Vai al contenuto
Melius Club

viaggiare in aereo estate 2022


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

boh di solito penso a tutto tutto io, stavolta mia moglie ha insistito per far organizzare da una nostra compaesana che lavora in collaborazione con un tour operator e questo mi preoccupa 😁 l'unico vantaggio è che qualora dovesse presentarsi un qualsiasi problema alzerà il culus e lo risolverà lei.

Personalmente,  avendo la possibilità di delegare l'organizzazione a chi vive lì, lavora in aeroporto,  e quindi conosce a menadito lingua, trasporti, problematiche e soluzioni,  non ci ho pensato un attimo a dire "fai tu, organizza, prenota tutto quello che va prenotato e mandami il conto".

Credo sarebbe folle fare il contrario, con i tempi che corrono.

Certo, ..non sempre è possibile ..

Inviato

È ora di farla finita con le compagnie low cost che hanno rovinato il mercato, pagano i dipendenti con stipendi da fame e offrono un servizio pessimo. Meglio è pagare il giusto, essere comunque garantiti e avere personale che guadagna in maniera soddisfacente. Questa corsa ai prezzi più bassi possibile non porta da nessuna parte (anche in termini di sicurezza)

  • Melius 2
Inviato

I disagi di questi giorni sono anche causati dalla penuria di personale e dalla difficoltà di coprire i turni a causa delle rigidità conseguenti la brexit che renderebbero complicata la mobilità e l'assunzione breve del personale avventizio. 

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Questa corsa ai prezzi più bassi possibile non porta da nessuna parte (anche in termini di sicurezza)

Questo vale per tutti i mercati, lo dico da anni.

La "mentalità Amazon" (pago poco e se non mi piace lo sbatto indietro) funziona nel breve ma non nel lungo periodo.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

conseguenti la brexit

Va bene che la Brexit è come il prezzemolo, e una spruzzata ci sta sempre bene, ma il problema è in tutta Europa. 

E anche negli USA se la passano maluccio

"Bloomberg ha pubblicato la lista dei dieci aeroporti europei che risultano essere i peggiori per i ritardi e le cancellazioni dei voli. Lo studio è stato effettuato sui primi nove giorni di luglio. Al primo posto dei ritardi e dei disagi all’aeroporto di Bruxelles, al decimo posto l'aeroporto di Gatwick nel Regno Unito. In vetta alla lista dei migliori scali, invece, c’è l’italiano Orio al Serio."

https://lavocedinewyork.com/news/primo-piano/2022/06/20/negli-usa-e-travel-armageddon-nel-weekend-19-000-voli-cancellati-o-in-ritardo/

Inviato

Non è così, il volo Ryan costa 19.99 se prenoti 2 mesi prima, se prenoti 3,2,1 settimana prima il prezzo sale 70,90,110 mediamente (a tratta) quindi sullo stesso aeromobile ci saranno i masnadieri di mozartiana memoria ma anche gente che "spende". Quindi di 33 file x 6 non sono 198 posti a 19.99,sennò davvero chi glielo fa fare.

Inviato

@gbale gente che spende? 100€ per un viaggio aereo è spendere?

 

Inviato

@senek65 sai leggere? Dico a tratta, é tra virgolette, e rappresenta comunque cinque volte il prezzo base. Tra i primi e i secondi c'è una bella differenza. Se vuoi spendere 300 euro per un Roma Milano, vai pure con ita e sei accontentato. 

  • Melius 1
Inviato

ma se state a sentire quei pezzenti patentati e matricolati di ryan air è sempre colpa di qualcun altro

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

pezzenti

I pezzenti sarebbero quelli di Ryanair o quelli che volano con Ryanair? 

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, gbale ha scritto:

sai leggere? Dico a tratta, é tra virgolette, e rappresenta comunque cinque volte il prezzo base. Tra i primi e i secondi c'è una bella differenza. Se vuoi spendere 300 euro per un Roma Milano, vai pure con ita e sei accontentato. 

Se tu, così come tanti altri, non siete in grado di capire che un trasporto aereo a prezzi di autobus non può esistere, io non so che farci.

Io credo che, sia per la tutela dell'ambiente,  sua per la tutela di chi lavora in quel settore,  il trasporto aereo debba essere un settore , non dico di nicchia,  ma ristretto entro certi confini.

L'aereo lo devi pagare e anche caro. Solo così si torna a ragionare. 

Se un treno Milano Roma costa mediamente 60 €, non può costare uguale o meno un aereo.

 

Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se un treno Milano Roma costa mediamente 60 €, non può costare uguale o meno un aereo.

Sulle premesse sono d'accordo, su quanto sopra, proprio sulla tratta MI-RM il treno è fortemente competitivo con l'aereo ... 

Inviato

@wow mi pare che sia scritto in italiano comprensibile chi sono i pezzenti

Inviato

Le compagnie low cost hanno messo fuori mercato quelle tradizionali risparmiando su tutto per cui il biglietto costerà pure 10 euro però magari atterri lontano 100km dalla tua destinazione, per portare un trolley devi pagare, per l'imbarco  prioritario devi ancora pagare, poi ti rompono le palle con la lotteria o con la vendita di profumi, se vuoi un caffè devi ancora pagare…alla fine poi ti cancellano il volo dieci minuti prima del decolla (come è capitato a me), non c’è un cane che ti da assistenza né c’è nessuno che ti organizza il viaggio il giorno dopo e nessuno ti propone rimborsi per le spese sostenute o indennizzi…e per riavere i soldi è sempre una pena…

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

treno è fortemente competitivo con l'aereo ... 

Ma anche su altre tratte. 

Inviato

@ferdydurke infatti il vero business è li, biglietto a prezzo basso e tutto il resto stra caro, tipo

il trenino che dall' aeroporto ti trasferisce in città e che costa come il biglietto del viaggio vero

Inviato
4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

È ora di farla finita con le compagnie low cost che hanno rovinato il mercato, pagano i dipendenti con stipendi da fame e offrono un servizio pessimo.

sono d'accordo sul fatto del trattamento ai dipendenti, sul servizio personalmente mai avuto nulla da eccepire: per fare 2 ore di volo non mi servono poltrone in pelle, colazione a bordo e 1 metro di spazio tra i sedili. parlo per me,ovvio.

4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Questa corsa ai prezzi più bassi possibile non porta da nessuna parte (anche in termini di sicurezza)

su questo non metterei la mano sul fuoco nemmeno per le compagnie storiche, con le ovvie e dovute eccezioni.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...