Vai al contenuto
Melius Club

Ci mancava anche il giudice No Vax


Messaggi raccomandati

Inviato

Questa la notizia, riportata correttamente da @Velvet

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/toscana/firenze-giudice-reintegra-psicologa-no-vax-vaccino-invade-dna-non-si-puo-imporre-obbligo_52406301-202202k.shtml

13 LUGLIO 2022 19:08

Firenze, giudice reintegra psicologa no vax: "Vaccino invade Dna, non si può imporre obbligo"

L'Ordine degli Psicologi prepara una "controffensiva" legale. Fissata già un'altra udienza per il 15 settembre.

 

E' una decisione destinata a far discutere quella operata dal giudice civile Susanna Zanda che ha reintegrato una psicologa toscana la quale era stata sospesa dall'Ordine professionale perché non in regola con l'obbligo vaccinale Covid imposto per legge alle professioni sanitarie.

 

Il magistrato, nel provvedimento d'urgenza, scrive che la psicologa "non può essere costretta" a sottoporsi a vaccini "sperimentali talmente invasivi da insinuarsi nel Dna, alterandolo in modo che potrebbe risultare irreversibile con effetti ad oggi non prevedibili per la vita e la salute". L'Ordine degli psicologi ha già annunciato di voler contestare la decisione. Il 15 settembre il giudice entrarà nel merito sentendo anche l'Ordine.

Protagonista della vicenda è una dottoressa di Pistoia alla quale il proprio ordine professionale aveva ordinato il divieto ad esercitare perché non vaccinata. La psicologa, sospesa dal lavoro perché non aveva aderito alla campagna vaccinale contro il Covid-19, nel frattempo è stata reintegrata dal giudice nel suo posto di lavoro e potrà esercitare "in qualunque modalità (sia in presenza che da remoto) alla stessa stregua dei colleghi vaccinati"

….. segue

 

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, UpTo11 ha scritto:

@Roberto M non so perché sia quotato in capa a me, ma è di @briandinazareth

 

si, ma adesso non schivare... voglio sapere come è andata con la scusa dell'alieno 😂

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ha funzionato? 😂

Guarda ormai i prof era una formalità . Tutto era nato dal fatto che al giro precedente il prof aveva sbottato contro il mio compagno di bisbocce: ma insomma <cognome> ma quante volte è morta tua nonna in questi anni?!! Almeno usate un po' di fantasia!

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

a futura memoria, stai dicendo che nell'applicazione del ex art. 700 il giudice entri nel merito? veramente? 

A presente memoria, rimedi una figura di mer.da dietro l’altra.

Veramente.

Come funziona te l’ho spiegato chiaramente sopra incollandoti le norme del codice di procedura civile di riferimento.

Non e’ una materia che conosci e spari cazzate colossali, come quella che il provvedimento di urgenza “inaudita altera parte” non lo firma un giudice e che, non si sa chi, poteva scriverci “che era stata rapita dagli alieni”

Questo e’ un forum di un certo livello, non lo puoi sporcare con queste castronerie allucinanti, che poi perde di score pure su google.

@appecundria

Inviato
38 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
46 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non proprio, è un provvedimento d'urgenza come spiegato dal link gentilmente offerto da Schelefetris.

esato, questo significa che non c'è alcun giudice che abbia avvallato una cosa simile, come erroneamente riportato da alcuni giornali.

poteva anche scrivere che era stata rapita dagli alieni...

A futura memoria, hai scritto questa assurdita’ da lancio del libretto fuori dalla finestra all’esame di procedura civile.

Ma pure di ragioneria.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Questo e’ un forum di un certo livello, non lo puoi sporcare

 

tu, proprio tu, scrivi una cosa del genere? ma sei serio? 

da quando sei tornato hai trasformato il forum nel peggior sottoscala di facebook... 

suvvia 😉 anche se alla fine ti vogliamo bene, dovresti renderti conto...

tra l'altro, rilassati un po', che stare sempre in tiro come uno sgarbi perennemente incazzato non fa bene, al corpo ma soprattutto allo spirito.

  • Melius 1
Inviato

Ali bandus!

Io manco ci sono arrivato a Procedura Civile: ho archiviato il libretto un poco prima, ormai conscio del fatto che ne avrebbero guadagnato sia le aule di tribunale che il sottoscritto... 😉 

Detto questo... ho commentato una notizia, di più non saprei...

 

Inviato

Ragassuoli i provvedimenti d’urgenza li firma il giudice non il bidello e vengono dati quando non solo c’e’ un danno grave e irreparabile, ma anche il cd fumus boni iuris e cioe’ la impressione che nel ricorso ci sia anche l’arrosto.

