Membro_0023 Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 A me sembra uno intelligente, ma certo non è al livello degli osservatori politici di Melius, per carità. Mi ritiro in buon ordine. Divertitevi. Aggiungo solo una cosa: questa mania di avere un tecnico "salvatore della Patria" al Governo è un'anomalia solo italiana. E questo non l'ha detto Sansonetti
Roberto M Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 Comunque in una cosa penso che siamo tutti d’accordo, la fine del governo Draghi e’ una cosa assolutamente negativa. Poi ha ragione anche @Paperinik2021 tutta questa retorica dei “salvatori della patria” dell”Italia che lo chiede” (e poi sono 100 persone in piazza) degli articolo “fate presto” sul sole 24 hanno rotto i cojoni. La via per la democrazia e’ andare alle urne non affidarsi agli uomini soli al comando, che questa cosa e’ anche un po’ fascistoide.
Velvet Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: la fine del governo Draghi e’ una cosa assolutamente negativa. In questo periodo storico-economico-politico non è negativa, è una disgrazia di proporzioni immani. Ma come dicono i miei compaesani, chi è causa del suo mal testa da rasso..
briandinazareth Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: n questo periodo storico-economico-politico non è negativa, è una disgrazia di proporzioni immani. per questo è ancora più evidente la totale mancanza di senso dello stato e del bene comune da parte di questo cdx. non che sia una novità eh... erano esattamente gli stessi nel 2011... per questo probabilmente vedremo un bel po' di circo da quelle parti: ad esempio i liberisti di FI vorranno veramente finire nelle braccia dei corporativi fascistelli di fdi? basteranno i condoni tombali-globali a far felici tutti?
Velvet Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ad esempio i liberisti di FI vorranno veramente finire nelle braccia dei corporativi fascistelli di fdi? Sinceramente non è cosa che mi interessi. Mi siedo comodo al fresco e sto a guardare lo spettacolo di nani e ballerine, magari ne esce qualcosa di divertente. 1
wow Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Ipotizzare che Draghi si sia fatto dettare l'agenda dal pd è assolutamente inverosimile. Ipotizzare che il pd abbia dettato l'agenda Draghi per salvare il campo largo (che in realtà si è dissolto come neve al sole dopo la disintegrazione dei 5S, ancora in corso) è assolutamente inverosimile. La dx ha sentito profumo di vittoria e ha deciso di passare all'incasso. Piccolo problema a dx l'odore di vittoria lo sentono in tre. Ne vedremo delle belle. L'odore di vittoria si chiama sondaggi: quanto di più inaffidabile negli ultimi anni. Ma sarei contento se a mettere le mani nella m., che si prospetta per il prossimo futuro, siano loro. La pessima notizia è che questa figura mitica di Draghi, che nel subconscio collettivo, prima, era la riserva finedimondo che tenevamo in panchina per tempi difficili, ce lo siamo giocati. (per fortuna dirà qualcuno)
Gaetanoalberto Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: liberisti di FI vorranno veramente finire nelle braccia dei corporativi fascistell Io me lo chiedo da quando è nato il CDX, come fanno a stare assieme Alleanza Nazionale e Lega Nord.
OLIVER10 Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 qualche anno fa un taxista romano passando da via Veneto piena di spazzatura mi disse in romanesco: '..quelli de prima rubbaveno ma quarcosa faceveno, questi nun fanno un cacio e manco sanno rubbà...' Quadro preciso dei 5* Siamo l'unico paese al mondo che parlando di un inceneritore fa cascare un governo e mette in pericolo (perchè in crisi già c'era) un settore produttivo e gli stessi cittadini. E non è un problema di Draghi o non Draghi...è il metodo, i tempi e i motivi. E visto che non abbiamo una Angela Merkel che aspetta di essere eletta...si poteva andare a fine legislatura e assicurarci il pnrr senza svendere il paese. Tutti complici, tutti responsabili...e il bello è che li abbiamo eletti noi. Lasciate stare il tifo politico, provate a lavorare davvero, a parlare con i titolari delle aziende e poi vi rendete conto. Il resto sono discorsi.
Velvet Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: Draghi (che inconsciamente, prima, era la riserva finedimondo che tenevamo in panchina per tempi difficili, ce lo siamo giocat Lo rimpiangeranno in molti, anche fra quelli che ora irridono e sventolano bandierine. Ma non lo sanno, quindi lasciamoli nella temporanea felicità.
