Gaetanoalberto Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @Schelefetris Non consola che tali categorie siano equamente distribuite tra gli adulti di ogni generazione. Ti dirò che forse i ragazzi sono un pochino meglio.
Velvet Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Gaetanoalberto Qui intendevo nella mia provincia, almeno per quanto mi è dato sapere. Non parlo per ambiti che non conosco, ovviamente, dove la realtà può essere enormemente diversa. Ma questo dipende da molti fattori. Quello economico in primis, e poi la disponibilità di strutture fuori dall'ambiente scolastico (qui ce ne sono parecchie). 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: forse i ragazzi sono un pochino meglio. Senza forse.
Jack Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Si preferisce pensarli in un bel recinto dove stanno fra di loro e non disturbano questo nella mia esperienza non è vero. Ho avuto nei decenni un sacco di esempi di cose bellissime accadute nelle classi dei miei figli ed in quelle di mia moglie. Storie che ci hanno commossi quando le ascoltavamo raccontare a tavola, ora da uno ora da un altro della famiglia. Questo è una cosa bella della scuola italiana. 1
Schelefetris Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Gaetanoalberto infatti il fallimento cui faccio riferimento avanza da diversi decenni...
Velvet Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Jack per i ragazzi è così, in buona parte. Per i genitori dei normodotati ed insegnanti spesso è un po' diverso. Non sempre ma spesso.
Gaetanoalberto Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 29 minuti fa, Jack ha scritto: 10 pagine e due signori presidi Purtroppo nella prolissità si rischia di perdere il punto, ho già scritto chiaramente cosa ne penso. Il sistema non lo hanno creato i presidi, che ne sono semmai vittima. In primis implementare i sistemi di valutazione. Poi dare ai DS non dico la facoltà di licenziare ad nutum, ma almeno di mettere ogni anno una faccina sull'operato del docente. L'utenza fa lo stesso con i DS. Verde= tutto ok ; Giallo = qualche problemino; Rosso= modificare quanto segnalato Al secondo/terzo rosso, trasferimento d'ufficio. Poi se vuoi, al secondo/terzo trasferimento, licenziamento. Nonostante il rapporto di lavoro privatizzato, i vincoli operativi posti ai DS sono maggiori che nel privato, e come sapete anche nel privato non è facile licenziare. Anche per l'accesso alla professione mi sono espresso chiaramente: selezioni rigide tramite concorsi veri e non basati sul punteggio acquisito da precari. Concorsi basati non solo su conoscenze, ma su competenze a risolvere le problematiche metodologiche.
melos62 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: della nostra magnanimità magnogreca. Possiamo permetterci scambi un pò ruvidi perché siamo in un forum di gentleman, non di educande , e un po' di pepe ci dà più gusto, sempre salvando il rispetto reciproco. Tuttavia, ridendo castigo i mori diceva il principe: esiste un modo diverso di affrontare il lavoro nel pubblico impiego italiano e fuori dal PA, pur con le scontate eccezioni. Gli statali sono come quelli che si lamentano continuamente del partner, ma guai a toccarglielo. 😀 Mi spiace, ché molti postifissi sono persone perbene e talvolta stoicamente dediti al lavoro. Ma il gigantesco carrozzone per cui lavorano, almeno quasi tutto quello con cui sono entrato in contatto finora per lavoro, è un organismo autoreferenziale che ha come principale motivo di essere la propria perpetuazione, e in seconda battuta il prestare servizi di scarsa qualità che altri farebbero meglio ad una frazione del costo.🥸
Gaetanoalberto Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @melos62 Tra il dire e il fare... Però se gentilmente mi fornisci l'indirizzo, ti spedisco un bellissimo strumento a fiato baritonale.
melos62 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: spedisco un bellissimo strumento a fiato baritonale. Fai un fagotto col fagotto?
Gaetanoalberto Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @melos62 31 minuti fa, melos62 ha scritto: fagotto No, pensavo ad un flicorno baritono, ma poi, rileggendo, credo una tuba contrabbasso od un susafono siano più indicati😇
wow Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: ripetuto alcune nenie Hai sintetizzato efficacemente il concetto.
wow Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 6 ore fa, mom ha scritto: comprendono un autismo leggero Io mi riferivo (limitando inconsapevolmente lo spettro della discussione) a ragazzi con forme di autismo più o meno conclamate, discalculici, dislessici ecc. Per esempio quest'anno si è diplomato un ragazzo con difficoltà specifiche dell'apprendimento che ha avuto una progressione di rendimento, in piena autonomia, brillantissima notato tutti nel consiglio di classe. Per esempio avevo un altro ragazzo DSA che a me sembrava perfettamente nella norma, la cui mamma, quando io dissi che la scuola dovrebbe complicare la vita ai propri allievi anziché semplificarla, si fece afferrare per pazza e io ad un certo punto la mandai gentilmente a quel paese, dicendole che non doveva insegnarmi il mestiere oltre a rompere i cojotes al figlio. Da quel momento il figlio iniziò a guardarmi sotto un'altra luce. 😉 Mi viene anche da pensare che, da parte delle famiglie, si forzi un po' la cosa per avere delle corsie preferenziali.
wow Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Può un allievo insegnare tantissimo al suo insegnante? Si. Mi succede spessissimo, ma il più grande insegnamento l'ho avuto, assieme alla classe, da un ragazzo affetto da una sindrome gravissima che ha trasformato la sua vita in una indicibile sofferenza. Poche volte ho visto una forza di volontà e una testardaggine nel voler raggiungere un obiettivo. Obiettivo, volendo, inutile perché questo ragazzo era consapevole di non averne per molto. La sua piccola molletta da bucato con una farfalla attaccata sopra la conservo gelosamente.
melos62 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 9 ore fa, Panurge ha scritto: Brindate alla pax pipponia Mandacene una cassetta e brinderemo alla tua salute. Il logos magnogreco renderà grato omaggio alla logos olivetti.
Panurge Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Vengo giù con dell'alta langa, non è niente male.
melos62 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 11 ore fa, Jack ha scritto: mi incuriosci. Cosa c’entrano i razzisti ed i nostalgici (di che poi?) con la scuola che non prepara Intende che se tanti non votano a sx la scuola ha fallito il suo compito, creando folle di fascisti. 😀 1
Messaggi raccomandati