si ravveda mentre superi e ti lasci un ricordino sulla fiancata sinistra...

ne hai mai visto uno? nel traffico usuale intendo? 

I fenomeni quando li supero li tengo d’occhio, non si sa mai, e se non c’è corsia di emergenza li supero con circospezione. Anche perché l’occhiataccia mi diverte darla 😀

comunque sono davvero tanti gli incapaci alla guida.

-

La cosa che a me da fastidio è la precedenza, io sono abituato come in svizzera, se hai la precedenza in molto casi la cedi per educazione.

Un caso su tutti: uno di fronte che deve svoltare a sinistra… in svizzera ci si ferma e lo si lascia passarti davanti, immaginate che loop bloccato se due vogliono svoltare a sx in sensi opposti con traffico incolonnato e nessuno gli “apre” la colonna.

Per segnalare che dai precedenza, rallenti quasi a zero e fai i bilux 😁 … lampeggi, e lui sa che può passare. In Italia un sacco di volte rallento, lampeggio e l’altro non si muove, mi guarda come se fossi scemo, poi alla fine quando mi fermo e uso la mano mi guarda come fossi un alieno, però ringraziano molto. Per non parlare della confluenza tra due code o degli ingressi in rotonda… sarà che sono arrivate molto dopo ma gli italiani le rotonde proprio non sanno usarle ancora. 😉

Inviato

@Severus69 A parte il fatto che dopo i limiti-lumaca molti si sono messi ad andare troppo piano, esiste una mentalità tra certi politici per cui se si vuole che l'automobilista rispetti le regole bisogna rompergli le sc. quanto basta quindi limiti più bassi del necessario anche a costo di penalizzare quelli che i vecchi limiti li tenevano. Ora che mi ricordo anche durante la crisi energetica del '73-74 avevano pasticciato i limiti di velocità; quanto abbiano risparmiato poi non lo so.

Inviato
29 minuti fa, Jack ha scritto:

sarà che sono arrivate molto dopo ma gli italiani le rotonde proprio non sanno usarle ancora. 😉

In genere si dividono in due categorie:

 

A) attendono all'ingresso da Pasqua a Natale fino a quando non c'è un'auto fuori dalla rotonda per un paio di km

 

B) si gettano all'interno della rotonda totalmente incuranti se dentro c'è già qualcuno che la percorre. La maggior parte dei "cocci" avviene in questa situazione, veri e propri speronamenti causati dal coyote di turno che è entrato in rotonda a 60kmh senza manco guardare.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

in svizzera, se hai la precedenza in molto casi la cedi per educazione.

molti anni fa ero a Monaco per lavoro e apprezzai particolarmente il comportamento dei conducenti nelle ore di punta: In caso di incroci con precedenza, dove una laterale immetteva in una strada principale con precedenza e intenso traffico, invece di formare due colonne di vetture a contatto di paraurti e con i conducenti impegnati a guardarsi in cagnesco, uno nel tentativi di infilare l'angolino anteriore tra due auto e l'altro nel tentativo di non farlo passare, adottavano una regola semplicissima: Ognuno ne fa passare uno, quale che sia la precedenza.  In un 30-40% dei casi si stabiliva persino una sorta di innesto fluido "a cerniera" autoregolato senza innescare lo stop-and-go, che è devastante nel conservare a lungo le code di attesa. 

Quanto sopra accadeva anche nelle rotonde congestionate, con risultati evidentissimi. 

Tornando a guidare in italia (ma accadeva anche dalla Francia) mi veniva da piangere.

Altra nota: Monaco era grande come Milano, forse qualcosina di più. Ebbene, senza gps, senza atlante stradale, senza chiedere troppo e sapendo pochissimo di tedesco riuscivo a raggiungere l'80% delle destinazioni... Quando si dice: Piano del traffico... 

A Milano erano testate sul volante ogni giorno. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...