vizegraf Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Fanculo a San Pietro San Paolo Io mi chiamo Pietro Paolo (anche Maria per la verità), per fortuna di mestiere faccio il pensionato e non sono un santo. 1
mozarteum Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 Avere piu’ nomi giova a riciclarsi quando si fanno brutte figure
newton Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Difficile da qui forse capire la disoccupazione usa e le dinamiche del lavoro. Ma mai quanto sarebbe difficile spigare a un americano gli stipendi pagati qui da una banca fallita dieci anni fa o da una compagnia aerea fallita venti. Vabè poi i tassisti, spieghiamoli a un americano. 1
gianventu Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Adesso, newton ha scritto: Bel panorama in effetti Sul o dal terrazzo? 1
senek65 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 14 ore fa, Jack ha scritto: Però in Italia, a me pare, che aumenti in periodi di magra ma si riassorba sempre meno nei periodi di ripresa che sono cmq molto blandi da decenni. Dipende moltissimo dalle varie zone.
Membro_0023 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Fanculo a San Pietro San Paolo e a tutti gli apostoli alberghieri Porca vacca, ho prenotato al San Pietro (4 stelle in altra e più proletaria zona). Spetta che controllo il preventivo, mica che mi sia sfuggito uno zero!
mozarteum Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 1 ora fa, newton ha scritto: Vabè poi i tassisti, spieghiamoli a un americano. Iasciamo perdere i taxi americani. Ecco cerchiamo di non finire cosi’ piuttosto. Costano uguale e sono guidati da disperati indiani pachistani e arabi a servizio di collezionisti di licenze con auto vecchie e usurate. Spero che non accada qui dove a parita’ di prezzo almeno non ci sono profitti per altri e campano discretamente i tassisti
Jack Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 50 minuti fa, senek65 ha scritto: Dipende moltissimo dalle varie zone vero, lo dico sempre che l’italia è lunga lunga 1
Membro_0023 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Adesso, Jack ha scritto: l’italia è lunga lunga Anche i grafici dell'evasione fiscale divisa per Regioni, dimostrano che l'Italia è lunga...
briandinazareth Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: campano discretamente i tassisti ti sbagli, dichiarano meno di 14.000 euro l'anno, sono poverissimi...
mozarteum Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 Allora la questione e’ un’altra. Ma non si risolve il problema guardando al modello Usa. In questa partita sono coi tassisti e anche il governo non e’ molto convinto pure con le forze che sul tema della concorrenza sono aperte. Insomma non e’ come per i balneari e non si puo’ fare di tutta un’erba un fascio
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Il problema vero è questo: Classifiche dell'indice di competitività fiscale internazionale 2021
Martin Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: dichiarano meno di 14.000 euro l'anno, sono poverissimi... I taxisti sono dei benefattori della Patria, altroché. Dovrebbero sfilare alla parata del 2 Giugno: Nonostante i guadagni al limite del miserabile si accollano gli enormi costi delle licenze al solo scopo di soddisfare la domanda sociale di TPNL - trasporto pubblico non di linea...
Membro_0023 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @briandinazareth mi risulta che i tassisti non siano tenuti ad emettere fattura o scontrino se non espressamente richiesto dal cliente e che paghino le imposte in base ad appositi studi di settore dell'ADE. Se c'è qualcosa che non va negli studi di settore, si provveda a rivedere i parametri
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: mi risulta che i tassisti non siano tenuti ad emettere fattura o scontrino se non espressamente richiesto dal cliente Non sono obbligati ad emettere fatture o ricevute fiscali, alla richiesta di fattura o ricevuta ti rilasciano un biglietto con i dati prestampati che non ha alcun valore fiscale.
maurodg65 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @Paperinik2021 https://www.soldioggi.it/studi-di-settore-16897.html#aboliti Aboliti Il 15 ottobre 2017 è stata concordata l’abolizione degli studi di settore, abolizione che è ufficiale a partire dal 2019, inizialmente prevista per il 2018, poi fissata al 2019. Questo non significa che l’Agenzia delle Entrate non controlli più i redditi di imprenditori e liberi professionisti e non li confronti con quelli medi del settore; significa semplicemente che sono previsti altri e nuovi sistemi, che dovrebbero essere più precisi e meno inquisitori, almeno si spera. Nuove leggi Il saluto definitivo agli studi di settore, per espressa previsione della Legge di Bilancio, avviene gradualmente, attraverso l’introduzione di un nuovo strumento e di nuovi indicatori, detti indicatori di compliance. Gli indicatori prevedono una scala di affidabilità che va da 0 a 10, dove 0 sta ad indicare un valore quasi nullo di affidabilità fiscale, mentre 10 è il valore massimo, quello del contribuente virtuoso. Chi ottiene un punteggio di 10, ha diritto a una serie di premi: Esclusione da alcune tipologie di accertamento fiscale; Diminuzione del periodo di accertabilità; Rimborso fiscali effettuati in maniera più veloce.
briandinazareth Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: Insomma non e’ come per i balneari e non si puo’ fare di tutta un’erba un fascio c'è sempre un buon motivo per non modernizzare e creare un po' di concorrenza... io per esigenze lavorative prendo una marea di taxi, le condizioni medie dei mezzi e semplicemente la pulizia sono spesso oscene...
Messaggi raccomandati