Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 8 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2023 Brutto scivolone, questo è un governo sempre più di sinistra. 2 2
P.Bateman Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Ce ne hai messo del tempo ma ne hai detta una giusta* *non esageriamo, mezza giusta, solo la prima parte.
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Contrordine camerati (questo forum nasconde risvolti davvero comici) Antonio il risvolto comico quale sarebbe? Se lo facessero sarebbe una colossale puttanata esattamente come lo è stato quello sulle compagnie energetiche al tempo del caro energia, almeno per me lo sarebbe sicuramente. La domanda è perché invece che plaudire alla scelta non la condividi esattamente come condividesti al tempo la norma sugli extra profitti delle compagnie energetiche, capisci che sta diventando ridicolo? Questa era la posizione della Lega al tempo: https://www.linkiesta.it/2022/01/lega-bollette-caro-energetico-tassa-extraprofitti/amp/ 19 Gennaio 2022 Tassa sugli extraprofitti La Lega vuol far pagare il caro bollette alle società energetiche, ma non può farlo
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 8 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Brutto scivolone, questo è un governo sempre più di sinistra. Dimenticare la storia è una brutta faccenda. È un governo di Destra Sociale, ovvero la forma più antiliberista ed accentratrice di governo possibile assieme al comunismo in salsa coreana. Persino la Cina è esponenzialmente più liberista rispetto alle destre sociali. Perciò fanno solo ciò che sono. Fa specie che alcuni lo scoprano a pacco già aperto. Pensavo fosse un VHS invece era un mattone. 4
mozarteum Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Esatto. Pericolosi e demagoghi. Serve la democrazia cristiana
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Dimenticare la storia è una brutta faccenda. È un governo di Destra Sociale, ovvero la forma più antiliberista ed accentratrice di governo possibile assieme al comunismo in salsa coreana. Persino la Cina è esponenzialmente più liberista rispetto alle destre sociali. Sinceramente, sulla storia hai ragione sulla realtà credo meno, vedremo ma come non mi piaceva la norma al tempo non mi piacerebbe ora. Ma il punto @Velvet è perché allora la norma stava bene credo anche a te come a @wow ed a molti altri qui oggi fortemente critico con il Governo, mentre oggi la guardate con ironia? Per coloro i quali era giusta allora dovrebbe essere giusta oggi, se si farà, criticare sulla base del fatto erano contrari allora mente oggi sono a favore (per la Lega non sembra neppure essere vero e per la Meloni forse lo era al 50%) non è un modo un po’ sterile di discutere di politica? Siamo tornati al punto di ieri sui migranti e si affrontano le discussioni come allo stadio tra le opposte fazioni in gioco senza discutere nel merito dei provvedimenti, provvedimento del governo Draghi che per la cronaca è stato comunque un flop visto che dei circa 10 miliardi annunciati ne ha resi realmente poco più di 2 di miliardi. “A giugno sarebbero dovuti arrivare 4 miliardi, lo Stato ne ha incassati, invece, a malapena 2. Per la fine di novembre era previsto un gettito di 10,9 miliardi, ma quelli accreditati son stati, alla fine, appena 2,6 miliardi. La tassa sugli extraprofitti, voluta dal governo Draghi, si è rivelata un flop. “ Tra l’altro il problema extra profitti gas fu affrontato già nel dicembre dello scorso anno dovendo approvare la legge di bilancio: https://www.veritaeaffari.it/economia/extraprofitti-tassa-flop-governo-17-dicembre-2022/ Sab 17 dicembre 2022 “La tassa sugli extraprofitti è un flop, il governo pensa di rivederla così La tassa sugli extraprofitti, voluta dal governo Draghi, si è rivelata un flop. Adesso il governo Meloni ci riprova.”
Velvet Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: perché allora la norma stava bene credo anche a te come a Non ricordo questa presa di posizione. Nel caso si può sempre abiurare.
