Vai al contenuto
Melius Club

La bassa disoccupazione Usa


Messaggi raccomandati

Inviato

più che altro sono previsti i 'food stamps', una specie di bollini per acquisto di alimentari a cui hanno diritto le famiglie sotto una certa soglia di povertà.

Il guaio è che ci sono anche persone che hanno un lavoro (e quindi non disoccupate) che ne hanno diritto.

Ho visto dipendenti di Walmart fare la spesa a Walmart con i food stamps.

Il problema del salario minimo è abbastanza 'caldo' in USA, il salario minimo è $7,25/ora da circa 12 anni.

Si tratta di salario al lordo di tutto (pensione, assicurazione sanitaria, tasse etc.) paragonabile al nostro 'costo aziendale' (che è un 20-30% più alto della RAL) : difficile riuscire a viverci.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Ho visto dipendenti di Walmart fare la spesa a Walmart con i food stamps.

Con quel che se magnano quei grassoni lo stipendio non basta mai 😁

Inviato

Il punto che voglio sottolineare è che qualunque sistema si presta ad abusi.

Se fai un sistema socio-assistenziale con con RdC, sanità gratuita etc. avrai sempre una minoranza che se ne approfitta a spese del sistema, se fai un sistema totalmente (o quasi) senza protezione il 'povero' è costretto non a lavorare ma ad accettare qualunque lavoro e un'altra minoranza se ne approfitta imponendo salari da fame.

Qual è il meno peggio per la 'società civile'?

Ovvio, finchè ho un lavoro e prendo $6.000 al mese di RAL sto meglio nel modello n.2, ma sono nel 2% della popolazione.

 

  • Melius 1
Inviato

@JohnLee

l’oggetto del Topic e’ la disoccupazione.

Come mai negli USA non hanno questo problema ?

Muddy the Waters
Inviato

In California ad esempio migliaia di persone sono impiegate nel business dalla marijuana...e sono pure felici 

Inviato

Proprio ora su Rete 4 Federico Rampini.

In sintesi:

”le restrizioni all’immigrazione introdotte da Trump all’immigrazione sono state mantenute intatte da Biden, con la scusa del Covid.

Il risultato e’ stato un aumento considerevole dei salari degli americani. Il sogno dei grandi capitalisti americani e’ proprio incrementare l’immigrazione per abbassare tutti i salari.

E in questo sogno e’ supportato dalla sinistra radicale Dem USA “No border” che vorrebbe aprire le frontiere a tutti perché e’ colpa dell’America se gli altri paesi sono poveri.

Per questo, conclude Rampini, i repubblicani vinceranno le elezioni del MidTerm.

Analisi ineccepibile secondo me.

Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

l’oggetto del Topic e’ la disoccupazione.

Come mai negli USA non hanno questo problema ?

 

credo che si possa facilmente desumere dalle risposte date: la gente va a lavorare anche per stipendi inferiori al minimo di sopravvivenza, dato che i sistemi di supporto sociale sono praticamente inesistenti.

Ovvio (si sa da 200 anni...) che il mercato del lavoro US è più dinamico e meno smorzato: un paio d'anni di economia decente e la disoccupazione va a zero, una crisi (vedi 2009) e diventa un disastro sociale con 60 milioni di persone che non possono pagare l'assistenza sanitaria. Abbastanza banale da spiegare come dinamica.

Pregi e difetti di un certo tipo di sistema, ripeto: bisogna definire qual è il meno peggio per il Paese, composto in genere da un 5% che sta bene comunque e da un 95% di Cipputi che fanno fatica a sbarcare il lunario.

A proposito: gli immigrati illegali sono fuori dalle statistiche sia in Italia che in USA, quindi non c'entrano nella discussione.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

le restrizioni all’immigrazione introdotte da Trump all’immigrazione sono state mantenute intatte da Biden, con la scusa del Covid.

Il risultato e’ stato un aumento considerevole dei salari degli americani. Il sogno dei grandi capitalisti americani e’ proprio incrementare l’immigrazione per abbassare tutti i salari.

