Vai al contenuto
Melius Club

Il termovalorizzatore di Roma


Messaggi raccomandati

Inviato

Non mi intendo di queste cose. Ma perche’ m5 e’ contro? E’ tecnologia superata? Puzza? Inquina?

Nel mondo avanzato che fanno?

Inviato

dalle parti nostre si fa tanto la raccolta differenziata, quindi riciclo

siamo in genere sopra agli obiettivi minimi di legge, non dappertutto ma quasi

l' umido si composta, quello che resta si brucia, anche qui siamo quasi agli obiettivi, però l' aria 

che esce dal camino non è certo quella frizzantina di montagna, quindi ovvio che il vicinato non

gradisce, specie se i rifiuti non sono i suoi e non ci sono compensazioni, anche perchè metà

lo fa l' inceneritore e l' altra metà il viavai dei camion

poi perchè il tutto proceda come si deve ci vuole un sistema che funziona e la gente che collabora

quindi sempre da noi adesso grossomodo può anche andare ma se sgarri le multe sono salate

le tariffe sono ancora accettabili

e sempre anche da noi ci sono tante isole extraterritoriali dove per essere diplomaticissimi la trasparenza è un optional

è che il problema va risolto a monte, cioè bisogna ingegnerizzare i prodotti in modo che ci

sia meno scarto e che sia anche meno inquinante, altrimenti non se ne esce

 

Inviato

Quelle robe li ,si possono conferire al cinghializzatore.

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Se non costruito bene inquina e parecchio .

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma perche’ m5 e’ contro?

Perché sono somari

  • Thanks 1
  • Sad 1
Inviato

Oggi sarebbe impossibile solo immaginare di avviare un progetto che non risponda alle più stringenti normative nazionali ed europee in termini di sostenibilità e sicurezza.

In altre azioni si fanno e basta. Anzi sono esempi di soluzione di successo al problema dei rifiuti.

 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Ma perche’ m5 e’ contro?

Perchè a quella con le orecchie a sventola non venne l'idea o il coraggio di farlo.

Inviato

@mozarteum un termovalorizzatore, per funzionare e per essere economicamente conveniente, deve essere alimentato con un certo tipo e una certa quantità di rifiuti.

Ciò presuppone una opzione per un certo tipo di economia e di sfruttamento delle risorse non illimitate diametralmente opposto alla "filosofia" della c.d. economia circolare.

Volendo esasperare il concetto, diventerebbe necessario produrre rifiuti per fare funzionare i t.v.

I termovalorizzatori esteri presso i quali alcune città italiane esportano i rifiuti per smaltirli (a pagamento) in realtà ringraziano per il favore perché in tal modo possono raggiungere quel carico critico da smaltire che ne comporta il corretto smaltimento e la convenienza economica. 

C'è anche un problema di produzione di scorie che devono essere smaltite come rifiuti speciali. 

Personalmente sarei favorevole ai t.v. ma non considero peregrine le opposizioni in tal senso motivate. 

 

  • Melius 1
Inviato

I politici parlano del termovalorizzatore di Roma , in realta' e' il termovalorizzatore di Albano Laziale (RM).

I palazzinari (non capisco chi altro) non lo vogliono a Roma periferia e lo mettono fuori dal GRA.

Ricadrebbe nella citta' metropolitana di .. Roma..

Ovviamente siccome i paesi limitrofi sono autonomi dal pdv della gestione dei rifiuti non ne vogliono sapere di prendersi il termovalorizzatore (piu' grande d'Europa) per i romani. E fanno bene.

I palazzinari nei pressi del GRA hanno tanti terreni da mettere a disposizione.

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, wow ha scritto:

Volendo esasperare il concetto, diventerebbe necessario produrre rifiuti per fare funzionare i t.v.

Ma una città come Roma non ne produrrebbe a sufficienza?

captainsensible
Inviato

Il problema di Roma... è Roma ovvero una città strutturalmente non più in grado di sostenere il suo carico antropico.

Una città strutturata come un paese, che ospita 3,5 milioni di persone.

Fosse solo il problema della monnezza.

 

CS

 

  • Melius 1
Inviato

@gianventu naturalmente i t.v. possono essere dimensionati, entro certi limiti. 

Considera che non tutti i rifiuti possono essere termovalorizzati perché devono avere un certo potere calorico che consente una temperatura nel forno superiore agli 850 gradi.

L'umido per esempio, se correttamente differenziato, non viene t.v. ma subisce un trattamento meccanico biologico, che comprende vagliatura e una digestione biologica che lo trasforma in compost etc. 

Ma secondo me, l'opposizione valida è quella alla quale ho accennato prima. 

  • Thanks 1
Inviato

A Brescia c'e dal 1998 ed e' gestito dalla stessa societa' di quello di Milano ; riscalda quasi tutta la citta' col teleriscaldamento e produce energia elettrica per 130.000 famiglie .

A Copenaghen dove non credo non abbiano attenzione per l'ambiente ce n'e' uno in pieno centro citta' e su un lato della struttura e' stata ricavata addirittura una pista da sci con neve artificiale .

Di piu' non ne so .

Inviato

L'opzione "termovalorizzatore" deve essere valutata anche in relazione allo stato di fatto: La monnezza ce l'abbiamo già o stiamo pianificando una città che dovrebbe produrla ? E se ce l'abbiamo già, a che livello arriva ? 

Quali sono le alternative realisticamente percorribili con compimento in tempi realistici per produrre effetti utili ? 
 

Ovviamente a campo libero e a inizio partita l'opzione migliore sarà sempre il classico 3R:  Ridurre - Riutilizzare - Riciclare. 

 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

anche tra Reggio e Parma

Tra l'altro il suo completamento comportò il divorzio tra Grillo e Pizzarotti, se ben ricordo. Il secondo accusò, direi a ragione, di demagogia il primo.

  • Melius 1
Inviato

A livello di riciclaggio dei rifiuti Roma com'è messa?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...