briandinazareth Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: o me lo chiedo da quando è nato il CDX, come fanno a stare assieme Alleanza Nazionale e Lega Nord. eh si, e adesso sarebbe ancora più estremo: il futuro è di essere totalmente subalterni a fdi, sempre se i sondaggi verranno confermati alle elezioni,
gianventu Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 9 minuti fa, wow ha scritto: La pessima notizia è che questa figura mitica di Draghi, che nel subconscio collettivo, prima, era la riserva finedimondo che tenevamo in panchina per tempi difficili, ce lo siamo giocati. Avevamo giocato l'asso nel momento giusto, poi abbiamo mandato a monte la mano per gli italici vizi. 1
Roberto M Inviato 21 Luglio 2022 Autore Inviato 21 Luglio 2022 Interessante questo commento oggi di un giornalista del Corriere della Sera. Ore 08:47 - I partiti come l’hanno presa? (Gianluca Mercuri) Punto per punto, partito per partito, la mappa è questa. Lo spaesamento di Conte All’ex premier, che è il disegnatore dei superbonus, la critica del successore è parsa insopportabile: «Abbiamo visto da parte di Draghi non solo indicazioni generiche, purtroppo su alcune misure c’è stato anche un atteggiamento sprezzante. Questo ci dispiace molto perché abbiamo ricevuto anche degli insulti». Ma il problema di Conte è che ieri ha fatto il primo test di irrilevanza: doveva essere la sua giornata, ma fino a tarda sera è stato zitto e nessuno è sembrato accorgersene. Il «capo politico» dei 5 Stelle non ha affatto risolto lo scontro interno che rischia di portare a nuove scissioni; ha fatto prevalere ancora una volta l’avversione e l’inferiority complex nei confronti di Draghi sulla freddezza strategica; ha promesso al Pd di votare la fiducia e poi passare all’appoggio esterno ma si è rimangiato la parola. Come leader barricadero è già braccato da Di Battista, come leader istituzionale è ormai improponibile. L’asse Salvini-Berlusconi Il leader leghista si è mosso in totale sintonia con l’anziano alleato, «mai così subalterno» secondo Massimo Franco. Mentre Draghi parlava, Salvini frenava i leghisti che accennavano ad applaudire, e li si è capito che era finita. La richiesta a Draghi di un nuovo governo era consapevolmente irricevibile. Se dal punto di vista dell’interesse nazionale la scelta di Salvini è discutibile, sul piano politico ha una logica. Ha messo fine al gioco di Giorgia Meloni unica oppositrice, e da oggi parte la sfida all’alleata-rivale. Su tutto: ripartizione dei collegi e leadership della coalizione. Che può voler dire Palazzo Chigi. E Berlusconi ? Ieri ha incassato l’addio a Forza Italia di Mariastella Gelmini, che covava da tempo e ieri è esploso con tanto di lite tra la ministra e la sua arcinemica Licia Ronzulli, sempre più potente nel cerchio magico che bada al capo (Gelmini: «Contenta ora che hai mandato a casa il governo?». Ronzulli: «Vai a piangere altrove e prenditi uno Xanax»). Quello che conta è cosa farà lui, il capo. Di certo si muove, come sempre, con logiche da imprenditore: vuole esercitare la golden share sul centrodestra e sembra saldo nell’appoggio a Salvini. Ma Paolo Mieli, ieri sera su La7, invitava a non trascurare il segnale lanciato dal suo alter ego Fedele Confalonieri, che nell’intervista dei giorni scorsi ad Aldo Cazzullo lo ha invitato a «puntare sulla Meloni. È lei che può riportare il centrodestra a Palazzo Chigi». Il campo stretto del Pd Dopo avere provato fino all’ultimo a fargli votare la fiducia, ora anche Enrico Letta è invelenito con Conte, che indica non solo tra gli «affossatori» del governo, ma anche come il salvatore di Salvini: «Aprendo la crisi ha evitato che Salvini, che era in crisi lui, venisse messo sotto dai suoi». Ora un’alleanza con i 5 Stelle è semplicemente impensabile. Al Pd non resta che intestarsi l’«agenda Draghi», ma dovrà scegliere tra l’avventura solitaria nei collegi e un’intesa con i suoi scissionisti di questi anni, Calenda e Renzi, che vantano il primato del filo-draghismo.
gianventu Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Io mi sbaglierò certamente, e mi auguro di no, però credo che potremmo assistere ad un bel rimescolamento di carte al centro. Forse al voto andremo con questi schieramenti, ma il post voto, è ancora tutto da scrivere: troppi mal di pancia nel cdx e nel csx, c'è anche tanta voglia di un polo moderato in questo paese, più di quanto si creda. E quanto successo ieri, potrebbe essere il reagente che innesca la reazione. Io lo spero, ci voglio credere.
vizegraf Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 19 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: A me sembra uno intelligente, ma certo non è al livello degli osservatori politici di Melius, per carità. E lo era, almeno fino a quando ha iniziato a dire cose non confacenti al vangelo piddino, dopodiché la caduta agli inferi come Pansa e Rampini. Quanto al livello degli osservatori politici di Melius direi che il loro acume è incontestabile e la loro critica graffiante, basta osservare con quanta pungente ironia sanno storpiare nomi, attribuire nomignoli anche in idiomi stranieri, una roba insomma di alto livello culturalpolitico. Rassegnati. 1
briandinazareth Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 34 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: A me sembra uno intelligente, non so della sua intelligenza ma so cosa ha sostenuto nel corso degli anni...
briandinazareth Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Io mi sbaglierò certamente, e mi auguro di no, però credo che potremmo assistere ad un bel rimescolamento di carte al centro. alla fine molti di centro o con una visione di centrodestra moderna, hanno pochissimo da spartire con la meloni e i tanti fascisti più o meno ripuliti che ne ingrossano le fila. parlo soprattutto dal punto di vista economico.
piergiorgio Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: tanti fascisti adesso che non c'è più draghi puoi riaccendere il condizionatore. e mettiti anche all'ombra.
criMan Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Io capisco tutto , dal fatto che ci si debba affidare a tecnici e cosi' via. Quello che e' grave e' che un manipolo di mediocri politicanti faccia saltare un governo ,perche' si e' prospettata una possibile vittoria alle urne, con il contesto gravissimo attuale e che tutto quello che si prospetta questo inverno. Con una guerra alle porte dell' europa questi si mettono a fare giochini politici. A fare Retorica politica populista. La stessa lega e berlusconi , che fino al giorno prima hanno sostenuto il governo , hanno all'atto pratico valutato migliore andare alle elezioni. Tutto questo con il fuoco incrociato dei mercati finanziari e PNRR. Il rischio dell'esercizio provvisorio. Di nuovo barzelletta nei confronti del mondo politico , perculati anche dal duce putinesco con sua burattino portavoce. foto ricordo:
Messaggi raccomandati