Vai al contenuto
Melius Club

Siamo un paese di Somari


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

Viceversa adesso a scuola si fa di tutto e di più a scapito di storia, filosofia, matematica ecc.

Su questo sfondi una porta aperta, per me la scuola dovrebbe avere 5 ore di Filosofia e 5 ore di Matematica alla settimana.

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

La famosa educazione civica è diventato un contenitore di tuttologia velleitaria e inevitabilmente superficiale, di buone pratiche, corrette politicamente

Io abolirei proprio il tema di “attualità” negli esami e in generale.

Tral’altro territorio dell’ideologia che e’ un veleno per la coscienza critica.

Inviato

nel forum di prima avevo scritto una collezione di perle dei vari insegnanti che ho avuto

negli anni, robe da radiazione e quasi non sono stato creduto.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

ottocento

Si arrivava all'ottocento perché la programmazione ministeriale era sbagliata (i fenici si studiavano tre volte e la seconda guerra mondiale mai). 

Spiegami per esempio perché è stata abolita la geografia, perché negli istituti tecnici, nonmsi insegna più diritto. 

Schelefetris
Inviato

@wow se perdono attenzione così facilmente la colpa è palesemente della famiglia prima (abbandonati davanti alla tv o al telefonino) e dei docenti poi. Non serve parlare di tronisti,  posso portarti decine di esempi, pure  parlando del Braghettone sono stato trattenuto ore dopo la fine di una presentazione dai figli dei convenuti...

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Tral’altro territorio dell’ideologia che e’ un veleno per la coscienza critica.

Roberto, se tu insegnassi, desidereresti di scorgere tracce di ideologia (ahimé) in questi ragazzi, te lo assicuro. 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

ingegneria edile e civile perculavano tutti gli altri indirizzi perché loro analisi I e II le facevano a crocette senza orale

Quando ed in quale Università?

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Spiegami per esempio perché è stata abolita la geografia

scherziamo o siamo seri ?

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

siamo ai livelli che quando ero studente io cioè ere passate, a storia si arrivava a fine ottocento

 

Anche ora dovrebbe essere così, fine ottocento e stop.

Che la storia del 900 e’ avvelenata dall’ideologia, basta vedere i post di @appecundria.

Poi rischi di trovare professori nostalgici del ventennio “quando c’era lui” o, più probabilmente, estremisti comunisti negazionisti delle foibe ed apogeti di Tito e Stalin e Dell’Unione sovietica.

Che magari fanno studiare ai nostri figli i deliri di Montanari e del collettivo Nicoletta Buraki.

Pensa avere un figlio con un professore di storia del genere, prima lo ritirerei subito e poi fari causa alla scuola per danni 🤣 

 

  • Haha 1
Inviato

quella di italiano storia geografia ed educazione civica ( che non facevamo ) era una comunista

rivoluzionaria da barricata. quando toccò fare l' ursss ci siamo stati sopra un mese intero.

quella di matematica che iddio l' abbia in gloria non ci fece comperare i libri di testo perchè 

disse che tanto non servivano e bastavano quattro appunti di quello che spiegava lei.

si ammalò, cambiammo 5 o 6 supplenti in tre anni, ogni volta dove sono i libri risposta non 

ci sono e non ci credevano. siamo anche andati dal preside perchè il supplente non ci credeva.

siamo arrivati agli esami di terza media senza il libro. robe da denuncia.

Inviato

@Schelefetris dipende dalle discipline.

Gli insegnanti di materie umanistiche possono spaziare (e lo fanno) ma i risultati sono quelli che sono.

I miei colleghi di matematica parlano di calcolo delle probabilità, di teoria dei giochi e altre amenità ma, alla fine, se chiedi di ricavare b da a*b=c, il silenzio può essere assordante.

Insomma, credo che per "entrare" in una disciplina, un po' di mal di testa e di sudore ti debbano venire, altrimenti impari la parte facile e accessibile e più ti abitui alla parte più commestibile e più ti disabitui a mangiare quella meno commestibile (che spesso è la più sostanziosa). 

Fenomeno che noi che ascoltiamo musica conosciamo benissimo. 

Leggi gli ultimi studi sull'analfabetismo funzionale e sulle capacità di apprendimento, sono cose che io misuro da un anno all'altro. 

Inviato

poi ne avrei anche altre di simili, ma preferisco evitare di dover ricordare.

Schelefetris
Inviato

@wow su queste riflessioni concordo. spesso si va a scatole chiuse senza interdisciplinarietà. assenza di spirito critico e molta presunzione in corpo. Lo vediamo spesso nel quotidiano, non solo a scuola. Uno slogan vale più di un approfondimento: i russi sono comunisti! e così rimane senza aver mai letto/capito  Marx & co. lo vediamo tutti i giorni qui 😄 

Inviato

@Roberto M abbandona l'idea che la scuola, i professori, gli alunni, siano permeati di ideologia (inevitabilmente) di sx. Ti assicuro che il qualunquismo specie di destra e paraleghista, la fa da padrona. Senti certe cosa che i tuoi post impallidiscono. Gli studenti sono al 70% di destra (e pertanto, come diciamo, ignoranti :D), gli insegnanti abbastanza distribuiti, ma gli insegnanti politicamente schierati incontrati nella mia carriera si contano con una mano. 

 

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

quella di italiano storia geografia ed educazione civica ( che non facevamo ) era una comunista

rivoluzionaria da barricata. quando toccò fare l' ursss ci siamo stati sopra un mese intero.

quella di matematica che iddio l' abbia in gloria non ci fece comperare i libri di testo perchè 

disse che tanto non servivano e bastavano quattro appunti di quello che spiegava lei.

si ammalò, cambiammo 5 o 6 supplenti in tre anni, ogni volta dove sono i libri risposta non 

ci sono e non ci credevano. siamo anche andati dal preside perchè il supplente non ci credeva.

siamo arrivati agli esami di terza media senza il libro. robe da denuncia.

Io, in un liceo ai confini dell'impero, ho avuto insegnanti comunisti, cattolici, fascisti e non dichiarati, davvero ottimi nel complesso. 

Poi un giorno, se hai voglia, ci racconterai perché tutte le cazze delle sfighe socioeconomicopolitiche capitano a te. 😉

Inviato

perchè io ne parlo

e non sono più realista del re

  • Melius 1
Inviato

@wow Ho appena avuto conferma che le prove INVALSI, in quinta elementare, si sono svolte in formato cartaceo. Questo sicuramente almeno in tutta la provincia di Avellino.

Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

i russi sono comunisti! e così rimane senza aver mai letto/capito  Marx & co. lo vediamo tutti i giorni qui

Avevo 10 in filosofia, anche all'esame di maturità (cosa determinante per prendere 60, all'epoca il massimo).

Ci ho fatto anche la tesi su Carl Marx (filosofia del diritto) con due professori avvocato poi tral'altro diventati molto famosi (ovviamente di sinistra). Ho anche letto i testi originali.

110 e lode dopo 3 anni e una sessione ma era scontato.

Il 90% dei comunisti qui non sa un cacio di filosofia, e si capisce da come scrivono.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...