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Non ricordo questa presa di posizione. Sinceramente su Antonio sono certo, su di te meno, pensavo ricordassi. 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Nel caso si può sempre abiurare. 😁 …certamente, ma saresti meno coerente di Salvini. 😉
max Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 vedo che a molti al solo parlare di tasse parte l’embolo a prescindere…..in questo caso imho prelievo giusto: in un contesto generale che ha sofferto per l’aumento del costo del denaro gli istituti hanno lucrato aumentando i tassi passivi e lasciando perlopiù inalterati quelli attivi …. In un mondo ideale dovrebbero essere sanzionati visto che si sono mossi a mo dì trust ma a normative correnti se la caverebbero probabilmente con un buffetto
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 11 minuti fa, max ha scritto: in questo caso imho prelievo giusto: in un contesto generale che ha sofferto per l’aumento del costo del denaro gli istituti hanno lucrato aumentando i tassi passivi e lasciando perlopiù inalterati quelli attivi Certo ma per un ventennio, di fatto dall’introduzione dell’euro, le banche hanno dovuto ristrutturarsi e tagliare per mantenere gli utili, i tassi erano di fatto negativi ma nessuno ha chiesto che le banche venissero aiutate, tutti hanno incassato e goduto della cosa pagando tassi di interesse risibili su mutui e finanziamenti, oggi parliamo di tassi di interesse sui mutui perfettamente sostenibili, 3%-5% , inferiori ancora ai tassi di inflazione reale che sono superiori alla inflazione nominale comunque più alta dei tassi, sinceramente a me piacerebbe una politica economica lineare e non costruita in modo demagogico per accontentare la pancia degli elettori, a cui dire che si extra tassano banche e compagnie energetiche fa godere, ma che è poco corretto prima che inutile, vedi tassazione degli extra profitti sul gas, perché poi tutto ritorna in conto ed anche la tassazione extra poi la pagheranno gli utenti, con un bel po’ di vaselina affinché non se rendano conto.
Velvet Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: su di te meno No non ricordo. Anche se in linea di massima posso dirti di essere contrario ad ogni forma di tassazione e prelievo improvvisata ex-post. Mi sa di esproprio bello e buono. Che poi banche e compagnie energetiche non siano delle confraternite lo sappiamo tutti. Ma non è questo il punto. 1
Velvet Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Perché oggi tocca alle banche, domani magari levano un paio di immobili ad @audio2 e dopodomani levano a me una cassa dello stereo perché due sono troppe.
briandinazareth Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 https://www.corriere.it/economia/finanza/23_agosto_08/borse-oggi-8-agosto-europa-negativa-milano-crollano-banche-f1060212-35ba-11ee-a98c-9069f0a7c314.shtml
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Perché oggi tocca a loro, domani magari levano un paio di immobili ad @audio2 e dopodomani levano a me una cassa dello stereo perché due sono troppe. Perfetto, il problema è proprio il principio, ognuno deve sapere prima quale sia la tassazione e poi deciderà i suoi prezzi. Vorrei vedere se ai dipendenti lo stato applicasse una tassazione retroattiva di un anno che gli togliesse in soluzione unica ed a posteriori l’importo da uno stipendio cosa accadrebbe…ma si è “tutti culattoni con il cūlus degli altri”. (Cit.) 1
extermination Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oggi parliamo di tassi di interesse sui mutui perfettamente sostenibili, 3%-5% Sul " perfettamente sostenibili" ci sarebbe da ridire ( vedi durata), e sul 3-5% pure (vedi tassi variabili).
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: https://www.corriere.it/economia/finanza/23_agosto_08/borse-oggi-8-agosto-europa-negativa-milano-crollano-banche-f1060212-35ba-11ee-a98c-9069f0a7c314.shtml Appunto, tu ovviamente plaudirai all’iniziativa per coerenza immagino come fu al tempo per aziende energetiche o sbaglio?
Velvet Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Poi bisogna essere degli sprovveduti per annunciare una norma totalmente a sorpresa come questa a borse aperte e con una situazione del comparto economico monetario vacillante. Un pizzicagnolo ragiona più avvedutamente. Sarà una nuova intossicazione da mojito. 1
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 6 minuti fa, extermination ha scritto: Sul " perfettamente sostenibili" ci sarebbe da ridire ( vedi durata), e sul 3-5% pure (vedi tassi variabili). Ho capito ma i tassi in assoluto lo sono sostenibili, nel passato con la lira si accendevano mutui a doppia cifra e all’introduzione dell’euro i tassi quelli erano, certo oggi mutui a trent’anni e rate mensili calcolate ben oltre il ragionevole se si vive di stipendio fisso rischiano di far fare il botto a molti, ma sono state sbagliate le scelte sia di durata del mutuo, sia di importo richiesto, sia di tipologia di mutuo sottoscritto, perché con i tassi ai minimi e con uno stipendio fisso il mutuo lo devi fare a tasso, fisso tarando esattamente la rata in modo da potevi fare fronte.
Messaggi raccomandati