 

 

e vabbè, abbiamo il megafono di tutte le minchiate più estreme dei complottisti del mondo...

se gli immigrati andassero via dagli usa, il grande sogno americano morirebbe in due mesi... e lo dicono i numeri.

basta essere stati negli usa non da turisti che vanno a vedere il gran canyon o las vegas... lo si capisce in 2 giorni...

stessa cosa in italia, oltre al fatto che producono quasi il 10% del pil (solo quelli regolari...)

comunque anche stavolta niente buona bottiglia di vino, non riesci a non infilare gli immigrati in qualunque thread... 😂

ma ho fiducia, prima o poi ti libererai di questa ossessione e ti offrirò questa benedetta bottiglia!

 

Inviato

@JohnLee si è questo, si può dire che non è vero che non ci sia disoccupazione, dipende dai cicli economici. Però in Italia, a me pare, che aumenti in periodi di magra ma si riassorba sempre meno nei periodi di ripresa che sono cmq molto blandi da decenni. 

Quello che manca in Italia, ed è la cosa più grave, è il necessario turnover… quelli impiegati son sempre gli stessi e quelli disoccupati anche, tanto che è ancora normale che qualcuno cambi due o tre posti di lavoro in una vita ed altri in una vita un lavoro che sia uno non lo trova. Sono due estremi del mercato del lavoro e non me ne piace manco uno… ho provato di meglio ma è altro discorso

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

ho provato di meglio ma è altro discorso

 

posso fare una scommessa vinta in partenza 😂

Inviato
31 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

abbiamo il megafono di tutte le minchiate più estreme dei complottisti del mondo...

Ho riportato fedelmente quanto ha detto stasera su Controcorrente Federico Rampini.

Che non e’ propriamente un Giulietto Chiesa.

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma ho fiducia, prima o poi ti libererai di questa ossessione e ti offrirò questa benedetta bottiglia!

Dici l’ossessione di Rampini ?
Io mi sono limitato a riportare quanto ha detto.

Dovrebbe essere anche disponibile in streaming.

Inviato
43 minuti fa, Jack ha scritto:

Sono due estremi del mercato del lavoro e non me ne piace manco uno…

 

Sono d'accordo

Sebbene se dovessi per forza scegliere tra i due prenderei quello Italiano, credo che sarebbe benefico 'levare un po' di gesso'. Non arriveremo mai ai livelli di 'enclave privilegiate' come Svizzera o Danimarca (diverse ma entrambe piuttosto ottimizzate e con risorse proporzionalmente maggiori) ma in Italia il segmento statico è troppo prevalente su quello dinamico, il sistema è poco vitale.

  • Melius 1
Inviato

Il punto credo non consista nello “scannarsi” verbalmente su quale sistema sia il migliore tra gli USA e l’Europa, o meglio l’Italia nello specifico della discussione, ma solo prendere atto che mentre agli USA servirebbe un welfare migliore e maggiori tutele per i lavoratori, all’Italia servirebbe l’esatto contrario con maggiore flessibilità e costi del lavoro inferiori (che non vuol dire necessariamente salari più bassi) che rendano insieme ad altre riforme il paese più attrattivo per le imprese, anche perché a differenza degli USA da noi esiste un calo demografico che, oltre a mettere a rischio lo sviluppo economico del paese, mette a rischio proprio quelle tutele e quel welfare che molti qui ritengono il nostro valore aggiunto rispetto agli USA.

Inviato

@Roberto M il sistema americano del lavoro, anche se trapiantato ed applicato in Italia tour court, non funzionerebbe perché il problema dell’economia italiana è più articolato e complesso ed anche se il lavoro e le sue regole sono parte del problema, non basterebbe adottare quelle regole per risolverlo.

Sono due mondi diversi in tutto e pensare di prenderne dei pezzi per adottarli è sbagliato, la soluzione va trovata partendo dallo status quo.

appecundria
Inviato
9 ore fa, Roberto M ha scritto:

Come mai negli USA non hanno questo problema ?

So' ragazzi, si incomincia a capire qualcosa della vita solo dopo tremila anni.

 

FXCpr2AXoAMi7Fp?format=jpg&name=900x900

Inviato

Tacci loro nel

2008 riuscii a fare tre notti al San Pietro di Positano pur svendandomi ma ho visto che quest’anno chiedono 4000 euro a notte ed e’ sold out. Fanculo a San Pietro San Paolo e a tutti gli apostoli alberghieri

  • Melius 1
  • Haha 1
Schelefetris
Inviato

chissà perchè non esiste un San Giacomo di Zebedeo Grand hotel 

però esisterà di sicuro un "Lazzaro resort"

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...