ferdydurke Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: sono d'accordo sul fatto del trattamento ai dipendenti, sul servizio personalmente mai avuto nulla da eccepire: per fare 2 ore di volo non mi servono poltrone in pelle, colazione a bordo e 1 metro di spazio tra i sedili. parlo per me,ovvio. Però magari qualche garanzia in più almeno sui piloti https://www.corriere.it/cronache/22_luglio_16/non-so-piu-come-atterrare-quei-piloti-smarriti-fuori-forma-la-pandemia-26533a7e-044e-11ed-8b08-7ec996ecfc4c.shtml
piergiorgio Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 17 minuti fa, ferdydurke ha scritto: alla fine poi ti cancellano il volo dieci minuti prima del decolla (come è capitato a me), non c’è un cane che ti da assistenza né c’è nessuno che ti organizza il viaggio il giorno dopo e nessuno ti propone rimborsi per le spese sostenute o indennizzi…e per riavere i soldi è sempre una pena… l'unico volo che mi è stato cancellato, un Ryanair Milano-Catania un paio di anni fa, mi è stato comunicato 1 settimana prima; ho semplicemente prenotato quello successivo, un paio d'ore dopo rispetto al primo perché probabilmente non avevano riempito gli aerei, e rifiutato il rimborso mediante voucher; mi sono fatto rimborsare da paypal (pago sempre con questo metodo) senza problemi un paio di settimane dopo.
wow Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 29 minuti fa, audio2 ha scritto: mi pare che sia scritto in italiano comprensibile chi sono i pezzenti bah, lo affermi tu, sebbene in italiano comprensibile. Io penso che le compagnie low cost vadano ad intercettare una domanda e voi che siete iperliberisti selvaggi e darwinisti dovreste plaudire. Com'è il discorso della vecchia che trotta? Poi, se per ottenere prezzi bassissimi fanno lavorare il personale con turni massacranti, fanno passare l'hostess con la chincaglieria da vendere e a farsi toccare il cūlus, fanno overbooking della madonna, non dovrebbe interessare ai suddetti iperliberisti. Ancora di più non dovrebbe interessare il fatto che i turni massacranti, come scrivevo, sono determinati dalle rigidità introdotte della brexit: com'è che dite? Via da Europa ladrona. Ora, chi è il pezzente? Chi accetta di viaggiare in queste condizioni per fare il w.e. a Sciarm o Ryanair? Io, piccolo pezzente, dopo aver avuto un volo cancellato con Easyjet e aver rischiato di perdere quindici giorni di vacanza pagati, bagaglio spedito non si sa dove, arrivati con mia moglie in modo rocambolesco a destinazione dopo due giorni di viaggio e restare con quello che si aveva addosso o quasi, per 3/4 giorni. su un isoletta greca dove a stento trovavi le sigarette, sbattimenti che non ti dico per recuperare il tutto ecc. ecc., ho chiuso con le low e ho cercato di viaggiare, in seguito, con compagnie più serie, anche a costo di spendere il doppio in trasporti. Ti assicuro che non è snobismo, ma anche questa è economia circolare. Viaggiare di meno e viaggiare meglio. 1
audio2 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: voi che siete iperliberisti selvaggi e darwinisti dovreste plaudire mai stato iperliberista selvaggio, mi sa che ti confondi con qualcun altro
wow Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: mai stato iperliberista selvaggio, mi sa che ti confondi con qualcun altro se siete a dx di Aut. Op. siete tutti uguali 🤣😂
eduardo Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 47 minuti fa, wow ha scritto: su un isoletta greca Dice il saggio (io...): nell'isoletta greca vaci sempre con la tua macchina. Ti eviti sbattimenti legati al volo, ai parcheggi all'aeroporto, al noleggio della macchina, carichi in macchina tutto quello che vuoi, e spendi piu' o meno lo stesso. Certo, devi guidare ...... Parlo per ennesima esperienza personale, rifatta appena una settimana fa.
wow Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @eduardo dice il saggio: se sulle isolette greche si arriva in auto non è un'isoletta 😄 poi, non è che le mie esperienze con i traghetti IT-GR siano ottime ...
