vizegraf Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: amplifica l’effetto sala d’attesa… Non solo, pensi e non è sempre piacevole.
Schelefetris Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @mozarteum non hai colto che era una scusa per sottolineare in maniera elegante "hobby" sia al singolare che al plurale 😄
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Sud o nord, come altri han detto, l'ozio è quella spensierata condizione che per quanto mi riguarda è puramente psicologica. Il fluttuante, vago ed etereo senso di disconnessione che arriva spontaneo e senza ricerca, procurando attimi di godimento, che chiamerei felicità passiva, per distinguerla dall'esultanza felice. Ho provato a parlarne col mio psichiatra, che anche grazie al mestiere è assai più abituato di me a questa sensazione, per risolvere un problema pratico. Io comincio ad oziare veramente solo dopo almeno 15 giorni di ozio, quindi da anni l'ozio mi manca, è una specie di coitus interruptus. Pensavo magari che scrivere un libro potrebbe aiutarmi, come titolo ho già buttato due righe: Meine Kampf. Che ve ne pare? Se aveste consigli li apprezzerei moltissimo. Grazie. 2
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Adesso, vizegraf ha scritto: Non solo, pensi e non è sempre piacevole. La catena e’ quella. Fra l’altro, lo vedo negli anziani prossimi, il pensiero dell’anziano si avvita sulla propria esperienza di vita che e’ solo una dei miliardi di vite possibili. Quindi tende ad essere noioso non l’ozio ma l’anziano oziante
vizegraf Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Quindi tende ad essere noioso non l’ozio ma l’anziano oziante La soluzione consiste nel mandare l'anziano in cantina a martellare.
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 3 minuti fa, vizegraf ha scritto: cantina a martellare. Non potresti gentilmente cestinare la foto? Genera uno scompenso Karmico nella amena lettura dei post di questo rasserenante TD... 😅
Jack Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 L’ozio non è importante. È la facoltà di poter oziare o attivitare come ci viene che conta. Comunque di più creativo dell’ozio non vi è nulla. Il meglio lo do, a me stesso sennò che meglio è, nell’ozio profondo 1
Membro_0023 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: E quindi giu’ di bricolage https://youtu.be/4Ugfqmz3s2s 1
vizegraf Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Complimenti sembra l’antro dei nibelunghi ... o del Dott. Caligaris. (Film muto dell'orrore)
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Mo arriva panu e con concretezza sabauda non disgiunta da un senso realistico della partita doppia ci richiamera’ all’ordine
Schelefetris Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @Jack l'ozio d'inverno È solo un film in bianco e nero visto alla TV E verso l'interno Qualche nuvola dal cielo che si butta giù Sabbia bagnata Una lettera che il vento sta portando via Punti invisibili, rincorsi dai cani Stanche parabole di vecchi gabbiani
nullo Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 E poi dicono che i giovani non han voglia di lavorare, se li allevate con questi sentimenti è ovvio che superino i maestri. 1
briandinazareth Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 "la fede nella virtù del lavoro provoca grandi mali, è invece la riduzione del lavoro che porta a maggiore felicità e prosperità" questo era un grande maestro, capace di enormi sforzi e imprese incredibili, ma quello non era "lavoro" 1
Alessiodom Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 https://it.wikipedia.org/wiki/Eremita_ornamentale Mi offro a voi esimi No perditempo (...) 1
Messaggi raccomandati