Vai al contenuto
Melius Club

Confronti tra cavi, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 per il pre Conrad Johnson Classic SE uso un Groneberg Quattro, mentre per il finale sempre CJ LP66S uso un Airtech Air.

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

@TopHi-End Pero non ci dici su che impianto li hai provati, perchè conta molto

 

Tophi-end ha scritto:

Come richiestomi da @FedeZappa, incollo qui quanto scritto in altra discussione.

Spero sia di vostro gradimento.

Provati una marea di cavi, alcuni che elenco di seguito li ho messi a confronto diretto. Anche se potrei apparire "di parte", sarò comunque molto onesto nei pareri.

Alimentazione:

Cardas Golden Reference, Neutral Cable Fascino, Yarbo SP-1100PW, Neutral Cable Mantra prima serie, Van Den Hul Mainsstream

Cardas Golden Reference > Cavo "dorato", bellissima gamma bassa profonda, medie meravigliose che avevano qualcosa, in termini di appagamento, davvero notevole. Medioalta godibile e rilassante, ma estremo acuto molto chiuso e poco dettagliato.

Neutral Cable Fascino > In basso non è il massimo, ma è il più bilanciato del lotto. Da parte sua offre una ricchezza armonica su tutto lo spettro e in alto è molto raffinato ed equilibratissimo.

Yarbo SP-1100PW > Cavo ben presente in basso, buone medie un po' confuse, buoni acuti un po' confusi. Non merita di competere con gli altri.

Van Den Hul Mainsstream > Ha dalla sua una gamma bassa sontuosa, morbida e "grassa". Belle le medie, che hanno un certo spessore, ma in alto l'ho trovato smussato e poco aperto e dettagliato.

Segnale:

Neutral Cable Fascino, Cardas Clear, Zavfino Fusion, Wireworld Eclipse 8, Van Den Hul Thunderline

Neutral Cable Fascino XLR > Come per quello di alimentazione, il più equilibrato del lotto. Gamma media godibile e ariosa, ma né in evidenza, né corposa e/o calda, ovvero lineare/naturale. Raffinatezza sull'estremo acuto. Ricchezza armonica notevole. Gamma bassa asciutta, non ai livelli degli altri.

Cardas Clear XLR > Cavo prestatomi per poco tempo e fatte delle prove al volo. Suona in modo notevole, con un bel basso e ottime medie. Gamma acuta davvero "affilata", nel senso che i violini, ad esempio, erano spettacolari nel loro essere "stridenti". Ma questo senso estremo di naturalezza, in alcuni frangenti, non me lo faceva piacere. Forse restituito molto presto. Non so. Ma a chi era con me piacque molto.

Zavfino Fusion XLR/RCA > Gamma bassa potente e calda, ma non particolarmente intelligibile. Belle medie corpose. Piuttosto chiuso in alto.

Wireworld Eclipse 8 XLR > Ottimo cavo, molto equilibrato. Ha tutto: bei bassi presenti, buonissima gamma media, acuto aperto, ma forse un po' troppo, per i miei gusti.

Van Den Hul Thunderline XLR > Per me è il campione del lotto per rapporto qualità/prezzo. Anche qui non manca nulla: ottimo corpo in basso, medie pastose e calde, gamma acuta piuttosto raffinata e dolce. Buona anche la ricchezza armonica.

Potenza:

Cardas Clear Cygnus, Tellurium Q Black, Purist Audio Elementa Advance Bi-Wire (di questi tre pubblicai recensione qui su Melius)

Cardas Clear Cygnus > Il costo non è alla portata di tutti, ma è notevole su tutti i parametri. Può sembrare assurdo come le differenze, specie ad esempio col Tellurium, siano così notevoli; ma così è. Gamma bassa possente, profonda e dettagliata. Gamma media naturale e ricca, ma non per questo troppo pastosa o "pesante". Parte alta di una naturalezza notevole (vorrei usare altri termini, ma mi fermo qui). Il senso di ariosità e la ricchezza armonica complessiva è impressionante. Sicuramente da ascoltare.

