maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Riesce a mantenere un profilo meno fascista, come l'URSS anni 60. Ma l’URSS anni ‘60 cosa aveva di differente dal Fascismo se parliamo di sistema di governo, di democrazia, libertà individuali?
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Dio patria e famiglia ora diventa sinonimo di fascismo. Cioe’ una persona credente, che ama la sua famiglia e la sua nazione sarebbe indice di fascismo. Come dicevo prima, è totalmente impossibile fare un discorso razionale con te, sembri il Bossi di Guzzanti 🤣. Fai dei sillogismi totalmente lisergici e insensati. Cosa si può rispondere ad una correlazione totalmente assurda come quella che ho quotato?
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Ma l’URSS anni ‘60 cosa aveva di differente dal Fascismo se parliamo di sistema di governo, di democrazia, libertà individuali? Più o meno tutto, almeno dopo Stalin d conseguente destalinizzazione. L'unica similitudine era la compressione delle libertà individuali come in ogni dittatura.
maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: Più o meno tutto, almeno dopo Stalin d conseguente destalinizzazione. L'unica similitudine era la compressione delle libertà individuali come in ogni dittatura. E io che sto dicendo, come sistema di governo, livello di democrazia e rispetto delle libertà individuali comuniamo e fascismo sono esattamente la stessa cosa, in ambito economico ci sono invece delle differenze, paradossalmente con più “libertà” economica nel fascismo ma vabbè è un discorso diverso.
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: come sistema di governo No, quello era molto diverso
Roberto M Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la differenza paradossalmente la trovavi nell’economia dove c’era più libertà nel fascismo e nel nazismo rispetto alla Russia ed alla Cina Questo anche nel tanto vituperato cile di Pinochet. Era si una dittatura, ma, grazie ai “chicago boys” introdusse la liberta’ economica e trasformo’ il Cile nella svizzera del Sudamerica. Poi, con la liberta’ economica, arrivo’ anche la democrazia vera, con lo stesso pinochet in vita. https://it.wikipedia.org/wiki/Miracolo_del_Cile
maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: No, quello era molto diverso In cosa? Un partito in luogo di un solo uomo a capo del partito? È una grande differenza al lato pratico?
briandinazareth Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Un partito in luogo di un solo uomo a capo del partito? È una grande differenza al lato pratico? Direi di sì, è un sistema del tutto diverso sotto molti punti di vista. 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Pinochet. Era si una dittatura, ma, grazie ai “chicago boys” introdusse la liberta’ economica e trasformo’ il Cile nella svizzera del Sudamerica. Nostalgia canaglia eh! 🤣
maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: Questo anche nel tanto vituperato cile di Pinochet. Certo, ma le critiche che lo investirono furono legate per l’appunto al sistema di governo, alla mancanza di democrazia ed alla compressione delle libertà individuali, alla soppressione degli oppositori, tutte situazioni che erano comuni ai regimi comunisti, alla fine da questo punto di vista fascismo e comunismo pari sono.
Gaetanoalberto Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 21 minuti fa, maurodg65 ha scritto: differenza paradossalmente la trovavi nell’economia dove c’era più libertà nel fascismo e nel nazismo rispetto alla Russia ed alla Cina Non "paradossalmente" ma proprio "ideologicamente". Stavo appunto correttamente dicendo "sembrano" perché il "nazionalsocialismo" ed il fascismo, come è noto, mutuavano dal socialismo alcune promesse egualitaristiche, poggiando però su una diversa costruzione del sistema economico. Comunque... Roba di altri tempi.. Oranonsicaposcepiúunamazza.
Roberto M Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Fai dei sillogismi totalmente lisergici e insensati. L’hai scritto testualmente tu che “le foto a petto nudo, il dio patria e famiglia, l'esaltazione della Mascolinità” sono “indici di fascimo”. Pure un bambino capisce che questa e’ una cazzata olimpionica.
melos62 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non vorrei che finisse con quelle battutacce alla " @Jack" sul rapporto tra ginecologo e Rocco Siffredi 😆 Hai corso effettivamente questo rischio, stavo lì per dirlo 😀 Scriverò volentieri un post nel thread che hai aperto sul sistema scolastico, non lo ho ancora fatto perché impedito.
maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Direi di sì, è un sistema del tutto diverso sotto molti punti di vista. Beh direi che l’ideologia offusca la ragione, in cosa c’era differenza? Negare la libertà, negare la democrazia, comprimere i diritti fondamentali dell’individuo (anche in URSS si perseguitavano gli omosessuali e gli ebrei), eliminare fisicamente gli oppositori, in cosa c’era differenza tra fascismo e comunismo da questo punto di vista?
maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non "paradossalmente" Il paradossalmente era legato alla maggiore libertà economica di un sistema che nell’immaginario collettivo di libertà ne concedeva ben poca, ma hai ragione sul termine, “ideologicamente” è più adatto. Oggi i paesi ancora comunisti hanno “corretto” il tiro per non fallire, il sistema comunista è fallimentare al lato pratico, quindi hanno tutti “innestato” del liberismo che, a seconda delle realtà, è più o meno sotto il controllo del Governo.
maurodg65 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’hai scritto testualmente tu che “le foto a petto nudo, il dio patria e famiglia, l'esaltazione della Mascolinità” sono “indici di fascimo”. Pure un bambino capisce che questa e’ una cazzata olimpionica. La retorica politica alla fine c’era nel fascismo esattamente come come c’era nel comunismo…un po’ poco per delineare delle differenze sostanziali tra due sistemi oltremodo simili per molti aspetti.
Roberto M Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma in realtà sarebbe falso anche questo perché nel fascismo e nel nazismo l’economia non era completamente sotto il controllo del partito tanto quanto lo è oggi in Russia sotto Putin oggi…ma tant’è. Esatto, e’ questo il punto. Quanto al “culto della personalita’” indice di fascismo e non di comunsimo, questo e’ un tratto comune di tutti i regimi comunisti, anche qui brian l’ha sparata grossa. A partire da Lenin (l’hanno perfino mummificato, e un politico italiano voleva portarsi in italia la mummia 🤣) poi Stalin, Mao Tze Thung, Pol Pot, Putin, Fidel Castro, Ho-chi-min, Che Guevara, Chavez, Kim Yong Hu. La realta’ e’ che i comunisti sono molto simili ai fascisti, hanno un tratto in comune: disprezzano l’individuo e le liberta’ e sono statalisti ed autoritari. Per questo Putini (fatto oggettivo) e’ oggi amato e sostenuto dai Fascisti e dai Comunisti.
Schelefetris Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 9 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma che vuoi realizzare che e’ una ideologia innaturale, lo si intuisce subito senza manco leggere il pippone di Marx. tipico dell'italiano medio, non conosce e pensa di conoscere intuendo 😄 questo l'ho intuito dal tuo intervento 😄 PS è molto della natura umana porgere l'altra guancia quando te menano, cedere tutto ai poveri... come faceva la DC 😄
Gaetanoalberto Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @melos62 Attendo con sincero interesse, anche perché il mio compito è far funzionare il sistema esistente con numeri dati. Non incido sul sistema se non per la didattica, su cui avrei teorica autonomia. Se può interessare, da vice mi era stata formulata un'offerta per dirigere un notissimo liceo d'impresa bresciano.
Messaggi raccomandati