nullo Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 22 minuti fa, vizegraf ha scritto: La soluzione consiste nel mandare l'anziano in cantina a martellare. E raddrizza quel cacciavite della fumasi che rovina il quadro... 1
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Testo bellissimo ma la musica va da un’altra parte. Winterreise (Viaggio d’Inverno) realizza una migliore fusione fra parola e musica nel ritrarre quel sentimento opalescente e sordo che suscita l’inverno molto ben detto da Ruggeri. In Schubert Musica e parole nella stessa direzione con una intensita’ quasi metafisica, l’inverno e’ anche nell’anima ( ho trovato qui la traduzione di Gute Nacht in inglese leggetela la poesia e’ meravigliosa) Pero’ poi torniamo a cazzeggiare 1
Schelefetris Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 8 minuti fa, Alessiodom ha scritto: No perditempo (...) in un topic sull'ozio??? 😄 1
il Marietto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 36 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: l'ozio è quella spensierata condizione che è una questione di talento , o sei intonato o resti tonnato.. condizione non contemplata nei valori sacrosanti dell'ozio. non ghe sponsar che straca diceva il poeta. 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @mozarteum Che meraviglia. Grazie. Per prudenza avevo fortunatamente spento il condizionatore.
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Va anche detto che la mediocrita’ favorisce l’ozio. Chi eccelle in qualcosa ed e’ capace di costruire una impresa grande - non parlo solo di impresa economica- trova nel lavoro una grandissima motivazione; chi e’ medio o scarso valuta le cose diversamente con realismo e lungimiranza😄
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 4 minuti fa, il Marietto ha scritto: non ghe sponsar che straca Grazie. Mi ghe sponso mía, el vedaröm pé...
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Resterebbe inevasa però una questione filosofica della massima importanza: è l'ozio una virtù compatibile col matrimonio?
Membro_0023 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 41 minuti fa, mozarteum ha scritto: Va anche detto Colgo l'ironia, e con la stessa rivendico orgogliosamente la mia mediocrità. Tanto quando non ci sarò più, che mi ricordino o meno sarà esattamente la stessa cosa. Adesso che ci sono, preferisco la libertà di andare in giro mettendomi un dito nel naso, se occorre, senza la paura di finire su Novella 2000 2
Membro_0023 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: è l'ozio una virtù compatibile col matrimonio? Dilemma che ho risolto 12 anni fa. Chi sta con me adesso, o accetta, o ozio da solo. 1
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Siamo in ottima compagnia era anche autoironia tranquillo. 1
loureediano Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Io praticamente ozio da quando sono nato, quindi allenatissimo. Sono mediocre
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: senza la paura di finire su Novella 2000 Ah, quello eri tu allora... 1
Panurge Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Mo arriva panu e con concretezza sabauda non disgiunta da un senso realistico della partita doppia ci richiamera’ all’ordine Avrei qualcosa da dire ma non ho tempo. Il riposo è una buona cosa, ma la noia è sua sorella. (Voltaire)
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Voltaire poteva dire quello che voleva rientrando fra i Grandi Immortali. Noi altri, Lazzari della Storia, prendiamo a prestito frasi dagli immortali fregiandocene come se fosse roba per noi. E succede che si corra a studio lasciando anzitempo il chiantishire. L’unica attenuante e’ che dopo tre gg il sangiovese rompe
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Basterebbe andare in giro per cimiteri, occupazione che trovo divertente in un certo senso: tempo 10 anni e non c’e’ piu’ un fiore. Una volta ridemmo di gusto (absit iniuria verbis) perche’ c’era una coppia tumulata vicino: lui ufficiale morto in guerra ritratto nel fiore della gioventu’ fatale. Lei morta vecchia molti decenni dopo, ma con foto da vecchia. il commento pressoche’ unanime era: che caspit’ i racchia s’e’ sposat’ chist’. Bisogna stare attenti con gli abbinamenti di foto. Vabbe’ poi a Napoli nulla si prende sul serio manco le cose serie
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 35 minuti fa, Panurge ha scritto: ma la noia è sua sorella. Non preoccuparti. Si è sposata con un ds.
artepaint Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 tra il nulla e il vuoto c'è una differenza abissale dal vuoto è nato il nostro Universo, dal nulla è nato nulla l'ozio non è rapportabile al nulla ma al vuoto, mentre il nulla potrebbe corrispondere ad un dolce far niente qui, me para, che si confondano le due cose, scambiando il "dolce far niente" da cui non nasce alcunché all'ozio da cui nasce l'Universo 1
Messaggi raccomandati