Vai al contenuto
Melius Club

La Russia di Putin e’ comunista, come l’URSS


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma esiste o è mai esistito un paese comunista al mondo? 

Leggendo Marx non direi, non mi pare. Se poi vuoi che ti dica che penso ad esempio della Cina...ma non saprei c'è sicuramente un partito comunista molto potente e diffuso ma il modo di produzione è addirittura ultra liberista turbo capitalista. E poi c'è un'idea di produzione marxiana europea innestata su una cultura millenaria e del tutto indipendente da quella occidentale. No non ti so rispondere. Se forse una società socialista si fosse sviluppata in Europa si potrebbe dire se avrebbe funzionato o meno ma non è mai successo. Il comunismo dei paesi dell'est (patto di Varsavia) era la continuazione dello zarismo della Russia, la Cina è un altro mondo e cultura. Impossibile rispondere.

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

No, possiamo dire che non rispetta i dogmi del comunismo ma non è un paese capitalista perché non esiste il libero mercato e neppure la democrazia.

Non è sicuramente una democrazia, ma il libero mercato esiste, come esiste la proprietà privata, il libero accesso di capitali stranieri, la Borsa, etc.

Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

Leggendo Marx non direi, non mi pare. Se poi vuoi che ti dica che penso ad esempio della Cina...ma non saprei c'è sicuramente un partito comunista molto potente e diffuso ma il modo di produzione è addirittura ultra liberista turbo capitalista.

Ma originariamente i mezzi di produzione erano in mano al partito in piena logica marxista, poi con la globalizzazione e l’arrivo dell’Occidente che vi ha spostato le produzioni le cose sono un po’ cambiate, come ha scritto correttamente Roberto hanno sfruttato la “globalizzazione” e l’Occidente per arricchirsi, rispetto all’URSS sono cambiati i tempi ed ovviamente per poter sfruttare l’Occidente dovevano cambiare le metodiche produttive perchè non producevano più solo per il mercato interno, come accadeva in URSS e per i pochi paesi ad essa legati politicamente, i cinesi hanno cominciato a produrre in nome e per conto delle economie di mercato e serviva competitività, ma il Partito decideva e decide in nome e per conto di tutto e tutti ancor oggi.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

ma il libero mercato esiste

Libero mercato presuppone libertà d’impresa e non esiste, tu in Cina non impianti nulla se il partito non vuole, 

 

4 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

come esiste la proprietà privata, il libero accesso di capitali stranieri, la Borsa, etc.

È tutto subordinato al Partito ed al

suo volere, Suning quando la Cina ha deciso che non si doveva più investire all’estero ha tirato i remi in barca, contestualmente molti investimenti cinesi all’estero sono rientrati, il libero mercato in Cina è una chimera e lo

sarà ancora a lungo.

Inviato

Ma vi divertite tanto a dare i colori alle dittature? Tali e quali sono, siano nere, rosse o verdi, si comportano allo stesso identico modo, stessi tratti distintivi. 

Le differenze sono essenzialmente nella forma con cui si auto definiscono, a livello semantico, tipo "dittatura del popolo", esempio massimo di perculaggine che lascerebbe presupporre una buona dose di ironia nell'autore che ha coniato tale definizione, giusto per fare un esempio.

 

Inviato

 

Nicola Bombacci

Amico personale di Lenin

Ne 1921 insieme a Gramsci e Togliatti fondò il Partito Comunista d'Italia

Fucilato a Dongo

Fu appeso per i piedi a piazzale Loreto

Boh!?

 

Inviato
34 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma il Partito decideva e decide in nome e per conto di tutto e tutti ancor oggi.

Sì ma Marx non c'entra proprio più niente. 

Inviato

@31canzoni

Ma insomma, alla fine sto Marx chi era? Cosa propugnava?

Non è che s'è letto Thomas More ed ha cambiato titolo a "Utopia"?

Inviato

@melos62

scusa, ma tu pensi, dati i numerosi precedenti post, che valga la pena di discuterne seriamente?

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

scusa, ma tu pensi, dati i numerosi precedenti post, che valga la pena di discuterne seriamente?

L'ideologia comunista, che viene, da molti degli interessati, equiparata ad una fede, è autoconservativa. Se qualcosa dell'esperienza reale la contraddice, quella cosa va rimossa o travisata. La base del marxismo è la lettura dell storia umana come conflitto tra classi. Oggi non vi è più coscienza di classe. Lo stesso articolo 1 della nostra straordinaria costituzione è frutto di un compromesso tra dc e PCI. Dove si parla del lavoro come fondamento della repubblica italiana,  i compagni pensavano alla falce e al martello. I dc alle assunzioni nella PA. 😀

Inviato

@melos62

Ti racconto un fatto.

Vero a cui ho assistito.

Un mio amico ed il suocero, comunista sfegatato, stavano costruendo una baracca ricovero attrezzi.

Ogni due per tre il suocero inveiva contro il martello che, secondo lui, non lavorava bene.

Il genero, stufo, si è avvicinato e gli ha fatto notare che sul martello era stampigliata la falce e il martello ed il Made in URSS.

Al che il suocero ribattè: "Allora sono i chiodi".

  • Haha 2
Gaetanoalberto
Inviato
19 ore fa, Panurge ha scritto:

L'anarco capitalismo individualista

Si raggiunge al terzo gin and tonic e costa anche meno che farne un sistema di governo


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...