mozarteum Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 34 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: saggio si riconosce perché è in pace con la vita libero da ostilità e paura. Questo mi pare saggio anche se ha ragione anche nullo essere saggi 24 ore su 24 e’ difficile, un vattelappianderculo prima o poi ci scappa 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2022 Amministratori Inviato 11 Luglio 2022 @mom nella mia esperienza, nelle donne ho rovato tantissime qualità, ma quelle davvero rare sono essenzialmente due, il sinezio e la puntualità. i pregi ce li dovrebbero comunque ttribuie gli altri, ma in genere si è più bravi ad affibbiare difetti che a riconoscere meriti la saggezza è spesso abbinata alla età (un giovane saggio mi fa strano, è un ossimoro) ma un vecchio saggio rischi di diventare un noiodo grillo parlante o uno chre si lameenta perchè i giovani fanno quello che l'età a lui non permette più di fare,
mozarteum Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nella mia esperienza, nelle donne ho rovato tantissime qualità, N’t’allarga’
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Il saggio non va al seggio ad esempio Allora un paio di punti percentuali c’è li ho anch’io.
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Chi parla molto non vuol dire che sia ispirato dalla saggezza. Conta molto lo spirito con cui si parla. il confronto con persone che amano ascoltare è molto spesso cosa buona, quello coi complessati che devono raccontarti sempre e solo quanto loro siano bravi, intelligenti, capaci, rimane un opera di carità. 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Il saggio si riconosce perché è in pace con la vita libero da ostilità e paura. (Dhammapada) La vita ha ampi margini di vantaggio sull’uomo, tocca riconoscerglielo, in questo modo si accetta l'inevitabile senza perdere troppa energia e tempo. L’ostilità, il rancore, e sopratutto lo starnazzo, quando fini a loro stessi sono superabili con un poco di lavoro, quando ci si riesce si sta (imho ) decisamente meglio con sé stessi e con gli altri. 1
LUIGI64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 7 minuti fa, nullo ha scritto: raccontarti sempre e solo quanto loro siano bravi, intelligenti, capaci, rimane un opera di carità. Eh sì Trovare qualcuno che ascolti veramente e non riporti, in maniera autoreferenziale, sempre tutto a se stesso e al loro vissuto, è una vera e propria rarità Non di rado, sembra di parlare da soli...😁
mozarteum Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Si ma pure du palle sentire gli altri a prescindere. Bisogna essere anche attrattivi 1
mom Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Saggezza racchiude anche sintesi. Io non sono saggia, lo so, ma sinteticamente, cari superman,vi mando affà..🤗 1
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si ma pure du palle sentire gli altri a prescindere. Bisogna essere anche attrattivi Vabbè, ma sono cose diverse. se ascolti perché stai dialogando devi ascoltare per cercare comunque di comprendere, questo se vuoi aprire una porta su un mondo diverso dal tuo, se non c’è interesse semplicemente non ascolti, è tutto ok. poi esistono quelli per cui il tempo di ascolto è tempo perso perché a loro interessa solo esprimersi a vario titolo, frega un tubo in ogni caso degli altri, del loro mondo e delle loro idee... ma molto semplicemente ciò non è dialogo. ci sta anche questo, basta essere chiari e reciproci.
LUIGI64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: Vabbè, ma sono cose diverse Esatto...ma l'obiezione di Moz mi fa capire che si è andato a segno 😜
mozarteum Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 C’e’ anche un terzo genere: quello di chi si predispone al dialogo e gli cadono le braccia dopo un paio di battute senza pensar minimamente di dover ostentare qualcosa, ma semplicemente perche’ sta sentendo un film stravisto. Ecco la ragione dell’attrattivita’ reciproca dell’ascoltarsi che richiede sforzo e originalita’ di punto di vista (quale che sia)
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Esatto...ma l'obiezione di Moz mi fa capire che si è andato a segno A questo punto la butterei subito sulla religione e sul misticismo come fonte di saggezza... col rischio però di far traboccare il carniere.
LUIGI64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: A questo punto la butterei subito sulla religione e sul misticismo come fonte di saggezza Aiuto Si salvi chi può 😀😛
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 50 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ecco la ragione dell’attrattivita’ reciproca dell’ascoltarsi che richiede sforzo e originalita’ di punto di vista (quale che sia) succede quando è si visto e sentito di tutto. Prova e scegliere un film su Netflix e vedrai che incorrerai nello stesso problema.
mozarteum Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Esatto. Solo io provo noia a sentire le chiacchiere degli altri di qualunque oggetto? Naturalmente accetto e ammetto che avvenga con me lo stesso. Eppure sono persona molto contenta non e’ disinteresse e’ che e’ un affollarsi di luoghi comuni, di sciapate, di racconti insignificanti, di piccola psicologia. Le uniche conversazioni che mi interessano molto sono quelle di commento a fatti artistici , a libri ecc. Per il resto che cosa puo’ dire l’altro di meglio di quanto hanno detto i grandi del passato che in piu’ non rompono manco le palle perche’ quando sei stanco chiudi il libro e la’ finisce 1
Messaggi raccomandati