melos62 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Piccolo ot, se ci fate caso i bidet sono presenti nei paesi che, nella teoria di Bellavista (de crescenzo) sono popoli d'amore e assenti nei paesi dei popoli di libertà. O ancora: si negli stati a tradizione cattolica no in quelli a tradizione protestante. Come dice Ron/Crozza: coincidenze? Ooops! 😀
Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 5 minuti fa, melos62 ha scritto: assenti nei paesi dei popoli di libertà Devo contraddirti. De Crescenzo definiva popolo di libertà anche i milanesi, che fanno la doccia e non il bagno. Eppure qui il bidet ce l'abbiamo, e lo usiamo perfino.
senek65 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 3 ore fa, maverick ha scritto: Però con trasporti aerei low cost si è enormemente ampliata anche la platea di chi si è mosso Questo per me è più un problema che un vantaggio. Vantaggio ovviamente per tutto ciò che gira attorno al turismo , ma città trasformate in gigantesche Disneyland. Il turismo di massa, o super massa, alla fine distrugge tutto. Capisco sia un discorso non political correct.
melos62 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Devo contraddirti. De Crescenzo definiva popolo di libertà anche i milanesi, che fanno la doccia e non il bagno. Eppure qui il bidet ce l'abbiamo, e lo usiamo perfino. I milanesi sono italiani, dal punto di vista idrosanitario. E basta.😀 (meno male che li abbiamo in Italia, qualcuno che lavora ed è serio ci vuole sempre) scherzi a parte, credo che nell'impasto dei milanesi ci sia non poca Francia e Austria, è un mix di libertà e amore.
Panurge Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 15 minuti fa, melos62 ha scritto: ci sia non poca Francia e Austria, Abbiamo sparato ad entrambi, siamo bi partisan.
melos62 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Adesso, Panurge ha scritto: Abbiamo sparato ad entrambi, siamo bi partisan Aiutami a dire...
Panurge Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Quando abbiamo sparato ai francesi eravamo alleati con gli austriaci e poi viceversa, flessibilità strategica.
melos62 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Un'alleanza e una scoppettata non si nega a nessuno
maverick Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 23 minuti fa, senek65 ha scritto: Questo per me è più un problema che un vantaggio. Vantaggio ovviamente per tutto ciò che gira attorno al turismo , ma città trasformate in gigantesche Disneyland. Il turismo di massa, o super massa, alla fine distrugge tutto. Capisco sia un discorso non political correct. Sono le due facce della stessa medaglia; è ovvio che c'è più "lanzichenecchiume", come direbbe qualcuno anche su queste pagine, ma di una maggiore possibilità di spostamento a costi umani beneficiano in tanti. Io stesso, che vivo di stipendio, magari se per andare a Parigi devo spendere 100 euro di volo, anziché 600, magari in un anno ci vado due volte anziché una .. o magari sto via due giorni in più. Sono pochi quelli che " 100, o 500 o 2000 in business class fa lo stesso", "meno siamo meglio stiamo". Certo, una buona percentuale frequenta melius 🙂
mozarteum Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 Business per i viaggi sopra le 4/5 ore e’ fondamentale per non giungere a destinazione rannicchiati come negli scavi di pompei
Capotasto Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 5 ore fa, melos62 ha scritto: Mi spiace ma il bidet fu inventato per i Borbone e istallato nella reggia di Caserta Sembra non sia così: https://www.focus.it/scienza/salute/dove-e-stato-inventato-il-bide https://it.wikipedia.org/wiki/Bidet Pare lo abbiano inventato i francesi. Comunque, lo abbiano inventato o meno, resta il fatto che non lo usano. Non l'ho trovato da nessuna parte, né in abitazioni private né in hotel 4 stelle, cosa che ho reputato sconcertante. Un po' come i giapponesi che si ostinano ad usare le bacchette quando è del tutto evidente che forchetta, cucchiaio e coltello sono molto più efficienti.
melos62 Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 @Capotasto fu inventato da un francese su incarico dei Borbone, non vi è contraddizione.
