javelin Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @maurodg65 il gap fisico tra le squadre femminili verrà compensato come dici tu, ma i campi sono studiati per campionati maschili. Lì il gap non si recupera. Come nella pallavolo la rete è più bassa per le donne anche i campi di calcio dovrebbero essere adattati IMHO 1
maurodg65 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 10 minuti fa, javelin ha scritto: Come nella pallavolo la rete è più bassa per le donne anche i campi di calcio dovrebbero essere adattati IMHO Anche nell’atletica gli ostacoli sono più bassi, ma credo sia diverso, correre per 90’ richiese resistenza allo sforzo, le gare di velocità, mezzofondo e fondo, maratona compresa, in atletica sono lunghe uguali cambiamo i tempi di percorrenza ma alla fine sia uomini sia donne percorrono la stessa distanza. ( fanno eccezioni i 110 ostacoli, ma come già scritto sono più bassi gli ostacoli ) Poi secondo me c’è anche un aspetto pratico, ridisegnare il campo che è lo stesso dove giocano gli uomini sarebbe complicato, sempre ammesso e non concesso che sia tecnicamente possibile.
cele Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Per come la vedo io il calcio è lo sport in cui è più ampio il gap fra maschietti e femminucce .
spersanti276 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @cele negli sport di squadra non dimenticare il basket... 1
DiZZo Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @maurodg65 sono gli highlights della partita della Gama... 1
Revenant Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 e poi quel "N°1 nei supermercati" è bellissimo 🤣
Jack Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 interessante il punto di vista di @javelin. Non ci avevo pensato ma 20m in meno in lunghezza e le porte tipo quelle degli under 12 sarebbero perfetti per riequilibrare tecnica, corsa e fisicità
Revenant Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 8 ore fa, OLIVER10 ha scritto: vista la partita di ieri direi che la differenza fisica determina il risultato Ormai gli sport dove c'è da correre e saltare sono monopolizzati da africani ed affini. Su quel terreno nessun bianco o bianca può competere.
Severus69 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Già il calcio maschile per me è inguardabile, una noia mortale, e da quello che leggo quello femminile è ancora peggio. Ma allora mi chiedo perché due milioni e mezzo di italiani hanno guardato la partita?
audio2 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 se spera sempre che finisca in rissa e che se menino de brutto con aggiunta di linguaggio greve e triviale 1
senek65 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 A me piace. Certo tecnicamente e fisicamente è altra cosa rispetto al maschile, ma lo trovo molto più genuino e molto , ma molto più vicino al concetto di sport rispetto al maschile. Poi giocano molto di più perché si lamentano meno e non fanno sceneggiate. Ci mettono un sacco d'anima. 2
Jack Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 e sanno giocare. Inghilterra sta facendo uno show tecnico contro al norvegia che ga anch’essa tradizione. 6-0 al 41’ 😲 un gol più bello dell’altro
gbale Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 Si ma 5.0 la Francia nel primo tempo, questi 6.0 uguale, non vi sembra che uno sport con tali difformità abissali non sia ancora "pronto" e quindi acerbo? In campo maschile la prima europea contro l'ultima europea finisce anche 0 a 0.in campo femminile finisce anche 10ba zero, tipo partite trai ragazzini di 7, 8 anni.
audio2 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 hanno molte meno praticanti di base giovanili, fanno pure quello che possono
Jack Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @gbale ma questo è il suo bello Agli ultimi mondiali però non accadde più di tanto.
Messaggi raccomandati