Vai al contenuto
Melius Club

Confronti tra cavi, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, FedeZappa ha scritto:

dopo aver provato 60/70 modelli, compro usato “a botta sicura” (dando anche un’occhiata ai parametri elettrici, quando reperibili) e solo in un caso mi è successo di rivendere, senza perderci un granché. 

Grazie. Posso provare a chiedere a te in caso di dubbi? Ovviamente tenendo conto di impianto e di ambiente diversi e della musica ascoltata... anche se si tratta di un acquisto sul nuovo? 

Pietro 

Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

Penso che molti facciano così

Esattamente, se si acquista un cavo usato al prezzo giusto, e per giusto intendo il 50% del prezzo di listino (considerando che nuovi, si possono acquistare col 20% di sconto medio), se in perfetto stato e magari con imballo originale a certificarne l’originalità, allora si possono rivendere allo stesso prezzo, senza perderci. Io faccio così, e riduco al minimo la perdita, qualora lo rivendo. 
Ovviamente, dipende anche dal marchio, ci sono cavi che si svalutano meno di altri.
Trovo assurdo, quando si leggono inserzioni, a prezzi pari al nuovo scontato. 
 

Inviato

@Spadaccino1 se abiti in Sicilia, ti posso prestare qualcosa per fare delle prove per iniziare ad orientarti e a capire. Non solo cavi, parlando sempre di fine tuning.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, n.enrico ha scritto:

Non è detto che glieli prestino. Se compri usato puoi provare e, se non va bene,  rivendere a perdita quasi zero.

Penso che molti facciano così.

Devo ritenermi fortunato,il mio negozio di fiducia da circa 20 anni ,me li presta proprio,per circa 7/10 giorni e poi scelgo se acquistarli o restituirli,non solo i cavi.

Inviato

Anche il mio rivenditore mi presta i cavi, ma ovviamente non avendo tutti i marchi a disposizione, l’alternativa è rivolgersi al mercato dell’usato. 

Inviato
2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Grazie. Posso provare a chiedere a te in caso di dubbi? Ovviamente tenendo conto di impianto e di ambiente diversi e della musica ascoltata... anche se si tratta di un acquisto sul nuovo? 

Certo, ci mancherebbe.

Se apri un argomento in questa sezione con le richieste specifiche (ampli e diffusori utilizzati, budget, lunghezze necessarie, vincoli - es rigidità del cavo o bisogno di determinati connettori -, risultato auspicato), ti risponderò, e non credo che sarò il solo. 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Anche il mio rivenditore mi presta i cavi

Il mio rivenditore mi presta i cavi usati,non nuovi,quindi spesso ha vari marchi disponibili,ma ora credo di essere "a posto"!?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

(perchè sto coso si blocca e non permette di scrivere?)

 

... dicevo... ci ho ripensato

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ne approfitto anche io per accodarmi......il 3D è fermo il da un pò,  ma  non so se sia il caso di aprirne un'altro uguale.

 

Visto che siete molto "dotti" in particolare del marchio Nordost vi chiedo un consiglio :classic_smile:

 

Per paturnie audiofile voglio cambiare il mio attuale Tellurium Q-Ultra Blue2 (decisamente valido anche se la mancanza di specifiche chiare, e la sezione del cavo un pò risicata mi lasciano perplesso.)

 

I due contendenti sono: Nordost White Lightning e Qed Signature Revelation.

 

Entrambi a circa il 50% di listino, (renderebbe il Qed quasi indolore) quel poco che li accomuna è l'utilizzo di cavi placcati Argento per entrambi i marchi, presumo abbiano diverse caratteristiche.

 

Se utile Nad 399 e kef R3

Grazie.

Inviato

@Alex68 io con il Nad non metterei mai un Nordost, rischi fatica di ascolto 

Inviato

Vero? ammetto che non conosco il marchio, alcune volte l'ho ascoltato da alcuni rivenditori e dava sempre una sensazione "aspra e brillante" attribuivo questo all'elettronica utilizzata o magari diffusori, però sempre stessa sensazione quando utilizzavano Nordost......

 

Prenderlo a buon prezzo mi tenta, ma non sono obbligato.....anche se ormai è presa la voglia di cambiare lo sapete come andrà a finire! :classic_biggrin: ogni volta che aggiorno l'impianto  (appena preso le R3) entro nel "loop mentale" e ricomincio con il cavo.

 

Non ho nemmeno voglia di stare a rimuginare un mese su che e cosa fare, per questo il Qed è un'alternativa senza mettere in ballo decine di marchi.

A presto.

Inviato

@Alex68

1 ora fa, Alex68 ha scritto:

alcune volte l'ho ascoltato da alcuni rivenditori e dava sempre una sensazione "aspra e brillante" attribuivo questo all'elettronica utilizzata o magari diffusori, però sempre stessa sensazione quando utilizzavano Nordost......

E non è un caso...

Non conosco quel modello di Kef, però se vuoi un suono più musicale potresti prendere un modello di Qed in rame, piuttosto che in rame argentato.

acusticamente
Inviato

@Alex68  ho sia un Nordost Heimbdall rca che alcuni cavi Tellurium.

Il Nordost non l’ho mai sentito aspro ma piuttosto molto luminoso e un po’ troppo (per me) leggero. Di positivo ha una buona resa sui particolari.

I Tellurium sono più solidi (nel senso del suono) mantenendo ottima trasparenza.

Almeno nella mia situazione non rilevo le critiche che alcuni avanzano.

Per questa mia buona considerazione mi verrebbe più da consigliarti un upgrade di linea dei T, sempre che ti piaccia quel tipo di suono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...