Jack Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 13 ore fa, wow ha scritto: Io penso che le compagnie low cost vadano ad intercettare una domanda e voi che siete iperliberisti selvaggi e darwinisti dovreste plaudire. Com'è il discorso della vecchia che trotta? Oh quello sono io. Solo io, precisiamo neh. E plaudo se vuoi. In realtà un liberista non plaude, prende atto del mercato e sceglie come gli garba. Ciò che conta è che ognuno faccia il suo business in libertà con gli atout che ritiene più utili alla causa. Chi col prezzo, chi col lusso, chi con l’affidabilità, chi con un mix… 1
Jack Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 7 ore fa, melos62 ha scritto: nel bagno della regina trovarono questa strana e incomprensibile "piccola vasca da bagno a forma di chitarra" E la usarono fino a fine secolo per la bagna cauda del battaglione in mensa… 2
Martin Inviato 18 Luglio 2022 Inviato 18 Luglio 2022 A me l'aereo mette ansia e nervosismo. Non tanto per la paura tecnica che cada, ma per l'immensa rottura di palle dei tempi morti. E devi arrivare considerevolamente in anticipo, e il serpentone ai controlli ditinculo, togliere tutto, mettere sui vassoi, e il pc di qua e la batteria di la, i viticatozzi che fingono di guardare sui monitor mentre si fanno i beatissimi c.zzi loro, e sei a reggere braghe con una mano che ti hanno fatto cavare la cintura, raccogli il pc, raccogli il giacchetto, raccogli orologio, quello dopo ti urta, mentre il nastro ti travolge cagando lo zaino lercio di un backpacker nordico che gira con gli stessi vestiti da prima della pandemia, e trova il gate, di qua, di la, chilometri di marmo lucido e stucchevoli insegne mentre un popolo di cravattine trolleyate ti ronza attorno, torpedone puzzolente di diesel (devono avere una quota dello scarico all'interno perché puzzano uguale ovunque) e tempo perso... altri passeggeri che fanno discorsi del c.azzo, assalto alle cappelliere per far vedere che - dato che si è friquentflàier- si riesce a portare in cabina anche la gabbia del canarino oltre al trolley con manico a traliccio di stronzio magnesiaco e ruote da 12 pollici a profilo maggiorato... e tempo perso... occhio a gonfiare il giubbotto FUORI dall'areomobile e mettere la mascherina ossigeno prima di aiutare il vicino in preda ad asfissia... che palle. c-h-e p-a-l-l-e. All'arrivo tutto in ordine inverso, tolgasi i controlli e aggiungasi attesa valige (che ri-palle) per presentarsi all'autonoleggio dove ti guardano come il capitano Ultimo avrebbe guardato Totò Riina e ri-comicia la cerimonia, e patente, e documento, e strisciatona della carta di credito per la "cautelativa" ...e attendi gli sporchi comodi della printer, poi ispeziona l'auto col microscopio e torna dentro a richiamarli per far verbalizzare bolli, strisci, vomitate (e altro) sui sedili e le cordine della cappelliera sempre rotte... Non fa per me. I viaggi aerei per lavoro sono ora pochissimi, ma vado in aceto comunque non appena me li prospettano.
Membro_0023 Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 @Martin Hai ragione, la vedo allo stesso modo. Appena posso scegliere, scelgo l'auto. Anche se può arrivare a costare molto di più. 1
piergiorgio Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 @Martin ti mancano i panini e la birra seduto ai piedi di un monumento e poi sei il prototipo del lanzichenecco citato da Moz 😄
Martin Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 @piergiorgio Deduzione completamente errata. Prendo l'aereo solo quando devo per lavoro, e a destinazione non ho certo il tempo di andare a birra e panini sui monumenti. Messo giù questo punto, chiunque in un aeroporto non prenda la scaletta di un Falcon privato è nello stesso brodo. Anzi, i panzuti da business class mentre si reggono le braghe sotto al metal detector sono anche più comici da vedere. Per non dire di quelli che si cavano le pregiate scarpe di manifattura ed esce il colera...(spesso pure a bordo, li mortacci loro) 😁 1
Messaggi raccomandati