Martin Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 "Isola" e' dove si arriva navigando a vela, fuori dalla linea di vista di altre terre, e solo con ausilii non elettrici. 😁
gbale Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Non ho letto tutto il 3d, troppo lungo, Comunque io farei una distinzione tra chi prende l'aereo una volta l'anno e legge tuttoturismo in poltrona e magari ci spiega come funziona e chi lo prende, che ne so, 40 volte l'anno su tratte italiane, europee ed extraeuropee, perchè dire che il treno è diversamente competitivo tra milano roma rispetto l'aereo, non conosce linate/malòpensa o fiumicino/ciampino e relativa distanza col centro urbano: per forza che il treeno aumenta e l'aereo diminuisce di prezzo, poi sulle politiche commerciali io non entro, io vedo il servizio offerto/subito e mi regolo di conseguenza...scappo che ho una "ultima chiamata..." 😁
mozarteum Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Orio al Serio. La Serieta’ paga
Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @mozarteum e non solo: si chiama "Il Caravaggio". Mica un pirla qualunque
mozarteum Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 2 ore fa, wow ha scritto: bagaglio spedito non si sa dove, arrivati con mia moglie Si perdono i bagagli, ma La moglie non si perde mai 1
mozarteum Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 1 ora fa, eduardo ha scritto: nell'isoletta greca vaci sempre con la tua macchina. Infatti pensavo di comprare dalla marina militare italiana un anfibio
eduardo Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 54 minuti fa, wow ha scritto: se sulle isolette greche si arriva in auto non è un'isoletta Sono un ottimo nuotatore, ma su certe distanze preferisco il traghetto.@mozarteum
maverick Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 3 ore fa, senek65 ha scritto: Se tu, così come tanti altri, non siete in grado di capire che un trasporto aereo a prezzi di autobus non può esistere, io non so che farci. Io credo che, sia per la tutela dell'ambiente, sua per la tutela di chi lavora in quel settore, il trasporto aereo debba essere un settore , non dico di nicchia, ma ristretto entro certi confini. L'aereo lo devi pagare e anche caro. Solo così si torna a ragionare. Però con trasporti aerei low cost si è enormemente ampliata anche la platea di chi si è mosso, poi muovendo anche l'economia di altri campi (dai taxi, agli alberghi, alla ristorazione, e via discorrendo). Forse erano altri anni, ma io per alcuni periodi ho sfruttato con soddisfazione queste possibilità, e sono andato in alcune capitali o località europee con poche decine di euro, viaggiando benissimo, sugli stessi aerei, (identici !) delle compagnie blasonate che facevano pagare 5-6 volte di più, magari con la sola differenza di un pacchetto di cracker offerto dalla hostess. Sarò stato fortunato, ma ricordo chiaramente uno degli ultimi voli presi, prima della pandemia: andata per Barcellona con Easy Jet .. una quarantina di euro, Airbus 320; ritorno con il medesimo Aereo (anche meno pulito ..) , solo con compagnia no low cost: 300 euro, e pure con più coda interminabile all'imbarco. Unica cosa a cui stare attenti , il peso della valigia da imbarcare, ..capirai. Vabbè , sarò stato fortunato .
Membro_0020 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Ad agosto devo andare a Londra e sto già besttemmiando…PD
piergiorgio Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Collegatiper ti conviene partire adesso. statisticamente parlando personalmente non mi aspetto grossi problemi con ryanair da Orio a Edimburgo e viceversa da fine agosto.
melos62 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Il 16/7/2022 at 14:42, Capotasto ha scritto: in realtà qualcosa da segnalare invece c'è: in Francia, nonostante lo abbiano inventato loro, si ostinano a non avere il bidet. Zozzoni. Mi spiace ma il bidet fu inventato per i Borbone e istallato nella reggia di Caserta, dopodiché diventò di moda presso l'aristocrazia duosiciliana e solo dopo si diffuse in Italia. Quando i piemontesi dopo oltre un secolo invasero il regno fecero l'inventario dell'arredo della reggia, nel bagno della regina trovarono questa strana e incomprensibile "piccola vasca da bagno a forma di chitarra" 1
Messaggi raccomandati