Vai al contenuto
Melius Club

Un consiglio non richiesto a Draghi


Messaggi raccomandati

Inviato

Un consiglio non richiesto a Draghi, da un nessuno come me. Signor presidente del consiglio avevo una grande aspettativa su di Lei. Oggi comincio ad essere deluso, ma non credo dipenda in toto da Lei. Se lei fosse il principe ed io fossi il suo consigliere, le direi solo una cosa: prenda le distanze dagli adulatori di cui sono affollati i media, saranno loro che domattina la getteranno dalla finestra. Lo so bene che lei lo sa ma faccia qualcosa, si liberi dai falsi e dai Di Bruto che la circondano. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma chi gliel’ha fatto fare…

Questo accade a chi ha avuto una vita di prestigio e non accetta di passare i pomeriggi nel casale a leggere Dante con Debussy in sottofondo e ottimi distillati serviti da domestici fidi ed eleganti.

Per me e’ stata una ulteriore lezione esistenziale

Appunto perché gliel'ha fatto fare il senso dello Stato. Stanno facendo di tutto per mandarlo via e lo stanno facendo i suoi adulatori sciocchi. Verrebbe da dire mutatis mutandis fuori i mercanti dal tempio! Ma meglio non dirlo che altrimenti i cerasa e i cretinetti vari lo descriverebbero come Gesù (mente intanto inchiodano la croce e cercano un Pilato).

Inviato

Ma quale senso dello Stato…

Alcuni anche insospettabili hanno un forte senso di se stessi. Poi la narrazione viene bene anche col

senso dello Stato.

Un acuto cane da guardia dei conti pubblici come dovrebbe essere lui per la sua storia, insieme a Franco, sta sbracando. Per me incomprensibilmente.

boh

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Un acuto cane da guardia dei conti pubblici come dovrebbe essere lui per la sua storia, insieme a Franco, sta sbracando. Per me incomprensibilmente.

boh

Mi pare invece oltremodo evidente, ancora una volta lo ha ribadito con le parole di ieri in conferenza stampa, che faccia parte di una élite che oggi cerchi la pace sociale e sia ben disposta a pagarne il prezzo.

comportamento oltremodo diverso da quell’atteggiamento ricattatorio che c’era dietro le azioni del genio montiano e relativa cricca europea.

osservo e, sottolineo, non mi lamento, presumendo che il momento sia grave e la posta alta, se si è optato per una tale giravolta al vertice.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

quell’atteggiamento ricattatorio che c’era dietro le azioni del genio montiano e relativa cricca europea.

Potremmo riarticolare anche diversamente: " il genio montiano di fronte all'atteggiamento ricattatorio della cricca europea." 

Oggi è cambiato il vento. 

Bisogna dire che un grande  attore, da economista però, di questo cambiamento, è stato Draghi. 

Certo altra cosa è dover guidare l'armata Brancaleone. 

Inviato
21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Potremmo riarticolare anche diversamente: " il genio montiano di fronte all'atteggiamento ricattatorio della cricca europea." 

Ho chiaro il ricordo degli atteggiamenti, delle interviste, e tutt'ora non è cambiato.

Puoi articolare, ma la testa rimane quella e la differenza con Draghi rimane abissale.

Sono due visioni diverse, in una sola si sommano il tecnico e un atteggiamento che dimostra una attenzione alle problematiche  sociali e relativi risvolti in politica.

Altra pasta, ma é il mio pensiero.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

Altra pasta,

Senza dubbio

briandinazareth
Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

i pomeriggi nel casale a leggere Dante con Debussy in sottofondo e ottimi distillati serviti da domestici fidi ed eleganti.

 

Ma che grandissima rottura di palle... 🤣. Bello il casale, magnifico Debussy ecc. Ma dopo un po'... 

 

Ci  sono persone che godono nel cimentarsi e nell'avere progetti e cose nuove da vivere, molto più che nel vegetar contemplativo (o alcolista nel caso di eccesso di ottimi distillati) 😁

Inviato

Mi pare che per adesso Draghi non ha sbagliato nulla.

Chi sarebbero poi gli “adulatori” ?
Renzi ? Calenda ? Letta ? Di Majo ? Brunetta ? Giorgetti ?
Piu’ che adulatori sostengono il governo, poi ci sono quelli (Conte) che per meri motivi elettorali e perche’ malconsigliati (da Travaglio) credono che la soluzione ai loro problemi sia abbaiare contro draghi minacciando ogni giorno di uscire dal governo (salvo poi non farlo perche’ sono pure pusillanimi).

Inviato
23 minuti fa, nullo ha scritto:

la differenza con Draghi rimane abissale

Draghi si è "sporcato le mani" per tutta la vita, quell'altro era più da libri.

Sul chi gliel'ha fatto fare, tenderei a rispondere: "ambizione".

Peggio (?) per lui

Inviato
12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Peggio (?)

 

Ma no, per alcuni il disimpegno è ignavia e lo stress una necessità, soprattutto quando sono in cima alla catena alimentare. 

Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

l'altro era più da libri.

E lì sarebbe dovuto rimanere, qualcuno ha creduto che fosse possibile usare lui e i suoi modi senza particolari controindicazioni, idem per altri luoghi, ma è finita come da copione.

Per quanto riguarda Draghi, credo che qualcuno glielo abbia "chiesto" senza che avesse alcuna possibilità di rispondere no.

Tutta questa libertà a certi livelli non credo sia possibile averla, è uomo espressione del marchingegno, a meno che non si voglia credere che sia lì per caso e non per imbrigliare 5stelle e parte del PD all'epoca e campagnia controcantante a destra.

Si muove tenendo conto di come sia finito il genio montiano in precedenza.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

Mi pare invece oltremodo evidente, ancora una volta lo ha ribadito con le parole di ieri in conferenza stampa, che faccia parte di una élite che oggi cerchi la pace sociale e sia ben disposta a pagarne il prezzo.

solita canzone che si canta in Italia dal medio evo. 

E la classe di mezzo continua a portare la croce per pagare la pace sociale alle élite in alto ed a quelle in basso, incapace di una qualsiasi « rivoluzione » borghese. 

L’italia è come UK anni 70… solo che lo è da sempre.

Di Thatcher a liberare la « classe bancomat » neanche l’ombra. Evvabbèh mastr’andrè…

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma quale senso dello Stato…

Alcuni anche insospettabili hanno un forte senso di se stessi. Poi la narrazione viene bene anche col

senso dello Stato.

ma assolutamente. 

Venduto anch’egli al « consenso » pubblico dei Landini&Piddini. Basta poter stare lí

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, nullo ha scritto:

ma é il mio pensiero.

ma puoi giurarci 😁

 

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Un acuto cane da guardia dei conti pubblici come dovrebbe essere lui per la sua storia, insieme a Franco, sta sbracando. Per me incomprensibilmente.

boh

una delusione inaspettata. Evidentemente la « lettera » a Berlusconi lui la firmó con la pistola di Weidmann_Merkel alla tempia l’ultima volta che provarono a cercare di rendere la finanza pubblica italiota accettabile se non virtuosa.

Ora han perso le speranze, manco l’euro viene difeso più e persino in germania han messo un fesso qualsiasi che sembra un impiegato del catasto

 

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

L’italia è come UK anni 70… solo che lo è da sempre.

Condivido, solo che non vedo alternative praticabili.

Quindi s'indigna e s'impegna poi getta la spugna, e ognun per sé.

Prepararsi una rendita e darsi da fare che con le briciole statali mal si campa.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...