Vai al contenuto
Melius Club

Medici di base


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

il mio medico è andato in pensione alla fine dello scorso anno e tramite fascicolo sanitario sono passato ad una dottoressa sulla quarantina, forse anche meno

al pronto soccorso ci sono stato solo una volta nella vita per una paralisi di bell a seguito del vaccino covid

in un ora mi hanno fatto tac, due raggi, analisi approfondite, dato il referto e mandato a casa

sarò stato fortunato

o forse bologna è diversa

Inviato

La sanità pubblica tutta se la passa male. Parecchio. Vedi il post sul PS. L'esodo era già cominciato prima della pandemia. Ricordo qualche anno fa, quando andò in pensione un gastroenterologo che conosco, molto molto bravo, lavorava nell'ospedale dove lavora la mia signora, parlando con lei della cosa il primo pensiero di entrambi fu l'enorme competenza e esperienza che aveva e la preoccupazione che questa andasse perduta perché nel frattempo c'era stato una specie di collo di bottiglia dalle specialistiche. Pensate ad una gara di staffetta, se quello dietro è in ritardo il rischio è che il passaggio del testimone vada a ramengo. Era l'impressione generale e la preoccupazione che si aveva già pre-pandemia. Quest'ultima poi è stata una mazzata, speriamo non quella finale. Non tutti i pensionamenti vengono sostituiti. Per chi resta il carico aumenta. Le AUSL per grattare il fondo esternalizzano ogni servizio che non richieda personale sanitario, prendendo gente pagata meno di 1000 euro/mese che per questo motivo non combina nulla. Fatto sta che le condizioni si sono così deteriorate che i medici scappano verso l'attività privata. È tutto un fiorire di centri medici privati polispecialistici con medici che girano come trottole da uno all'altro.

Inviato

@lello64 Ieri ho passato dalle 14 alle 21 i PS vicino a Milano e mi hanno trattato benissimo. Ma coi medici di base non c'entra nulla. Il thread sul PS è un altro 🙂

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ieri ho passato dalle 14 alle 21 i PS vicino a Milano e mi hanno trattato benissimo. Ma coi medici di base non c'entra nulla. Il thread sul PS è un altro


se ci hai passato dentro mezza giornata proprio benissimo non è andata 🙂

scherzi a parte dal momento che il concetto che "la sanità pubblica tutta se la passa male" è stato ripreso più volte ho voluto inglobare anche quella esperienza, mi perdonerai per il leggero ot

Inviato
13 minuti fa, lello64 ha scritto:
18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ieri ho passato dalle 14 alle 21 i PS vicino a Milano e mi hanno trattato benissimo. Ma coi medici di base non c'entra nulla. Il thread sul PS è un altro

Expand  


se ci hai passato dentro mezza giornata proprio benissimo non è andata

Beh, quando entri con angina, tra ECG, esami del sangue, visita del cardiologo e di nuovo esami per accertarsi che possono mandarti a casa senza che ti venga l'infarto, qualche ora ci vuole. Anche perché non c'ero solo io. 

  • Melius 2
Inviato

@Paperinik2021 curiosità, la lastra toracica l' hanno fatta ?

dalle mie parti è prassi con quei sintomi.

Inviato
39 minuti fa, carmus ha scritto:

anche se in alcune regioni le amministrazioni di centro dx hanno favorito nettamente il privato convenzionato. 

 

 

Non è per buttarla in politica, ma qui il cambio di passo in tal senso è stato nettissimo nel giro di 15 anni . Prima non sapevamo neanche cosa fossero le private convenzionate 

Inviato

già, col pd che ha governato 10 degli ultimi 11 anni

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

la lastra toracica l' hanno fatta ?

si, m'ero dimenticato di scriverlo

  • Thanks 1
Inviato

quindi stessa identica procedura che usa dalle mie parti. il che pare ovvio, ci saranno anche delle

linee guida almeno o perlomeno nazionali. questo in relazione all' altro tread dove si diceva che ci

sono tanti esami strumentali.

Inviato

@audio2 adesso aspetto che mi chiamino per coronarografia.

Film già visto nel 2014: dolori solo sotto sforzo. Unica differenza: questa volta la troponina è normale.  

Nel 2014 avevo una coronaria chiusa al 97%. Ho un cuore bravo, mi avvisa prima di infartare.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

in veneto è simile

@audio2 ...da pochissimo tempo, da poco prima del covid ho il nuovo (...) medico. Non mi sembrava neanche vero, per lew pastiglie della pressione basta telefonargli e vai in farmacia che gli è arrivata la prescrizione. Prima , con l'altro bisognava andare all'ambulatorio. Poi per qualsiasi altra cosa si prende appuntamento. Niente più attese snervanti con 10 , 15 persone che aspettano in saletta attesa...ma forse questa è una procedura che ( causa covid) adesso tutti hanno ( spero ) adottato. Bene , dovrò cercarne un'altro perche dal 1 settembre va in pensione...

Inviato

@bost no la procedura non è obbligatoria. credo che stiano cercando di consigliarli di associarsi in uno studio

misto e dotarsi di opportuno personale amministrativo. aspetta e spera.

io il mio lo vorrei cambiare ma li in giro non ci sono alternative possibili.

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

misto e dotarsi di opportuno personale amministrativo. aspetta e spera.

@audio2 ...infatti il mio medico stà in una struttura che ha diversi medici associati e con una segreteria, ma mi ha detto che chiudono tutto...

Inviato

cosa vuoi che ti dica. ovvio che la segretaria la devi anche pagare.

Inviato

@audio2 Pure io ho dovuto cambiare medico perche' il mio che avevo da oltre 30 anni , mio coetaneo ed eccellente persona oltre che medico , e' giustamente andato in pensione .

Qui in Lombardia come chi ha aperto il thread ho fatto tutto in 5 minuti dal cellulare .

La nuova arrivata e' subentrata al posto del precedente in uno studio con tre medici ed un' impiegata che risponde alle telefonate .

Il codice delle prescrizioni mi arriva quasi in tempo reale via sms dalla regione .

Da questo punto di vista sono abbastanza fortunato .

 

Inviato
Adesso, liboize ha scritto:

La nuova arrivata e' subentrata al posto del precedente in uno studio con tre medici ed un' impiegata che risponde alle telefonate

dovrebbe essere la regola

Adesso, liboize ha scritto:

Da questo punto di vista sono abbastanza fortunato

eh si.

Inviato
7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Vi risulta sia così?

Assolutamente. Stessa situazione, il mio non ci va perchè è devoto alla professione (è anche ciellino mi pare) ma sarebbe

Qui poi ad un metro dalla svizzera... soprattutto gli infermieri però perchè i medici di base sono strapagati anche in Italia per la media degli stipendi ed hanno i clienti sicuri ed essegnati (di là apri lo studio e se vien qualcuno le assicurazioni ti pagano altrimenti sei un pirla come un altro)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...