Semmai diffido delle notizie di stampa perche’ nel corpo di un provvedimento giurisdizionale vengono anche riportate nelle premesse le ragioni esposte dalle parti che non sono ovviamente la decisione.

  • Melius 1
Inviato

@briandinazareth

Edita, ammetti di aver scritto una cazzata e rilassati tu.

Il sottoscala di facebook c’e’ quando si pretende di pontificare su tutto lo scibile umano, magari wikipardeggiando, come tuttologi. E si scrivono castronerie, tipo che un provvedimento di urgenza non lo concede un giudice e che le eliche cavitano nell’aria.

Sto cercando, amichevolmente, di portarti sulla retta via.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

tipo che un provvedimento di urgenza non lo concede un giudice

 

non ho scritto questo, naturalmente...

 

 

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Semmai diffido delle notizie di stampa perche’ nel corpo di un provvedimento giurisdizionale vengono anche riportate nelle premesse le ragioni esposte dalle parti che non sono ovviamente la decisione.

Purtroppo in questo caso non e’ cosi’.

https://cdn.onb.it/2022/07/sentenza_psicologi_firenze.pdf

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non ho scritto questo, naturalmente...

Hai scritto questo, testualmente “esato, questo significa che non c'è alcun giudice che abbia avvallato una cosa simile, come erroneamente riportato da alcuni giornali.”

Se in italiano non significa che hai scritto che il provvedimento non lo ha concesso un giudice non so proprio cosa possa significare una frase del genere.

Ma non voglio infierire, del resto non e’ la tua materia, ti sei fidato del webbe e dei simpaticoni di bufale.net e l’hai sparata grossa.

Piuttosto, a leggere quel provvedimento c’e’ veramente da spaventarsi.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se in italiano non significa che hai scritto che il provvedimento non lo ha concesso un giudice non so proprio cosa possa significare una frase del genere.

 

basta leggere con attenzione, non ho affermato quello che dici. è ovvio e scritto che sia un giudice a decidere l'applicazione del ex art.700 (chi altro potrebbe?)... e non ho scritto il contrario.

 

ma se, oltre dell'estratto giornalistico sul quale ci stavamo basando, c'è lo scritto completo che dice che la giudice sostiene apertamente posizioni novax, non ho alcuna difficoltà a cambiare idea, figuriamoci. 
ci sono novax in ogni dove, pure tra i medici.

un motivo in più per non fidarsi dei resoconti parziali e giornalistici.

Inviato

Brian non buttarla in caciara pero’. Non e’ necessario insistere. 
Comunque bisogna pure smettere di mitizzare la magistratura. Purtroppo e’ un lavoro necessario nella societa’ come lo e’ quello dell’operatore ecologico e dell’addetto cimiteriale, ma non andrei molto oltre.

Un po’ il carico di lavoro, un po’ il retroscena psicologico di ogni giudice che non e’ un robot, un po’ la cultura che lascia a desiderare, le sentenze sono atti umani fallibili e percio’ esistono i vari gradi di giudizio per correggere e compensare con l’occhio dx cio’ che non vede il sx e viceversa.

Brutta storia il diritto nelle aule di giustizia e male chi ci capita dentro

Inviato

Non è richiesto dal nostro ordinamento che i giudici abbiano competenza scientifica, perciò in casi simili dovrebbero avere l'umiltà di rifarsi al consensus generale o, se possibile, ad una perizia. Purtroppo a volte si sentono tuttologi con i prevedibili risultati. 

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

fumus boni iuris

Ah, l'afgano!

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Comunque bisogna pure smettere di mitizzare la magistratura. Purtroppo e’ un lavoro necessario nella societa’ come lo e’ quello dell’operatore ecologico e dell’addetto cimiteriale, ma non andrei molto oltre.

 

Come qualsiasi lavoro, avvocati, manager e poliziotti compresi... 

 

8 ore fa, mozarteum ha scritto:

le sentenze sono atti umani fallibili e percio’ esistono i vari gradi di giudizio

 

E nonostante questo gli errori giudiziari esistono in tutto il mondo 

 

La questione dei resoconti giornalistici però rimane intatta, anche se in questo raro caso era corretto.

Schelefetris
Inviato

tutti i ricorsi sia al Tar che al consiglio di stato hanno portato a risultati opposti al virgolettato riportato. Mi pare strano che un giudice la spari così tanto grossa andando contro ,,,

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...