Vai al contenuto
Melius Club

esperto rete a Milano appassionato di musica


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

mi sono creato una rete domestica, ho installato un nas che aveva plex come music server, utilizzo un naim nds.

funziona tutto ma è molto lento e talvolta vi sono problemi

vede il nas come un disco esterno, non si collega direttamente

c'è qualcuno a Milano o dintorni che dietro compenso potrebbe aiutarmi a ottimizzare?

avete dei contatti da consigliare?

facendo altro nella vita sono arrivato fin qui ma non riesco ad andare oltre

grazie mille

Inviato
25 minuti fa, GuidoR ha scritto:

mi sono creato una rete domestica

…. magari riusciamo a darti una mano con qualche suggerimento …

per iniziare:

  1. è tutto collegato con cavo Ethernet?
  2. hai qualche switch? Che caratteristiche ha? …
  3. che tipo sono i cavi Ethernet ? Cat5 Cat5e Cat6 …. la categoria dei cavi indica quale velocità massima possono raggiungere 
  4. hai impostato indirizzi ip fissi oppure usi dhcp?

     

se riesci descrivi la topologia della rete ovvero come sono collegati i vari apparati e a cosa sono collegati

Inviato

@stefano_mbp grazie Stefano

tutto cablato

ho un modem fastweb cui è collegato uno switch. dallo switch partono dei cavi di rete che vanno in tutte le stanze della casa, ad uno è collegato l'nds, all'altro il nas che è un WD mycloud, che ha già plex pre installato e basta attivarlo.

così ho fatto e accedo a plex via web. ho abilitato i server dlna e messo la musica nella directory definita.

dal pc posso aggiungere e togliere la musica e plex la vede e la riconosce.

poi comando nds dalla app naim che vede il server, ma la navigazione è molto lenta, era un pò più rapida ma vi è stato un aggiornamento del firmware del mycloud e ora è decisamente rallentato

Inviato

non so che cavi di rete sono, lo trovo scritto sui cavi? la sostituzione dei cavi nel muro la vedo dura, posso migliorare quelli che vanno dalle prese al naim nds o al nas

Inviato

@GuidoR sulla guaina del cavo trovi le caratteristiche (vedi foto), è normalmente ripetuta ogni 50cm.

Se l’impianto è recente dovrebbero aver usato cavi Cat6 o Cat5e quindi dovresti avere una velocità di almeno 1Gbps ….

Mi viene comunque il dubbio che il problema possa essere il MyCloud e/o Plex (considerato il peggioramento dopo l’aggiornamento).

Che dimensioni ha la tua libreria, in GB/TB? Forse il processore del MyCloud non ha potenza sufficiente.

Mi spiace dirlo ma MyCloud non “brilla” tra le soluzioni nas, sarebbe molto meglio usare Qnap o Synology che ti danno la possibilità di usare/installare mediaserver dedicati alla musica come ad esempio Minimserver.

 

9231FB9C-2B87-45AF-88DE-3901CC09279A.jpeg

Inviato

@stefano_mbp la libreria sarà 1,5 tera. mi consiglieresti di cambiare nas? c'è qualche disco facile da configurare che mi consigli? e qualche software magari gratuito? forse il tema è plex.

sullo stesso nas, nella directory pubblica ho la libreria di un bluesound node 2i, che legge direttamente senza usare un server e va meglio, più veloce anche se meno bella. 

Inviato
2 minuti fa, GuidoR ha scritto:

nella directory pubblica ho la libreria di un bluesound node 2i, che legge direttamente senza usare un server e va meglio

In questo caso il Bluesound usa la condivisione di rete (share), questo avvalora l’ipotesi che il MyCloud non sia sufficientemente potente da permettere a Plex di “esprimersi” al meglio.

Purtroppo non sono preparato sui nas, non li uso, un amico ha il Qnap TS-251+ e si trova bene.

In genere i nas sono facili da configurare, quasi plug&play, sui Qnap (ma anche su Synology) puoi installare Minimserver che esiste in due versioni:

  • Starter Edition, gratuita
  • Full License, a pagamento (GBP 40 lifetime + GBP 10/anno per manutenzione e servizi aggiuntivi)

La versione Starter Edition è veramente plug&play, basta indicare il disco che contiene la musica e hai finito.

 

Inviato

app.plex.tv non riesce a connettersi a "My Cloud Home" in maniera sicura e deve collegarsi in modo indiretto: potrebbe essere questo il problema? come posso risolverlo?

 

 

Inviato

grazie comunque, quando torno a casa controllo i cavi

Inviato

Anch'io avevo un NAS WD My Cloud un po' vecchiotto e quest'anno di punto in bianco (vabbe', hanno mandato varie email di preavviso) WD ha eliminato la funzionalita' cloud via internet (dicono per motivi di sicurezza...), che per me era utilissima e che, a quanto ho capito, dovrebbe essere il modo che ha Plex di vedere le risorse.
Quindi ora il NAS resta attaccato alla rete, ma lo vedo solo come risorsa di rete, e solo se sono anch'io connesso alla mia LAN.

HTH

Omaggi

Carlo Iaccarino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...