maverick Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 40 minuti fa, eccheqqua ha scritto: So per certo che gli fu rifiutato un mutuo perché la sua dichiarazione dei redditi era talmente bassa che non sarebbe riuscito a pagare le rate. e ovviamente avrà pagato la casa senza fare il mutuo. E' stato il filo conduttore di tutto il boom economico degli anni 60-70-80 da noi in triveneto, e credo anche da altre parti: il 90 % delle villette o delle seconde case al mare o in montagna sono proprietà di chi come denuncia dei redditi avrebbe potuto comperare un bungalow, e nemmeno troppo lussuoso. Ma è storia passata, di certo adesso non sarebbe più possibile. In passato era così, era .. il contraltare, per gli autonomi, delle assunzioni a pioggia nel pubblico, delle pensioni di invalidità a chi stava bene, e nel puntuale ri-voto al politico di turno: si è andati avanti così per trent'anni. Mio papà si ricorda che negli anni '50-'60, quando iniziò l'attività in proprio, il commercialista gli chiedeva a fine anno "quanto vuole pagare di tasse ?" 59 minuti fa, lello64 ha scritto: mah... se il bancomat è fuori uso ma fanno poi lo scontrino poco male il problema è che in città come lecce e brindisi, per citare due esempi che conosco più che bene, nei ristoranti quando l'esercente ormai ti conosce bene scatta la ricevuta tribale scritta a penna sul foglio di quaderno non solo a Lecce o a Brindisi, .. ma dappertutto, .. un po' più un po' meno. 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Si vede che io vivo in una terra felice. Non ricordo, almeno negli ultimi 5 anni, di essere uscito da un qualsiasi negozio senza lo scontrino. Sei un caso raro : è pacifico che oggi la regolarità degli scontrini è di molto superiore a quanto succedeva tempo fa, e se lo chiedi, .. te lo fanno (almeno a me è successo sempre così): ma non facciamo le mammolette, dipende dalla tipologia degli esercizi commerciali: di certo un centro commerciale o un negozio in grande stile non sfugge: in molti esercizi, soprattutto nel campo della ristorazione , .. dai .. su ... "ti serve la ricevuta ? - no - ti posso offrire il limoncello ?" , suvvia .. mica abbiamo l'anello al naso.
Membro_0022 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: fisco vuole conoscere le mie spese ai fini dello spesometro, per vedere se spendo troppo rispetto alle entrate. Al che io faccio passare tramite il bancomat le entrate "bianche" (quelle nere mica transitano nel conto corrente) e il resto va coi contanti, anonimi con e senza scontrino. Obiettivo mancato.
eccheqqua Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 5 minuti fa, maverick ha scritto: e ovviamente avrà pagato la casa senza fare il mutuo da quel che disse mio padre l'anno seguente aggiustó il tiro e presentó una dichiarazione plausibile, si trattava di mutuo provinciale e senza interessi per la costruzione della prima casa. Occasione troppo ghiotta per farsela sfuggire.
Jack Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 ogni tanto penso una cosa… se uno fa una ricevuta fiscale che fiscale non è ma sembra… falsa insomma. E se uno poi la lascia pagare su un pos collegato con un conto in armenia su cui piscia la mia carta di credito… come e chi si può accorgere? 😆 …. penso un’altra cosa anche, ma spesso: che mi fa schifo che il 40% minimo del conto del ristorante se ne vada allo stato e non a chi mi ha deliziato con una buona cena
lello64 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 15 minuti fa, Jack ha scritto: E se uno poi la lascia pagare su un pos collegato con un conto in armenia su cui piscia la mia carta di credito… come e chi si può accorgere? se un delinquente dovesse fare una cosa del genere, non so se sia tecnicamente possibile, nel momento in cui lo beccano va al gabbio... non so se gli conviene 16 minuti fa, Jack ha scritto: penso un’altra cosa anche, ma spesso: che mi fa schifo che il 40% minimo del conto del ristorante se ne vada allo stato e non a chi mi ha deliziato con una buona cena se si riescono a fare sparire i delinquenti sopra citati si spererebbe che a parità di gettito lo stato possa imporre percentuali minori... è tutto li il succo
audio2 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 2 minuti fa, lello64 ha scritto: a parità di gettito lo stato possa imporre percentuali minori mai successo, anzi ad incrementi di gettito è sempre aumentata la spesa in deficit. sicuro come la morte.