Nel test che abbiamo fatto per ME era il migliore del lotto.

Tellurium Q Black > E' stato per molti anni sui miei impianti, ed è rimasto perché confrontato con altri. Questo fino a quando non ho provato cavi "veri", anche se molto più costosi. Ottima gamma bassa per "peso", ma impastata e goffa. Medie, idem. Gamma acuta cupa, indietro e poco dettagliata. Insomma, gioca un campionato a parte.

Purist Audio Elementa Advance Praesto Revision Bi-Wire > Per riuscire a provare questo cavo ho fatto i salti mortali. Non vi sto a raccontare i retroscena. Ma alla fine ho riscontrato, anche se sembra assurdo, un cavo "completamente" diverso del medesimo terminato mono-wire. Basso presente ma molto controllato. Medie piuttosto naturali. Parte alta davvero notevole, ma in certi frangenti molto in avanti. Sull'impianto del mio amico audiofilo e compaesano, ha dato risultati un po' diversi.

Purist Audio Elementa Advance Praesto Revision > Suono all'opposto del fratello Bi-Wire. Gamma bassa presente e possente, oltre che dettagliata. Medie leggermente in avanti e di spessore. Parte acuta smussata. Ma fino a dove arrivava era dettagliata e godibile, ma piuttosto rotonda. Ma, ad esempio, messa a confronto col Cardas sembrava fosse "mozzata" fino ad un certo punto. Ma al mio amico questo era il cavo che piaceva di più.

baax, FedeZappa e cinghio ha reagito a questo

 

Top hiend ha scritto

 

  • Thanks 1
Inviato

@salvatore66 quasi tutti nel seguente setup:

Streamer: Auralic Altair;

Sorgente: Pioneer PD-70AE;

Amplificazione: Gryphon Callisto 2100;

Diffusori: Dynaudio Contour 1.8 MKII.

Impianto ottimizzato e di grande trasparenza e coinvolgimento. 

Il mio ambiente è trattato acusticamente in modo da rendere il suono più naturale possibile.

All'ascolto, qualche volta, c'era anche un mio amico, audiofilo di lungo corso.

  • 5 settimane dopo...
angeloklipsch
Inviato

Sapete consigliarmi dei cavi Xlr dalla ottima gamma media, che abbiano la gamma media tra i loro punti di forza? Grazie

Inviato

@angeloklipsch dalle mie prove siltech, straight wire, audioquest. Sono tra quelli che alterano il meno possibile in quella gamma di frequenze. Vedi cosa trovi e magari linkamelo. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, angeloklipsch ha scritto:

Sapete consigliarmi dei cavi Xlr dalla ottima gamma media, che abbiano la gamma media tra i loro punti di forza?

Silcable.

  • Thanks 1
angeloklipsch
Inviato

Grazie a tutti vi spiego: ho un Xlr stupendo della Dyrholm argento/rame dal suono molto definito e setoso con bassi e medi asciutti. Poi ho un Airtech Omega 2, opposto all'altro, ha un mediobasso più corposo ma sembra perdere il controllo sulle voci. Deandré e Knopfler sembrano più cavernosi e aciduli rispetto all'altro. Ci vorrebbe una via di mezzo tra i due. Che fare? Help😁

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Qualcuno ha avuto modo di provare  i Monster.. Sigma retro gold, di potenza. 

A proposito di confronti tra cavi ne ho provati pochissimi, e a breve dovrei provare questi monster, che ne dite? 

 

Inviato

@FedeZappa e company. Qualcuno ha avuto modo di provare  i Monster.. Sigma retro gold, di potenza. 

A proposito di confronti tra cavi ne ho provati pochissimi, e a breve dovrei provare questi monster, che ne dite? 

