Vai al contenuto
Melius Club

Wireless o non wireless...


Messaggi raccomandati

Inviato

Stavo cercando delle cuffiette wireless (da usare con iphone), ed ero "quasi" orientato (solo da letture in rete) su cose tipo Sony Linkbud S o Sennheiser CX plus... Poi mi è venuto il dubbio se non sia preferibile cercare invece delle cuffiette con cavo, in virtù di una migliore (?) qualità. Questo anche dopo aver letto un 3D qui dentro, ed aver dato di conseguenza un'occhiata ad esempio ai prodotti Moondrop.

Quindi la domanda è: con un budget intorno ai 200, consigliereste di rinunciare alla praticità del wireless, e in caso quali prodotti considerare...? Grazie.

 

p.s. - ho già una cuffia "seria" (HD650), sebbene pressochè inutilizzata...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao @Ale

Io credo che quando si parla di ascolto da smartphone, come spesso accade a me di fare, a meno che non usi piattaforme streaming con contenuti in alta risoluzione e un DAC separato, non ha senso pensare a quello che il cavo in più potrebbe dare. 

Diventa un ascolto pratico, veloce, senza sbatti. Non credo tu possa avere pretese di qualità in una soluzione del genere. 

Per questo uso cuffie BT quando voglio potermi muovere, ma attacco al mio smartphone un DAC esterno che gestisco con l'app USB PLAYER PRO, l'unica su Android in grado di escludere completamente il sistema operativo e mandare il segnale dalla sorgente, al DAC, alla cuffia, in questo caso cablata. 

Inviato

C'è una via di mezzo, dipende da cosa si vuole sentire e come, iem, around ear, ecc.

Un modo per evitare il BT, che è loss, sono le cuffie wireless con pennino usb-c, tipo la Arctis 1 wireless intorno ai 100.

la particolarita', è avere un collegamento wireless molto simile al cablato, per via del protocollo lossless.

Non ci sono aspettative da hi-end, intese come sbatti, come dice MImmo, ma elevata praticita', unita ad un buon ascolto.

Lo sbattimento inizierebbe nel ricercarsi se si vuole più qualità, quindi meno portabilità, con DAC e ampli esterni, e sorgenti liquide da piattaforme ad alta risoluzione di bit (24/96 minimo, fino al DSD master).

La cosa simpatica, quando colleghi il pennino usb-c di queste cuffie, è la dicitura: "collegata cuffia con filo", mentre è wireless lossless (non BT).

Inviato

@mimmo69  dal sito è compatibile PC, MAC, Android 100%. Iphone non te lo so dire.

Comunque, per la cronaca, mi sono auto-indotto a prenderla. Della serie io ne ho parlato, ed io l'ho presa....

Mah... questo forum è pericoloso, ne parli, e te la prendi, facendo tutto da solo...

Forse è il caldo, o è una malattia auto-indotta ???? 😇

Inviato

sarebbe da provare con un adattatore Lightning verso usb-c femmina, tipo USB OTG.

Ma rimane la questione driver Iphone, è un terreno minato... da provare.

 

Inviato

Risposta definitiva, sembra che con il nuovo IOS iphone, siano stati eliminati i driver per la Steelseries 1 wireless, mantiene piena compatibilità con MAC, essendo installabile il software Engine su Mac, oltre che su PC.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...