lello64 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Adesso, audio2 ha scritto: mai successo, anzi ad incrementi di gettito è sempre aumentata la spesa in deficit. sicuro come la morte. ci avrei giurato che qualcuno avrebbe detto questa cosa e avevo in mente te e altre due persone non lo sappiamo cosa succederebbe se azzerassero o quasi l'evasione non è mai accaduto io al contrario di te sono fiducioso ovviamente bisogna agire con la stessa determinazione nei confronti delle grandi aziende è li che ci sono i grandi numeri la chiave secondo me è promettere galera seria a chi sgarra se ci piace l'america prendiamo esempio anche sulle cose buone e non solo sui fucili in mano a tutti
audio2 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 1 minuto fa, lello64 ha scritto: non è mai accaduto invece è sempre accaduto il contrario, cioè che ad incrementi progressivi di pressione fiscale e quindi di gettito, è sempre aumentata la spesa in deficit. è fattuale.
lello64 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: nvece è sempre accaduto il contrario, cioè che ad incrementi progressivi di pressione fiscale e quindi di gettito, è sempre aumentata la spesa in deficit. è fattuale. perchè all'incremento della pressione corrisponde puntualmente un sistema di autodifesa per la sopravvivenza che va in direzione contraria per cui alla fine non c'è maggior gettito ma semplicemente una situazione in cui il fesso paga anche per il furbo
audio2 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 2 minuti fa, lello64 ha scritto: per cui alla fine non c'è maggior gettito
lello64 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @audio2 faccio fatica a interpretare un grafico con un telefono ma mi pare di capire che non siano presi in considerazione il numero di contribuenti che varia nel tempo e se non si tiene conto anche di questo aspetto parliamo di nulla
ferdydurke Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Nessuno ha mai messo nero su bianco che le maggiori entrate fiscali derivanti dalla lotta all'evasione avrebbero consentito di ridurre le tasse…sarebbe logico, ma non c’è nessuna garanzia, anzi maggiori entrate maggiore spese clientelari, maggiori ruberie…basta vedere come ormai da molti anni nessuno pensa a restituire quanto lo stato incamera in più tramite il fiscal drag, ovvero quel meccanismo perverso in base al quale l'inflazione produce un incremento del carico tributario, anche se il reddito reale resta invariato.
briandinazareth Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 16 minuti fa, lello64 ha scritto: perchè all'incremento della pressione corrisponde puntualmente un sistema di autodifesa per la sopravvivenza che va in direzione contraria per cui alla fine non c'è maggior gettito ma semplicemente una situazione in cui il fesso paga anche per il furbo è una vecchia teoria, smentita dai dati, fu usata massicciamente dall'amministrazione reagan
lello64 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 quindi cosa facciamo? continuiamo con le aziende che a fine anno decidono che utili fare liberamente? con quel minimo di utile che garantisca l'accesso al credito ma non un euro in più? o conviene fare come nelle nazioni civili dove ogni tot mesi arriva il controllo con la signorina gentile e si mette un punto sulla situazione e gli aggiustamenti di fine anno ciaone? 1
Paolo 62 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Se nei Paesi civili c'è meno spreco e corruzione che da noi funziona, altrimenti no.
dover Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Io sono d'accordissimo con l'obbligo di uso del pos, comodo oltre che deterrente nella non emissione dello scontrino. Solo che come al solito in Italia lo Stato spesso fa il. ... col ... degli altri (non voglio essere bannato ma rende l'idea). Dal giorno stesso in cui diventa obbligatorio ricevere i pagamenti pos io commerciante non voglio cacciare più un centesimo di commissione.
Messaggi raccomandati