 

Inviato

 

Avevo fatto un confronto tra tre o quattro cavi USB e ho scelto un wire world starlight 7,  costava qualche decina di euro, però direi che ha fatto la differenza. 

Poi di Alimentazione ne ho provato solo uno, mi ha sorpreso e l'ho tenuto, è un BCD  di color blu pastello, terminato con spina italiana cosi originale ,  ed altri due di alimentazione  della ricable collegati 1 allo Streamer e 1 al Dac, con questi non ho fatto confronti, mentre per quelli di segnale, ho sostituito un vecchio ma ottimo mit terminator 2, con un Airteck evo e mi piace parecchio, poi per i cavi di segnale uso i Cardas golde preference, che ha sostituito dei vecchi kimber kable,  e prossimamente in questi giorni, come dicevo prima, proverò 

 i Monster.. Sigma retro e se mi piacciono più dei Cardas li tengo. 

Mi sa che son due ottimi cavi, devo sentire quali dei due vanno meglio da me. 

Inviato

@zigirmato Mai ascoltati.

dei monster di potenza non ho mai letto un granché bene.

Ma la serie sigma retro, dalle recensioni (ne ricordo una di Suono), credo fosse tutta un’altra cosa.

Inviato

@FedeZappa ciao grazie, ho visto un paio di  buone recensioni, e per questo che li provo, spero che vanno meglio dei miei,  che comunque  vanno bene 👍vi dirò.

Se posso migliorare perché no 😎

Inviato

L'altro giorno ho avuto modo di ascoltare un Nordost TYR 2 di alimentazione, sul mio Unison Unico 90. Normalmente uso un Acrolink 7n-P4030pc con connettori Furutech di base (che mi dà l'impressione di bassi un po' gonfi, aspetto cui vorrei porre rimedio)

Sono stato veramente impressionato dalla maggiore qualità della timbrica (a prima impressione dovuto ad una maggiore "frizzantezza" e definizione sugli alti), e il ritorno al mio solito cavo è stato abbastanza mortificante; nondimeno ho riscontrato una eccessiva asciugatura sui bassi

Prima osservazione, la solita, trita e ritrita: come può un cavo di alimentazione fare tutta questa differenza...!? ma passiamo oltre

Non ho né l'intenzione né la possibilità (la prima di solito viene quando si manifesta la seconda...🤪) di spendere le cifre richieste dal TYR 2, visto anche l'aspetto bassi, ma c'è qualcuno che abbia esperienza di un cavo, anche usato, di fascia 300€, che possa avere bassi meno gonfi dell'Acrolink e le positive caratteristiche timbriche del Nordost?

Tutti i Nordost sono accomunati dalle stesse caratteristiche (parlando grossolanamente) o le varie fasce di prodotto si differenziano? Se così fosse, potrei provare un Red Dawn o addirittura un Heimdall di seconda mano... (è vero che i Nordost sono tra i cavi più taroccati al mondo e il rischio di capitare su un fake è molto alto, rivolgendosi all'usato?)

Armando Sanna
Inviato

@Panofsky

per me ti tocca provare :

Kimber Kable

XLO

Wireword

...

Una volta idividuato il brand con le caratteristiche a te più congeniali poi parliamo di modelli di cavo e prezzi 

 

un cordiale saluto

  • Thanks 1
Inviato

@Armando Sanna Grazie, per sommo cūlus ho anche un XLO (ref3 a memoria)

Ho visto che i Wireworld hanno una geometria strana, sembra un doppino (o doppione...): ma ce l'hanno la messa a terra?

Armando Sanna
Inviato

@Panofsky

ottimo , hai la probabile soluzione in casa provalo poi mi dici come è andata …

Wireword , certamente hanno la terra , almeno quelli che ho io Eclipse 8 .

buone prove 

  • Thanks 1
Inviato

@Panofsky i Wirewold hanno la messa a terra, anche perché sarebbero fuori normativa altrimenti.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...